Reggiane Re.2002 "Ariete" - SUPERMODEL 1/72 FINITO!
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
se lasci evaporare un po' l'attack e poi lo applichi non dovresti avere problemi di fumi, ma se hai la future è anche meglio!
non è che a qualcuno ne ha da vendere per me? 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Certo! Per incollare le fotoincisioni ho utilizzato Attack fatto "riposare" e non ho avuto alcun problema!
Per il tettuccio diciamo che un velo di Future fa sempre bene!
Io me la sono procurata in un ordine di tanta bella roba modellistica presso un negozio trentino (se ne è parlato a lungo qua sul forum); prova a vedere!
Per il tettuccio diciamo che un velo di Future fa sempre bene!
Io me la sono procurata in un ordine di tanta bella roba modellistica presso un negozio trentino (se ne è parlato a lungo qua sul forum); prova a vedere!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Bravo Moreno, con la Future puoi utilizzare anche una betoniera di Attack... non gli succede nulla! io oramai i canopy e i windshield li incollo solo col ciano... secca subito e, volendo, puoi anche usarlo come stucco. 
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : civitanova marche (mc)
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
sicuro valè? io tra qualche giorno devo reincollare il tettuccio nuovo dell'f5 che mi darà fabrizio, non è che incappo in qualche disastro? non è meglio il buon vecchio vinavil?Starfighter84 ha scritto:Bravo Moreno, con la Future puoi utilizzare anche una betoniera di Attack... non gli succede nulla! io oramai i canopy e i windshield li incollo solo col ciano... secca subito e, volendo, puoi anche usarlo come stucco.
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- LocalitĂ : VR
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
a me con l'A-4, che rea la prima volta che ho usato la future, non ha dato problemi di fumi sui trasparenti, anzi, ho pure sbavato colorando il frame e sono riuscito a levare il colore debordato (che era uno smalto però) con uno stuzzicadente in legno con la punta un po' smussata.CoB ha scritto:sicuro valè? io tra qualche giorno devo reincollare il tettuccio nuovo dell'f5 che mi darà fabrizio, non è che incappo in qualche disastro? non è meglio il buon vecchio vinavil?Starfighter84 ha scritto:Bravo Moreno, con la Future puoi utilizzare anche una betoniera di Attack... non gli succede nulla! io oramai i canopy e i windshield li incollo solo col ciano... secca subito e, volendo, puoi anche usarlo come stucco.
fai attenzione però che dopo aver fatto il bagno nella cera, la devi togliere dalla superficie su cui spalmi la colla, altrimeti non attacca (capitato anche questo con il meccanismo di sollevamento del tettuccio)
...tornando a Moreno: il lavoro prosegue bene, proverai un po' di postshading adesso che hai l'aerografo? secondo me ce la fai
ciao
Ricky
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Vai tranquillo Maurè! 
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao Raga!
Ok, direi che sul tettuccio abbiamo esplorato tutte le modalitĂ !
) e allora per paura di "coprire" i pannelli passo delle mani leggerissime e ovviamente i tempi , calcolando l'asciugatura, si allungano!
Stasera se riesco faccio delle foto (intanto sono diventato una "macchina" nello smontare, pulire e rimontare,l'attrezzo!)!
Oltretutto sto lavorando sul canopy..Mi sto snervando nel dipingere i frames interni perché lo voglio fare aperto!

Ok, direi che sul tettuccio abbiamo esplorato tutte le modalitĂ !
Ciao Mitico! In effetti ho già provato un esperimento dando una prima mano di colore più chiaro, ripassando i pannelli con il colore "corretto" e poi smorzando il tutto con veli leggeri sempre del colore corretto. Una fatica che non ti dico! Sarà che non padroneggio ancora bene l'aerografo (devo dire però che ogni giorno che passa prendo confidenza...Rickywh ha scritto:
...tornando a Moreno: il lavoro prosegue bene, proverai un po' di postshading adesso che hai l'aerografo? secondo me ce la fai![]()
ciao
Ricky
Stasera se riesco faccio delle foto (intanto sono diventato una "macchina" nello smontare, pulire e rimontare,l'attrezzo!)!
Oltretutto sto lavorando sul canopy..Mi sto snervando nel dipingere i frames interni perché lo voglio fare aperto!
Ultima modifica di Pliniux il 28 giugno 2010, 10:59, modificato 2 volte in totale.
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- LocalitĂ : VR
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
i frames interni x me sono una bestia nera, mi inc.Pliniux ha scritto:...Oltretutto sto lavorando sul canopy..Mi sto snervando nel dipingere i frames interni perché lo voglio fare aperto!![]()
![]()
![]()
com'è colorare un tettuccio termoformato?
ciao
Ricky
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- LocalitĂ : Regione Insubria
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ehh, ti capisco!Rickywh ha scritto:i frames interni x me sono una bestia nera, mi inc.Pliniux ha scritto:...Oltretutto sto lavorando sul canopy..Mi sto snervando nel dipingere i frames interni perché lo voglio fare aperto!![]()
![]()
![]()
.zo sempre!!! pensa che mi piacerebbe fare un He111
![]()
com'è colorare un tettuccio termoformato?
ciao
Ricky
Colorare un termo-formato è bruttissimo: essendo molto sottile (e nel mio caso piccolo) si fa molta fatica a maneggiarlo e ad applicare nastro o simili...Io applico l'acrilico e poi una volta asciutto lo rifinisco bene bene con la punta di uno stuzzicadenti...Un lavoro lungo ma appagante....
DIMENTICAVO: di che che colore fareste le walk ways che si vedono sulle ali???
-
Folgore
- Brave User

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Reggiane Re.2002 "Ariete" Cobelligerante - SUPERMODEL 1/72
Ciao Pliniux. Per dare un colore all'interno del tettuccio fai così.
Mascheralo per fuori, dagli il verde anticorrosione, e infine dagli il colore della mimetica... così visto da dentro vedi il verde anticorrosione, da fuori la mimetica
Poi se vuoi proprio dipingerlo per dentro, buona fortuna
Mascheralo per fuori, dagli il verde anticorrosione, e infine dagli il colore della mimetica... così visto da dentro vedi il verde anticorrosione, da fuori la mimetica
Poi se vuoi proprio dipingerlo per dentro, buona fortuna


















