MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
Avro Lancaster 1/32 Border Model
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47636
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Sì concordo su tutto inoltre onestamente se quì siamo in difficoltà tutti a decifrare i colori, lo sono poi anche tutti gli altri per accusare di aver sbagliato eventualmenteStarfighter84 ha scritto: 4 maggio 2024, 11:53 Dal bianco e nero è comunque possibile risalire ai colori originali... il bianco e il giallo sono abbastanza riconoscibili senza grossi problemi, il rosso si può confondere col blu a volte... ma non è questo il caso.
Direi che i bomb markings li hai presi bene vedendo la. foto. dell'originale.
I "coni gelato" secondo me sono missioni di lancio para oltre le linee nemiche.
Quì la difficoltà era aumentata dal fatto che la vernice sui Lancaster si usurava/sporcava moltissimo quindi fai fatica a distinguere un bianco sporcato dai gialli o un giallo consumato e scurito dal rosso…comunque l’importante è aver fatto una combinazione plausibile.
Il gelatino come ti hanno già risposto erano le missioni in Italia, a luoghi comuni sugli italiani credo che gli inglesi non li batta nessuno….forse non c’è un mandolino perché era difficile da disegnare
- zaphod
- Supreme User
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimiliano
- Località: Sorso (SS)
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
mi viene da pensare che le missioni sui cieli del nostro paese, magari perchè prive o scarse di contraerea, fossero considerate come delle passeggiate a prendere un gelato.shen_lei ha scritto: 4 maggio 2024, 15:37Sì concordo su tutto inoltre onestamente se quì siamo in difficoltà tutti a decifrare i colori, lo sono poi anche tutti gli altri per accusare di aver sbagliato eventualmenteStarfighter84 ha scritto: 4 maggio 2024, 11:53 Dal bianco e nero è comunque possibile risalire ai colori originali... il bianco e il giallo sono abbastanza riconoscibili senza grossi problemi, il rosso si può confondere col blu a volte... ma non è questo il caso.
Direi che i bomb markings li hai presi bene vedendo la. foto. dell'originale.
I "coni gelato" secondo me sono missioni di lancio para oltre le linee nemiche.
Quì la difficoltà era aumentata dal fatto che la vernice sui Lancaster si usurava/sporcava moltissimo quindi fai fatica a distinguere un bianco sporcato dai gialli o un giallo consumato e scurito dal rosso…comunque l’importante è aver fatto una combinazione plausibile.
Il gelatino come ti hanno già risposto erano le missioni in Italia, a luoghi comuni sugli italiani credo che gli inglesi non li batta nessuno….forse non c’è un mandolino perché era difficile da disegnare

Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!




-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
O forse è solo perché tra gelato, pizza, mafia e mandolino hanno scelto il più facile da disegnarezaphod ha scritto: 4 maggio 2024, 16:31mi viene da pensare che le missioni sui cieli del nostro paese, magari perchè prive o scarse di contraerea, fossero considerate come delle passeggiate a prendere un gelato.shen_lei ha scritto: 4 maggio 2024, 15:37Sì concordo su tutto inoltre onestamente se quì siamo in difficoltà tutti a decifrare i colori, lo sono poi anche tutti gli altri per accusare di aver sbagliato eventualmenteStarfighter84 ha scritto: 4 maggio 2024, 11:53 Dal bianco e nero è comunque possibile risalire ai colori originali... il bianco e il giallo sono abbastanza riconoscibili senza grossi problemi, il rosso si può confondere col blu a volte... ma non è questo il caso.
Direi che i bomb markings li hai presi bene vedendo la. foto. dell'originale.
I "coni gelato" secondo me sono missioni di lancio para oltre le linee nemiche.
Quì la difficoltà era aumentata dal fatto che la vernice sui Lancaster si usurava/sporcava moltissimo quindi fai fatica a distinguere un bianco sporcato dai gialli o un giallo consumato e scurito dal rosso…comunque l’importante è aver fatto una combinazione plausibile.
Il gelatino come ti hanno già risposto erano le missioni in Italia, a luoghi comuni sugli italiani credo che gli inglesi non li batta nessuno….forse non c’è un mandolino perché era difficile da disegnare![]()
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35417
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Ciao
lavori sempre al top senza incertezze e segni di stanchezza che possono sempre capitare durante questi lavori mastodontici.
saluti.
lavori sempre al top senza incertezze e segni di stanchezza che possono sempre capitare durante questi lavori mastodontici.
saluti.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Ti ringrazio come sempre.pitchup ha scritto: 7 maggio 2024, 8:02 Ciao
lavori sempre al top senza incertezze e segni di stanchezza che possono sempre capitare durante questi lavori mastodontici.
saluti.
Ho un trucco fenomenale per arginare la stanchezza di cui parli, si chiama “tanto non ho soldi per un altro kit”
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22692
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
shen_lei ha scritto: 7 maggio 2024, 11:37 ...
Ho un trucco fenomenale per arginare la stanchezza di cui parli, si chiama “tanto non ho soldi per un altro kit”![]()


Alla grande sui timoni.


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47636
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Forse le fin flash sono un pò troppo usurate... non so se ti stai basando su foto di velivoli reali, ma colori così sbiaditi non li ricordo.
Sicuramente è coerente con l'invecchiamento che stai dando a tutto il modello...
Sicuramente è coerente con l'invecchiamento che stai dando a tutto il modello...
- DavideV
- Brave User
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
E ci credo, glieli hai lasciati tutti per questoshen_lei ha scritto: 7 maggio 2024, 11:37 Ho un trucco fenomenale per arginare la stanchezza di cui parli, si chiama “tanto non ho soldi per un altro kit”![]()


Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya | Star Destroyer “Chimaera”
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri
