per il resto molto bene per le ali! e anche per i carichi!
GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Revell - FINITO!!!
Moderatore: Starfighter84
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Mmmh attento con il nastro Tam si vedono molto i pezzi... non hai il nastro di carta?
per il resto molto bene per le ali! e anche per i carichi!
per il resto molto bene per le ali! e anche per i carichi!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35534
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Ciao Marco
devo ammettere che le tue coperture sono venute molto meglio delle mie
Per il resto il diedro alare mi sembra Ok. Io per le guaine in gomma ho usato plasticard finissimo.
Vai che tra un po si aerografa!
saluti
devo ammettere che le tue coperture sono venute molto meglio delle mie
Per il resto il diedro alare mi sembra Ok. Io per le guaine in gomma ho usato plasticard finissimo.
Vai che tra un po si aerografa!
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Ottimo lavoro Marco.
Riprendi bene qualche stuccatura e incollaggio e ci sei davvero
PS: mi piace l'idea che hai avuto per le guaine, bravo!

Riprendi bene qualche stuccatura e incollaggio e ci sei davvero
PS: mi piace l'idea che hai avuto per le guaine, bravo!
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Grazie Max, peró ho paura che il nastro tam si rovini con la fase di verniciatura. Con cosa posso proteggerlo.pitchup ha scritto:Ciao Marco
devo ammettere che le tue coperture sono venute molto meglio delle mie![]()
![]()
saluti
Grazie mille Aurelio. Per adesso di stuccature ho fatto solo quella sul muso. Il resto è ancora tutto da fare. Anche se devo dire che non ce n'è tanto bisogno, sono pochi i punti che necessitano di stucco. Però quei pochi che ci sono....FreestyleAurelio ha scritto:Ottimo lavoro Marco.![]()
Riprendi bene qualche stuccatura e incollaggio e ci sei davvero![]()
PS: mi piace l'idea che hai avuto per le guaine, bravo!![]()
Mi sono accorto che le coperture delle prese d'aria non sono corrette. Nella parte superiore, coprono una superficie maggiore rispetto alla parte inferiore. Dovrò rifarle più a fetta di salame.
Poi ho un quesito. Mi é capitato di vedere foto in cui sono rappresentati tornado ids senza la sonda per il rifornimento. Ma era un optional?
Però io ce la metto lo stesso. Mi piace l'idea, se riuscirò userò la versione aperta. Il problema é che ho dimenticato di praticare i due fori per il posizionamento prima di chiudere le due parti del muso.
Buona serata.
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Ma sai che la soluzione del nastro Tamiya sulla guaina delle ali non è affatto male?? bell'effetto Marco! ma se puoi, chiudi il più possibile l'apertura spingendo verso il basso i lembi del nastro... sui velivoli reali, ovviamente, la guaina si chiude tutta per proteggere i meccanismi da sporco e agenti atmosferici.
Hai fatto bene a rappresentare le ali in posizione di freccia minima; a terra sono sempre così anche perchè le superfici di governo (flaperon e slat) devono essere ispezionati nel Pre-Volo dagli specialisti.
Hai fatto bene a rappresentare le ali in posizione di freccia minima; a terra sono sempre così anche perchè le superfici di governo (flaperon e slat) devono essere ispezionati nel Pre-Volo dagli specialisti.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35534
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Ciao
saluti
.. io uso carta igienica imbevuta di colla vinilica che secca è come la pietra.Geometrino82 ha scritto:Grazie Max, peró ho paura che il nastro tam si rovini con la fase di verniciatura. Con cosa posso proteggerlo
...diciamo che per quanto oramai sia standard è comunque un pezzo rimovibile. Può essere che su un velivolo non ci sia ma normalmente c'è.Geometrino82 ha scritto:Poi ho un quesito. Mi é capitato di vedere foto in cui sono rappresentati tornado ids senza la sonda per il rifornimento. Ma era un optional?
saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Ci proverò cercando di tirarlo un attimino con una pinzettina o un ago piegato a mo di uncinoStarfighter84 ha scritto:Ma sai che la soluzione del nastro Tamiya sulla guaina delle ali non è affatto male?? bell'effetto Marco! ma se puoi, chiudi il più possibile l'apertura spingendo verso il basso i lembi del nastro...
Grazie ValeStarfighter84 ha scritto:Hai fatto bene a rappresentare le ali in posizione di freccia minima; a terra sono sempre così anche perchè le superfici di governo (flaperon e slat) devono essere ispezionati nel Pre-Volo dagli specialisti.
Ok ok allora lo posiziono. Anche se l'avrei fatto lo stesso. Però ho dimenticato di fare i buchi dall'interno per il posizionamento.pitchup ha scritto:...diciamo che per quanto oramai sia standard è comunque un pezzo rimovibile. Può essere che su un velivolo non ci sia ma normalmente c'è.Geometrino82 ha scritto:Poi ho un quesito. Mi é capitato di vedere foto in cui sono rappresentati tornado ids senza la sonda per il rifornimento. Ma era un optional?
saluti
Piccolo aggiornamento di oggi. In genere passo la settimana a scervellarmi su cosa fare/come fare per risolvere qualche problema o per andare avanti con i modelli in modo che quando arriva il week end posso mettere in pratica; (difficilmente riesco a fare qualcosa in settimana) bè, il tormentone di questa settimana erano le coperture delle prese d'aria.
Non mi convincevano, provvidenziali sono stati una chiacchierata con un amico, mercoledì sera al club, e il post di Luca che mi hanno fatto pensare al milliput. Questo sconosciuto non l'avevo mai utilizzato ed è venuta la sua ora.
Questa mattina ho provato a realizzare una copertura.
Eccola
19 luglio 2014 (1) by Marco Steffani, su Flickr
19 luglio 2014 (2) by Marco Steffani, su Flickr
19 luglio 2014 (3) by Marco Steffani, su FlickrChe mi dite?
L'alternativa al milliput per realizzare la copertura è stata quella di usare il Maskol. Ho provato anche quella sulla seconda presa d'aria. Ma non mi ha convinto e l'ho rimosso.
Adesso mi dedico come suggerito da Max ai carrelli e al loro allineamento.
A dopo.
Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 30 ottobre 2016, 15:08, modificato 1 volta in totale.


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35534
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Ciao
Giust'attento che la copertura della presa d'aria non ostacoli il corretto montaggio della stessa
saluti
....Geometrino82 ha scritto:Adesso mi dedico come suggerito da Max ai carrelli e al loro allineamento.
Giust'attento che la copertura della presa d'aria non ostacoli il corretto montaggio della stessa
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Ciao Marco!
L'idea del Milliput non è male... però lo spessore delle coperture è diventato un pò fuori scala a mio avviso.
L'idea del Milliput non è male... però lo spessore delle coperture è diventato un pò fuori scala a mio avviso.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
concordo con lo spessore troppo eccessivo delle coperture...nooooo...io odioooo i tappi!!!!! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)













