La matita volante notturna 1/72 ICM
Moderatore: Madd 22
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Non amo particolarmente i soggetti tedeschi ma devo dire che il tuo modello da proprio una bella resa visiva!! Complimenti mi piace molto l'invecchiamento

-
daniele55
- Powerful User

- Messaggi: 3305
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Le antenne sono in sprue stirato a caldo e filo di rame da 0.2 mm.microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
ho dimenticato di chiederti come hai realizzato le antenne del Lichtenstein Matratze.
microciccio
Il modello è finalmente terminato, a breve posterò le foto in Gallerie.
Ecco un assaggio.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26876
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: La matita volante notturna 1/72 ICM
Grazie Daniele.daniele55 ha scritto:Le antenne sono in sprue stirato a caldo e filo di rame da 0.2 mm....microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
ho dimenticato di chiederti come hai realizzato le antenne del Lichtenstein Matratze.
microciccio
microciccio




