Sinceramente poi non esiste nessun pezzo in resina per sto kit...per gli F-16 e i 104 esiste pure il pendalocco del pilota tra un po'.....
[GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Moderatore: Starfighter84
-
Fabio84
- Knight User

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Io avevo provato a fare una cosa del genere...ma è una rottura pazzesca se non hai i materiali giusti! Secondo me l'unica è prendere un tubo di adeguate dimensioni e incastrarlo li....poi stuccarlo con Surfacer 500 e via.
Sinceramente poi non esiste nessun pezzo in resina per sto kit...per gli F-16 e i 104 esiste pure il pendalocco del pilota tra un po'.....
Sinceramente poi non esiste nessun pezzo in resina per sto kit...per gli F-16 e i 104 esiste pure il pendalocco del pilota tra un po'.....
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Purtroppo ho virato sul lamierino per il fatto che non ho molta roba in casa, certo se fosse stato di plasticard sarebbe stato meglio secondo me; però vediamo se trovo un tubetto in casa o in ferramenta...Starfighter84 ha scritto:Certo che la precisione degli incastri non è proprio di casa su sto Typhoon! ad ogni modo, secondo me i condotti ti conviene rifarli con un tubo in plastica... se riesci a trovarlo di una misura compatibile ti risparmi un bel pò di stuccature. Il Vinavil, per quello che devi fare te, non va bene Lorenzo... è un collante che ritira molto e non lascia una superficie liscia e regolare.
Puoi dirlo fortebrock66 ha scritto:Vedo che anche in questo modello è una fessura continua,fatti tutti con lo stampino questi typhoon revell,malgrado le scale diverse più si sale più le voragini e scalini aumentano,tutto perfettamente in scala
Spero solo di non fare troppe cavolateIcari Progene ha scritto:eh si, il ragazzo è un tipo complicato, bisogna darsi tanto da fare, ma vedrai che col giusto impegno tutto si sistema!
E' veroFabio84 ha scritto:Sinceramente poi non esiste nessun pezzo in resina per sto kit...per gli F-16 e i 104 esiste pure il pendalocco del pilota tra un po'.....
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Quasi quasi provo con la plastica o di un bicchiere o di un vasetto di yogurthPurtroppo ho virato sul lamierino per il fatto che non ho molta roba in casa, certo se fosse stato di plasticard sarebbe stato meglio secondo me; però vediamo se trovo un tubetto in casa o in ferramenta...Starfighter84 ha scritto:Certo che la precisione degli incastri non è proprio di casa su sto Typhoon! ad ogni modo, secondo me i condotti ti conviene rifarli con un tubo in plastica... se riesci a trovarlo di una misura compatibile ti risparmi un bel pò di stuccature. Il Vinavil, per quello che devi fare te, non va bene Lorenzo... è un collante che ritira molto e non lascia una superficie liscia e regolare., in caso non lo trovo, due bei tappi anti FOD e sono a posto
![]()
Comunque i lavori procedono mooolto lentamente, sto adattando il pannello strumenti, e ho fatto una brutta scoperta: la matricola è sbagliata
Purtroppo non ho neppure numeri in spare, e a questo punto opterò per il foglio Two Bobs "Tifoni Italiani"
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Sono riuscito ad adattare il pannello strumenti


Un'altra grattatina leggera potrebbe anche starci


Un'altra grattatina leggera potrebbe anche starci
Trovato! Una volta l'esemplare 4-6 era matricolato MM 7235, quindi la matricola volendo è giusta, adesso però porta la matricola MM 7295, e la MM 7235 ha i numeri di carozzella 36-04la matricola è sbagliata
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22774
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Ottimo!HornetFun ha scritto:Sono riuscito ad adattare il pannello strumenti
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Dimenticavo: dell'abitacolo non è incollato ancora nulla 
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Progressi di oggi: ho aggiunto dei cavi di rame nella parte dietro al pit


per i due all'estremità ho bucato la plastica con un ago scaldato

Poi dall'immagine usata come riferimento, si vedeva che i cavetti che vanno sotto entrano in una specie di tubo (non si vedeva proprio bene), che penso di riprodurre con questo cavo vuoto trovato nella banca pezzi (solo che mi sempra un po'grandicello)

Qui invece pezzi che non combaciano e adattamenti:



Certo che sto kit è proprio una preparazione al Tonka Italeri
saluti,
Lorenzo
PS: per le prese d'aria ho deciso di autocostruire due tappi anti FOD, i condotti li userò nel prossimo che farò (probabilmente Crucco
)
EDIT: percaso c'è qualcuno che ha una foto dell'interno della sede della sonda?


per i due all'estremità ho bucato la plastica con un ago scaldato

Poi dall'immagine usata come riferimento, si vedeva che i cavetti che vanno sotto entrano in una specie di tubo (non si vedeva proprio bene), che penso di riprodurre con questo cavo vuoto trovato nella banca pezzi (solo che mi sempra un po'grandicello)

Qui invece pezzi che non combaciano e adattamenti:



Certo che sto kit è proprio una preparazione al Tonka Italeri
saluti,
Lorenzo
PS: per le prese d'aria ho deciso di autocostruire due tappi anti FOD, i condotti li userò nel prossimo che farò (probabilmente Crucco
EDIT: percaso c'è qualcuno che ha una foto dell'interno della sede della sonda?
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
E' un pò fuori scala anche secondo me Lorenzo... hai qualcosa con un diametro più piccolo?HornetFun ha scritto: Poi dall'immagine usata come riferimento, si vedeva che i cavetti che vanno sotto entrano in una specie di tubo (non si vedeva proprio bene), che penso di riprodurre con questo cavo vuoto trovato nella banca pezzi (solo che mi sempra un po'grandicello)
Fai bene... è la soluzione migliore con l'EFA!e tappi anti FOD, i condotti li userò nel prossimo che farò (probabilmente Crucco)
No, non posso aiutarti....EDIT: percaso c'è qualcuno che ha una foto dell'interno della sede della sonda?
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22774
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
certo che ad incastri sto kit fà paura....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- monsterista
- Super Extreme User

- Messaggi: 337
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: no
- Nome: CRISTIAN
- Località: Augusta
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Sull aerogfreno ce molto da lavorare, t consiglio di fresare la parte interna del vano cosi gia hai uno scalino minore e poi lavori di carta abrasiva per portarti a livello laerofreno con la fusoliera












