
F-111C RAAF 1/48 Academy - Quasi finito!
Moderatore: Madd 22
- comanche
- Highlander User 
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Ti stai impegnando moltissimo con questo modello! Non mollare! 
			
			
									
						
							
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
			
						
WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- pitchup
- L'eletto 
- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Ciao Massimo
Il kit Academy è discreto anche se l'ideale è farlo tutto "chiuso" ali comprese.
Vai così 
 
ot: domanda: i kit ESCI, e l'Italeri successivo, in 72 sono lo stesso stampo pantografato????
saluti
			
			
									
						
										
						Il kit Academy è discreto anche se l'ideale è farlo tutto "chiuso" ali comprese.
Vai così
 
 ot: domanda: i kit ESCI, e l'Italeri successivo, in 72 sono lo stesso stampo pantografato????
saluti
- Bonovox
- L'eletto 
- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
stucco e colla...il montaggio procede benone! Occhio alle pannellature perse! 
			
			
									
						
							
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
 
 
 

			
						
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 

- 
				ROGER
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Diciamo che non ti sei preso un kit rilassante per dimensioni e assemblaggio, ma quando si è intrippati si và spediti e si gode un mucchio   
 
Un saluto dal Roger
			
			
									
						
										
						 
 Un saluto dal Roger
- HornetFun
- Undead User 
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Che velocità! Ottimo lavoro comunque  
			
			
									
						
										
						
- Jacopo
- L'eletto 
- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Che brutti ricordi massimo   ora il tuo prossimo ostacolo è il raccordo tra le semifusoliere e poi è tutto in discesa, vai cosìììììììììììììììììì
  ora il tuo prossimo ostacolo è il raccordo tra le semifusoliere e poi è tutto in discesa, vai cosìììììììììììììììììì  
  
			
			
									
						
							 ora il tuo prossimo ostacolo è il raccordo tra le semifusoliere e poi è tutto in discesa, vai cosìììììììììììììììììì
  ora il tuo prossimo ostacolo è il raccordo tra le semifusoliere e poi è tutto in discesa, vai cosìììììììììììììììììì  
  














 
 



Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- PanteraNera
- Jedi Knight 
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Jacopo ha scritto:Che velocità! Ottimo lavoro comunque
EhehehJacopo ha scritto:Che brutti ricordi massimoora il tuo prossimo ostacolo è il raccordo tra le semifusoliere e poi è tutto in discesa, vai cosìììììììììììììììììì

 , aspettate a dirlo, porco boia, mi sono già incartato su questo punto....stasera si è tenuto il 1° round: carteggiata, anzi, piallata da falegname direi
 , aspettate a dirlo, porco boia, mi sono già incartato su questo punto....stasera si è tenuto il 1° round: carteggiata, anzi, piallata da falegname direi   , e attak gel steso con una spatolina....siamo nella fase " Oh mio Dio, il modello così conciato è inguardabile". Speriamo che i miei polpastrelli non si consumino, qui ci vuole una levigatrice a nastro! Per un po' non mi sentirete, starò soffrendo e sudando!
 , e attak gel steso con una spatolina....siamo nella fase " Oh mio Dio, il modello così conciato è inguardabile". Speriamo che i miei polpastrelli non si consumino, qui ci vuole una levigatrice a nastro! Per un po' non mi sentirete, starò soffrendo e sudando!  
 Giro la domanda a chi lo sa....pitchup ha scritto:ot: domanda: i kit ESCI, e l'Italeri successivo, in 72 sono lo stesso stampo pantografato????
saluti
- PanteraNera
- Jedi Knight 
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Che Domenica abrasiva......ho dovuto sudare parecchio per ottenere un risultato decente. Siamo passati da così....

...a così dopo km di carta abrasiva

Come vedete la giunzione non si vede più. Ho dovuto anche ripristinare la curvatura esatte della gobba, ora è ok. Ora sistemo sotto e di lato, poi sarà la volta di cominciare a reincidere le pannellature perse.
			
			
									
						
										
						
...a così dopo km di carta abrasiva

Come vedete la giunzione non si vede più. Ho dovuto anche ripristinare la curvatura esatte della gobba, ora è ok. Ora sistemo sotto e di lato, poi sarà la volta di cominciare a reincidere le pannellature perse.
- HornetFun
- Undead User 
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
hai messo la stessa identica foto due volte  
			
			
									
						
										
						
- PanteraNera
- Jedi Knight 
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
OpppssHornetFun ha scritto:hai messo la stessa identica foto due volte
 , chiedo scusa! Ecco perché non rispondevae, mi avrete preso per rinco.....
 , chiedo scusa! Ecco perché non rispondevae, mi avrete preso per rinco.....  
   . Grazie per avermelo detto, provvedo subito a cambiare la foto, la foto giusta a lavori quasi ultimati è questa
 . Grazie per avermelo detto, provvedo subito a cambiare la foto, la foto giusta a lavori quasi ultimati è questa
aggiungo che non posso limare di più, la plastica sotto sta diventando sottile, siamo al limite. a dire il vero in un punto della fiancata ha anche ceduto per 2 mm mentre reincidevo, nonostante i fossi discostato per un po' dalla giunzione. mi sono fermato subito e ho rimediato con attak a gogò










 
  
  
 
