Grazie RickRickywh ha scritto:Hai fatto un lavoro davvero ottimo con questo pit in 72, veramente complimenti
ciao,
Ricky
Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Cockpit finito-
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Cockpit finito-
Ottimo lavoro Cicciuzzo..devi modellare piu spesso oh!!! 
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Cockpit finito-
...rob_zone ha scritto:...devi modellare piu spesso oh!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento-
Salve ragazzi
Piccolo aggiornamento
Come detto, l'inserimento in fuso del set aires (dedicato al kit hasegawa) mi ha fatto tribolare un po. Ho dovuto mettere in parallelo le paratie del pit con i bordi laterali della fuso con strisce di plasticard (frecce blu); plasticard per colmare le giunzione posteriore. Dovrò riempire il gap lasciato dalla palpebra e dalla vasca posteriore. (frecce rosse)


Sotto la situazione è un po meglio. Il vano carrello anteriore aires entra invece che è na meraviglia ed anche l'incastro del kit non necessita di grossi interventi come la parte superiore. Con un po di ciano si risolve tutto

Ho voluto fare due bei tagli al vano carrelli e all'aerofreno per sostituirli con set aires e PE eduard. L'intervento interesserà anche l'altro lato. Da una prova a secco non ci sono al momento problemi. Vedremo a chiusura ali.

Qui mi sto studiando qualcosina per l'intreno delle prese d'aria. Se funziona ok ma se vedo che non ne vale la pena, per quello che si vedrà, lascerò tutto come da scatola.

Ok giovanotti...alla prossima
Piccolo aggiornamento
Come detto, l'inserimento in fuso del set aires (dedicato al kit hasegawa) mi ha fatto tribolare un po. Ho dovuto mettere in parallelo le paratie del pit con i bordi laterali della fuso con strisce di plasticard (frecce blu); plasticard per colmare le giunzione posteriore. Dovrò riempire il gap lasciato dalla palpebra e dalla vasca posteriore. (frecce rosse)


Sotto la situazione è un po meglio. Il vano carrello anteriore aires entra invece che è na meraviglia ed anche l'incastro del kit non necessita di grossi interventi come la parte superiore. Con un po di ciano si risolve tutto

Ho voluto fare due bei tagli al vano carrelli e all'aerofreno per sostituirli con set aires e PE eduard. L'intervento interesserà anche l'altro lato. Da una prova a secco non ci sono al momento problemi. Vedremo a chiusura ali.

Qui mi sto studiando qualcosina per l'intreno delle prese d'aria. Se funziona ok ma se vedo che non ne vale la pena, per quello che si vedrà, lascerò tutto come da scatola.

Ok giovanotti...alla prossima
Ultima modifica di Bonovox il 2 novembre 2016, 17:19, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
MORO21
Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento-
Ammazza Francesco, il Tuo non è un WIP...è una costruzione vera e propria.....
Non ti sfugge niente...infatti le case produttrici hanno la tua foto con scritto..."io in questa fabbrica non posso entrare"..
Comunque lavorone...
Gigi
Non ti sfugge niente...infatti le case produttrici hanno la tua foto con scritto..."io in questa fabbrica non posso entrare"..
Comunque lavorone...
Gigi
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento-
MORO21 ha scritto:Ammazza Francesco, il Tuo non è un WIP...è una costruzione vera e propria.....![]()
Non ti sfugge niente...infatti le case produttrici hanno la tua foto con scritto..."io in questa fabbrica non posso entrare"..
Comunque lavorone...
Gigi
Grazie gigissimoooo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento-
Ciao Francesco
ahhhh...bene si modella sul serio qui sopra!!!!
L'altra sera mi stavo rivedendo un po' i due kit Hase e Revell dedicati all "E". In effetti Revel ha molte frecce nel suo arco rispetto ad Hase: pannelli migliori, rivettature, scomposizione che garantisce robustezza, vasca abitacolo...armi!!! Sinceramente vedendo la guerra con aires io mi sarei tenuto il cokpit originale Revell (che è con strumentazione in rilievo consolles e cruscotti) e avrei dirottato Aires sull Hase che ha il cockpit penosamente liscio!
Tagli molto precisi, Bravo.
Per le prese d'aria fai una dima in carta che simula il condotto interno, poi capito l'effetto voluto ritaglia la dima su plasticard fino.
saluti
ahhhh...bene si modella sul serio qui sopra!!!!
L'altra sera mi stavo rivedendo un po' i due kit Hase e Revell dedicati all "E". In effetti Revel ha molte frecce nel suo arco rispetto ad Hase: pannelli migliori, rivettature, scomposizione che garantisce robustezza, vasca abitacolo...armi!!! Sinceramente vedendo la guerra con aires io mi sarei tenuto il cokpit originale Revell (che è con strumentazione in rilievo consolles e cruscotti) e avrei dirottato Aires sull Hase che ha il cockpit penosamente liscio!
Tagli molto precisi, Bravo.
Per le prese d'aria fai una dima in carta che simula il condotto interno, poi capito l'effetto voluto ritaglia la dima su plasticard fino.
saluti
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento-
Ecco, questo suggerimento m'è piaciuto...Bravo Max!pitchup ha scritto:....
Per le prese d'aria fai una dima in carta che simula il condotto interno, poi capito l'effetto voluto ritaglia la dima su plasticard fino.
saluti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 4.11-
Buongiorno ragazzi.
Piccolo aggiornamento da dove c'eravamo lasciati. Sistemata la zona carrelli Aires e aerofreni QB. Nell'ultimo taglio ho rovinato la barretta che separa il vano dall'aerofreno e quindi l'ho subito sostituita con una fascettina di plasticard; idem per la parete del vano con l'alloggiamento del missilotto. Piccoli interventi assolutamente necessari.
La prova del nove sul montaggio delle ali superiori devo dire che è andata tutto ok. Infatti ho dovuto assottigliare al limite dello sfondamento i due vani Aires ma alla fine il risultato è stato davvero ottimo; tutto combacia benissimo...sarà il MODELLISTA (
) oppure il kit Revell (
)?


Bene ragazzi, alla prossima e vediamo se posso chiudere sta benedetta fusoliera.
Piccolo aggiornamento da dove c'eravamo lasciati. Sistemata la zona carrelli Aires e aerofreni QB. Nell'ultimo taglio ho rovinato la barretta che separa il vano dall'aerofreno e quindi l'ho subito sostituita con una fascettina di plasticard; idem per la parete del vano con l'alloggiamento del missilotto. Piccoli interventi assolutamente necessari.
La prova del nove sul montaggio delle ali superiori devo dire che è andata tutto ok. Infatti ho dovuto assottigliare al limite dello sfondamento i due vani Aires ma alla fine il risultato è stato davvero ottimo; tutto combacia benissimo...sarà il MODELLISTA (


Bene ragazzi, alla prossima e vediamo se posso chiudere sta benedetta fusoliera.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)









