MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

F-104G MM6502 : FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G MM6502

Messaggio da pawn »

Starfighter84 ha scritto:Quindi hai deciso di eliminare i rivetti Fabrizio? :)
Ancora non lo sò, ma quelli non c'erano :-D
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da pawn »

Ciao, mi occorrerebbe un aiutino.
Mentre la fusoliera è in posa con mollette e morsetti stavo studiando i portelloni e come levare la bugna.
Riducendola la plastica che ne rimane è troppo fine e si deforma.
Immagine
Immagine

Ho il timore che riempendo con lo stucco, una volta asciutto possa crepare.
Sostituirli completamente mi dispiacerebbe, non sono malaccio.

Considerando che dovrei rifare anche l'interno avrei pensato di aggiungere una "botola" in plasticard :(

Voi come fareste/avete fatto ?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47641
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da Starfighter84 »

La soluzione della "botola" in Plasticard secondo me è la migliore Fabrizio.... rimuovi la plastica e la sostituisci con una lastrina. Poi una bella stuccata e... non dovrebbe vedersi più niente! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da Rickywh »

la soluzione di Valeri sarebbe la migliore ma se trovi difficile il "taglia e cuci"...potresti riempire la cavità sul lato interno con stucco bicomponente (tipo milliput) e poi carteggiare via la bugna come hai già fatto, tanto poi il lato interno non si vedrà...

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da pawn »

Rickywh ha scritto:la soluzione di Valeri sarebbe la migliore ma se trovi difficile il "taglia e cuci"...potresti riempire la cavità sul lato interno con stucco bicomponente (tipo milliput) e poi carteggiare via la bugna come hai già fatto, tanto poi il lato interno non si vedrà...

ciao

Ricky
Credo che andrò di botola.
Non voglio assolutamente fare il pierino, ma l'idea di tralasciare qualcosa, anche se non si vede, mi piace poco.
diciamo che ci tengo a questo 104 :-D
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da pawn »

Dimenticavo,
Valerio Ricky, grazie per la pronta risposta :-oook
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da pawn »

Prime otturazioni degli estrattori e fusoliera finalmente chiusa

Immagine

Immagine
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bel lavoro sin qui Fabrizio!!! :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47641
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da Starfighter84 »

pawn ha scritto:Dimenticavo,
Valerio Ricky, grazie per la pronta risposta :-oook
E' sempre un piacere Fabrizio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16981
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104G MM6502 : portelloni

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”