pitchup ha scritto: 2 agosto 2022, 7:58
Ciao Andrea
vedo i colori da te scelti e la cosa mi interessa. Mi raccomando poi facci una bella recensione sul campo di questi Hataka.
saluti
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao a tutti.
Con il tempo per modellare sempre molto scarso sto comunque procedendo. Penso di essere arrivato al punto che con stuccature e reincisioni, per quanto poche in quantità, meglio di così non riesco a fare. Passerò quindi a preparare il modello per la verniciatura. Nel frattempo però sono andato avanti anche con i carichi ed i piloni, che fatti a modello quasi finito avrei quasi sicuramente trascurato un po'.
Vi lascio con una foto panoramica al volo per poi farne di più decenti una volta completati.
pitchup ha scritto: 2 agosto 2022, 7:58
Ciao Andrea
vedo i colori da te scelti e la cosa mi interessa. Mi raccomando poi facci una bella recensione sul campo di questi Hataka.
saluti
Ciao Max, Aurelio ti ha già messo un link a disposizione anche se recensisce quelli della serie rossa (che sono vinilici per aerografo) mentre io sto utilizzando quelli della serie arancione (lacquer).
Avendoli già utilizzati per l'F-16 aggressor ed avendoli riutilizzati ieri sera per il serbatoio ed i piloni, posso comunque confermarti che personalmente li trovo facili da usare e si stendono davvero molto bene. Io li diluisco con Nitro. Sono molto coprenti e bisogna modulare bene l'uscita del colore e trovare la diluizione giusta per fare le velature leggere, ma nel complesso mi piacciono molto. Anche le tinte mi sembrano essere molto azzeccate nella maggior parte dei casi (per quello che ho utilizzato/visto io erano sempre giuste!). Comunque a riguardo, avrete modo di giudicare anche voi con il proseguo dei lavori.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Occhio Ragazzi che Hataka canna parecchie tinte ma dal punto di vista dell'utilizzo la linea Orange è ottima, come tutti i laquer
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
microciccio ha scritto: 31 luglio 2022, 23:07... Quali colori stai usando e quali userai per gli altri due colori? ...
Ciao Paolo, mi pareva di averlo già detto nei post precedenti, comunque userò il set dedicato degli Hataka serie orange. I colori mi sembrano fedeli, saranno al limite da far virare per l'effetto usura della vernice. Più che altro spero arrivi presto il momento di utilizzarli!
Li avevo già utilizzati per l'F-16 aggressor e mi ero trovato bene.
Grazie Andrea
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Buona sera a tutti, oggi avrei finalmente potuto procedere alla verniciatura del modello! ...
... ma... ho deciso di fare prima dei test.
Mi sono quindi procurato un vecchio modello e l'ho opportunamente preparato (utilizzando in questo caso le sole ali).
Ho quindi cominciato con i test: nella parte superiore ho dato un fondo di colore alluminio, lasciando invece la parte inferiore "naturale". Poi ho separato destra e sinistra facendo da una parte del preshading (come avrei provato a fare sul modello) e dall'altra no.
Dopo di ché ho steso i colori della mimetica superiore. Dalle foto potete notare che sull'ala destra il marrone risulta più chiaro, come già detto in precedenza ritengo infatti che esso sia corretto, ma come "prima verniciatura". Essendo un colore molto soggetto a desaturazione da "intemperie/utilizzo" ho quindi deciso di provare a desaturarlo al 50% con un grigio quasi bianco, sempre basandomi sulla solita foto di riferimento, e direi che ci siamo.
Immagine presa a solo scopo di discussione da Britmodeller.com
Le mie prime impressioni a pelle sono le seguenti:
1. Ho fatto bene a fare dei test!
2. I colori mi sembrano corretti, ma aspetto anche l'opinione dei più esperti.
3. Il preshading (almeno in questo caso) non vale la pena farlo, meglio giocare sulla saturazione dei colori in fase di stesura.
Adesso penso di continuare i passaggi successivi sul test come se fosse il modello in modo da sapere già come si comporteranno le lavorazioni che ho in mente di fare.
Tutto questo mentre ho quasi terminato gli armamenti ed i carichi.
Fly-by-wire ha scritto: 18 agosto 2022, 21:26
Ciao Andrea, trovo che i colori siano corretti ed il marrone desaturato convinca!
Sbaglio o nella foto del tuo esemplare il marrone sulla deriva è diverso rispetto al marrone in fusoliera?
Che sia stato riverniciato?
Nel caso fosse così potresti utilizzare il colore originale sulla deriva e quello desaturato in fusoliera
Si, il colore diverso sulla deriva penso sia proprio dovuto ad una riverniciatura successiva durante il periodo operativo. Credo che sarà una caratteristica che riprodurrò.
E con oggi i carichi sono a posto!
È stato meglio farli subito, con il modello in dirittura d'arrivo sarei stato frettoloso e quasi sicuramente li avrei trascurati sotto certi aspetti.