F-111C RAAF 1/48 Academy - Quasi finito!
Moderatore: Madd 22
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Però, che sgrattuggiate
; molto bene
, ora ci saranno un bel po' di pannelli da reincidere
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Eh, sì, per la mia gioia. Però devo dire che ho trovato un nastro Dymo bello adesivo che sta fermo da solo senza attak....è un arma in più. La parte inferiore è quasi tutta reincisa, ora passo alla parte superiore he è molto più fitta di pannellature.HornetFun ha scritto:Però, che sgrattuggiate; molto bene
, ora ci saranno un bel po' di pannelli da reincidere
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Eh sì, c'è stato da farsi venire un'artrite alle dita....comanche ha scritto:![]()
![]()
Quanta fatica e quanto sudore ci sono dietro quella giunzione eliminata!
Sto finendo di ripannellare, tutto va bene con pochissimi errori per il momento, poi appena finisco posto il risultato!
-
ROGER
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Sarai dovuto stare leggero nelle reincisioni dopo aver limato via tutta quella plastica 
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
In alcuni punti la plastica non sarà più spessa di 1-1.5 mm, è stato come incidere un uovo senza rompere il guscio...roba da chirurghi!ROGER ha scritto:Sarai dovuto stare leggero nelle reincisioni dopo aver limato via tutta quella plastica
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
una giunzione molto precisa, l' Academy sulle giunzioni delle fusoliere si sà è molto precisa
... vedendo la foto del "dopo" per una attimo ho pensato che avevi usato un frullino per carteggiare!
comunque la fatica ha portato un gran bel risultato! ora sotto con lo Scriber!
comunque la fatica ha portato un gran bel risultato! ora sotto con lo Scriber!
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Pannellature finite...non fate caso a qualche doppia linea o graffio, sono stati corretti ma sotto l'attak che è trasparente si vedono. Non è venuto male, a me sembra in passato di aver fatto peggio. E' solo questione di avere gli strumenti giusti....semplicemente una punta di compasso montata su un portalama e del nastro dymo ben adesivo. Giudicate voi ora!
Edit: Ah, dimenticavo, le pannellature le ho lasciate sporche volutamente per evidenziare il lavoro!


Proseguo con il montaggio nel frattempo...
Edit: Ah, dimenticavo, le pannellature le ho lasciate sporche volutamente per evidenziare il lavoro!


Proseguo con il montaggio nel frattempo...
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Una curiosità, dove si può acquistare il nastro dymo?
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Ciao!









