Una simile onta va lavata col ... bloody red 72.010 Vallejo!Ollyweb ha scritto: 7 novembre 2017, 9:24... Scusami Paolo qualche volta faccio cofusione e ti confondo con pitchup



Una simile onta va lavata col ... bloody red 72.010 Vallejo!Ollyweb ha scritto: 7 novembre 2017, 9:24... Scusami Paolo qualche volta faccio cofusione e ti confondo con pitchup
... Paolo, se puoi, perdona tu quest'uomo!!!microciccio ha scritto: 8 novembre 2017, 0:01 Ollyweb ha scritto: ↑ieri, 10:24... Scusami Paolo qualche volta faccio cofusione e ti confondo con pitchup
Una simile onta va lavata col ... bloody red 72.010 Vallejo!
Grazie Massimo se riesco proverei anche a colorare la goccia di rosso come ho visto in alcune foto; per le fessure proverei prima la soluzione con cianoacrilica gel mascherando bene e distribuendola dolcemente con stuzzicadenti.pitchup ha scritto: 10 novembre 2017, 14:46 Ciao
L'intervento sulle decal è stato davvero provvidenziale bravo!
Leggo poi dell'intervento che dovrai effettuare nella zona di fissaggio delle due derive dove si sono create due fessure (giorni fa guardavo un video sul tube dove un tizio montava il Tomcat Tamiya 1/48... in pratica lo ha montato davvero senza stucco verniciando i vari sottoinsiemi a parte ed incollandoli dopo e senza uso di stucco!!!!).
E' la zona ideale per l'uso del milliput. In pratica unisci due parti uguali di sostanza "bianco" e "giallo" (mi raccomando evita di "contaminare" le due sostanze, in pratica con guanti usa e getta prendi un po' "Giallo" che ti occorre e richiudi la busta per bene, poi, usando un altro paio guanti puliti (io uso quelli "usa e getta" trasparenti che trovi nei banchi frutta) prendi un po di "bianco" e richiudi la busta. L'importante e che non tocchi le sostanze rimaste tra loro per evitare che poi si induriscano causa "contaminazione". Cosa importante, conserva il milliput in frigo: non dico che durerà anni però un po' di più si
saluti
...personalmente a questo punto del lavoro te lo sconsiglierei. Infatti, per quanto ci stai attento, l'Attack deborda sempre o fa spessore, quindi dovrai scartavetrare con conseguente forzatura delle parti, rigature ecc. Il Milliput ti permette un lavoro pulito e dovrai solo riverniciare le zone dove lo hai applicato. Al limite puoi provare a riempire le fessure con la colla vinilica allungata con acqua. Però in questo caso le fessure mi sembrano molto evidenti e profonde quindi anche qui mi sento di consigliarti il Milliput.Ollyweb ha scritto: 10 novembre 2017, 15:21 per le fessure proverei prima la soluzione con cianoacrilica gel mascherando bene e distribuendola dolcemente con stuzzicadenti.
Alla prossima
...in che zona??Ollyweb ha scritto: 10 novembre 2017, 15:21 se riesco proverei anche a colorare la goccia di rosso come ho visto in alcune foto
Ciao Massimo grazie del consiglio ,ieri sera ho provato a utilizzare il patafix ero proprio curioso l'unico dubbio e come attacca la vernice...farò delle prove, ti lascio alcune foto:pitchup ha scritto: 10 novembre 2017, 19:49 Ciao Gianni...personalmente a questo punto del lavoro te lo sconsiglierei. Infatti, per quanto ci stai attento, l'Attack deborda sempre o fa spessore, quindi dovrai scartavetrare con conseguente forzatura delle parti, rigature ecc. Il Milliput ti permette un lavoro pulito e dovrai solo riverniciare le zone dove lo hai applicato. Al limite puoi provare a riempire le fessure con la colla vinilica allungata con acqua. Però in questo caso le fessure mi sembrano molto evidenti e profonde quindi anche qui mi sento di consigliarti il Milliput.Ollyweb ha scritto: 10 novembre 2017, 15:21 per le fessure proverei prima la soluzione con cianoacrilica gel mascherando bene e distribuendola dolcemente con stuzzicadenti.
Alla prossima
questa mattina presto fatto le gocce rosse , la parte sinistra meglio la parte destra così così
Ma avevo scritto patafix...il windshild non si cosa sia puoi indicarmelo?siderum_tenus ha scritto: 11 novembre 2017, 12:48 Ciao Gianni,
Direi che risultato dell'utilizzo del Milliput sulla deriva sinistra è più che positivo... Ora sotto con la destra
Già che ci sei, ne applicherei un po' anche al windshield
Buon prosieguo.