Starfighter84 ha scritto: 4 luglio 2020, 0:37
E le foto dello stato attuale dei lavori?

Buona idea un esemplare italiano... ma per le decal come fai?
Eccolo lo stato attuale (non che sia cambiato molto!): stuccato dove andava (blindovetro) ripassato ad Alclad alluminium, lucidato.
Purtroppo ho comprato un set di tubi da macro, ma sarebbe meglio montare l'obiettivo al contrario:

in alcuni punti è molto evidente l'effetto orange-peel; la prossima volta, ora che ce l'ho vado di levelling thinner come se non ci fosse un domani.

Spero che la lucidatura post-decals migliori la situazione.
Per quanto riguarda le decals do dei diavoletti in 1:48, dei cavallini in 1:72, piuttosto sottodimensionati, ed un foglietto di numeri neri di diverse dimensioni; quanto agli stencil, gli esemplari dei primi anni 50 erano ancora in lingua inglese. Credo che farò il 6-3 del 6° gruppo caccia degli appena rifondati diavoli rossi, di stanza a Ghedi (BS) 1952 (non a Capodichino come erroneamente indicato su wings palette.
Ciao, a presto!