Ho usato un nuovo Vallejo di cui però non ricordo codice.....è il Chiapa Dorada miscelato con un po' di Clear Skin.....Massimo ha scritto:.....Diciamo che è andata meglio al pilota automatico dell'Aereo più pazzo del mondo,visto che il servizietto riservato da Brandolini non l'ha certo lasciato col sorriso!!!
Io non parlerei tanto di ..."incarnato",ma userei un altro participio!!!![]()
E per il sedere che colore hai usato?
GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa
Moderatore: Starfighter84
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
AhahahahSPILLONEFOREVER ha scritto:Ho usato un nuovo Vallejo di cui però non ricordo codice.....è il Chiapa Dorada miscelato con un po' di Clear Skin.....Massimo ha scritto:.....Diciamo che è andata meglio al pilota automatico dell'Aereo più pazzo del mondo,visto che il servizietto riservato da Brandolini non l'ha certo lasciato col sorriso!!!
Io non parlerei tanto di ..."incarnato",ma userei un altro participio!!!![]()
E per il sedere che colore hai usato?
Che coppia che siete! Vi adoro
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
Il siparietto comico tra loro due é diventato più seguito del WIP!!!!! Ottimo lavoro Guido. Il figurino alla fine fa il suo effetto!!!
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Ha
Considerando l'uso del wooden anal intruder, credo che avresti dovuto usare una tonalità più accesa...SPILLONEFOREVER ha scritto:Ho usato un nuovo Vallejo di cui però non ricordo codice.....è il Chiapa Dorada miscelato con un po' di Clear Skin.....Massimo ha scritto:.....Diciamo che è andata meglio al pilota automatico dell'Aereo più pazzo del mondo,visto che il servizietto riservato da Brandolini non l'ha certo lasciato col sorriso!!!
Io non parlerei tanto di ..."incarnato",ma userei un altro participio!!!![]()
E per il sedere che colore hai usato?
Scusa, non ho resistito
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
SPILLONEFOREVER ha scritto:....è il Chiapa Dorada miscelato con un po' di Clear Skin.....
-
matteo44
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
Grazie GuidoSPILLONEFOREVER ha scritto:Matteo nel flaconcino Mig ho inserito un paio di bulloncini. Ho poi agitato per 3/4 minuti così come faccio solitamente per i colori.
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
Finalmente riesco ad aggiornare questo wip.
Non vi illudete. Il modello non è finito e in procinto di essere archiviato...però siamo abbastanza vicini alla
verniciatura, con la mia tipica velocità della luce
Questo modello non è nato sotto una buona stella. La mia attuale location e la scarsa costanza nel dedicarmi
a questo Mk VIII mi hanno fatto commettere diversi errori da modellista deconcentrato. Il più stupido e grave
di questi mi ha costretto a cambiare completamente l'esemplare da riprodurre
Ma andiamo per gradi...
Un 'ultima foto che ritrarre il Maggiore Hill prima di essere definitivamente chiuso nel suo angusto abitacolo.

Ho provveduto naturalmente ad effettuare tutte le modifiche perchè l'ala assomigliasse a quella di un Mk VIII :
Eliminazione Bugne, aggiunta serbatoi alari sul bordo d'attacco, chiusura dei fori dei bossoli per i cannoncini esterni...



.....peccato che quando si è trattato di aggiungere le estremità alari avevo la testa chissà dove (benedetta anguria!!!)...
...stuccatura con la ciano e completa reincisione.
Per farvela breve mi sono ritrovato con una bellissima ala clipped (è la mia preferita sugli Spit) MAI adoperata però sugli
Mk VIII SEAC

Il povero Maggiore Hill si è quindi ritrovato in carico al no.145 Squadron, catapultato a Canne nel 1944
Questa soluzione di ripiego non è piaciuta a lui (sempre più imbronciato) nè tanto meno al sottoscritto....ho però deciso
di portare a termine (sempre più deconcentrato) questo esperimento
Il SEAC vedrà a questo punto la luce nell'appena
inaugurato Mini GB 2014...magari in compagnia di un fratellino Australiano
Questo è lo stato attuale dei lavori.




Mancano piccolissimi ritocchi ai trasparenti, un'ultimo controllo alle pannellature...e poi finalmente l'aerografo
Non vi illudete. Il modello non è finito e in procinto di essere archiviato...però siamo abbastanza vicini alla
verniciatura, con la mia tipica velocità della luce
Questo modello non è nato sotto una buona stella. La mia attuale location e la scarsa costanza nel dedicarmi
a questo Mk VIII mi hanno fatto commettere diversi errori da modellista deconcentrato. Il più stupido e grave
di questi mi ha costretto a cambiare completamente l'esemplare da riprodurre
Ma andiamo per gradi...
Un 'ultima foto che ritrarre il Maggiore Hill prima di essere definitivamente chiuso nel suo angusto abitacolo.

Ho provveduto naturalmente ad effettuare tutte le modifiche perchè l'ala assomigliasse a quella di un Mk VIII :
Eliminazione Bugne, aggiunta serbatoi alari sul bordo d'attacco, chiusura dei fori dei bossoli per i cannoncini esterni...



.....peccato che quando si è trattato di aggiungere le estremità alari avevo la testa chissà dove (benedetta anguria!!!)...
...stuccatura con la ciano e completa reincisione.
Per farvela breve mi sono ritrovato con una bellissima ala clipped (è la mia preferita sugli Spit) MAI adoperata però sugli
Mk VIII SEAC
Il povero Maggiore Hill si è quindi ritrovato in carico al no.145 Squadron, catapultato a Canne nel 1944
Questa soluzione di ripiego non è piaciuta a lui (sempre più imbronciato) nè tanto meno al sottoscritto....ho però deciso
di portare a termine (sempre più deconcentrato) questo esperimento
inaugurato Mini GB 2014...magari in compagnia di un fratellino Australiano
Questo è lo stato attuale dei lavori.




Mancano piccolissimi ritocchi ai trasparenti, un'ultimo controllo alle pannellature...e poi finalmente l'aerografo
-
Enrywar67
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
....ciao Guido.....in pratica "l'uomo che visse due volte".....!!!!! 
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
Messere non sa da quanto aspettavo il suo UP davvero notevole il lavoro bene così!!!
il maggiore sembra soddisfatto del suo sputafuoco

il maggiore sembra soddisfatto del suo sputafuoco
immaginetta del soggetto?SPILLONEFOREVER ha scritto:quindi ritrovato catapultato in italia ad operare da Canne nel 1944


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Haseg
Enrywar67 ha scritto:....ciao Guido.....in pratica "l'uomo che visse due volte".....!!!!!
Messere, un sorrisetto in effetti lo ha abbozzato quando abbiamo cominciato a fare le prove a secco dell''elica...Jacopo ha scritto:Messere non sa da quanto aspettavo il suo UP davvero notevole il lavoro bene così!!!![]()
![]()
il maggiore sembra soddisfatto del suo sputafuoco
immaginetta del soggetto?SPILLONEFOREVER ha scritto:quindi ritrovato catapultato in italia ad operare da Canne nel 1944









