@Fabrizio: troppo buono....!
The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47791
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
"Ridisegnare" è il termine giusto Andrea... mi sono imbarcato in un bel lavoraccio....!
@Fabrizio: troppo buono....!
@Fabrizio: troppo buono....!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
Stai andando benone!..e poi, dal re della resina cosa ci si può aspettare!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47791
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
Ciao a tutti! ecco i nuovi aggiornamenti....
ragazzi, il montaggio questo kit ICM è veramente tosto. Ovviamente le carteggiatura e le stuccatura non si contano, con conseguente perdita di parecchie incisioni e obbligo da parte del povero modellista (in questo caso io) di reincidere tutto il dettaglio di superficie. C'è solo un problema... la plastica del kit è morbidissima e anche poggiarci sopra lo scriber è un'impresa!
un pò di foto...

La fusoliera è praticamente completata. Ho aggiunto anche la paratia in resina dell'Aires dove si innesterà il castello motore.

Dopo le prime prove a secco, mi sono accorto che la fusoliera fa troppa pressione contro le semi-ali determinado un diedro alare totalmente errato. Per ovviare al problema ho assottigliato parte della zona evidenziata (da entrambe i lati) con una limetta da unghie.

Poi, per evitare l'uso di una tonnellata di stucco, ho abbassato anche le zone in plastica sottolineate in foto. Con questa operazione le semi ali si allineano in modo più preciso rispetto alla fusoliera... almeno tenterò di "risparmiare" un pò le pannellature dal massacro!


Ecco l'ala completa al 90%. La ICM, come già detto, fornisce le parti mobili (ad eccezione dei flaps e dei piani di coda), separate dal resto dello stampo... soluzione molto scomoda sopratutto perchè questi pezzi non sono concepiti per essere montati a piacimento, ma solo in posizione neutra.
Allinearli senza creare scalini è un incubo! con enorme pazienza e con tante prove a secco li ho incollati e stuccati con un'abbondante passata di Attack. All'estremità interna degli alettoni ho aggiunto un piccolo profilato in plasticard per aumentarne la lunghezza e "tappare" la fessura che si veniva a creare col resto dell'ala.
Nella foto della parte inferiore si può vedere il gap che crea l'alettone destro... lo riempierò con del Milliput e dopo creerò di nuovo l'incisione con lo scriber.
Un lavoraccio!


Le luci di posizione rifatte con della resina epossidica colorata. Anche il montaggio delle TIP alari tronche è stato tutt'altro che agevole... sono più strette e più corte di un bel pò!


Una prova a secco dell'unione ali-fusoliera. Con la freccia ho evidenziato il bordo d'attacco destro... è più corto di 1,5 mm! eppure ho incollato la fusoliera con la massima precisione possibile.... credo proprio che sia un difetto del kit. Anche qui MILLIPUT e tanto... tanto olio di gomito per pareggiare il tutto.
Altro difetto di cui mi sono accorto è lo svergolamento della fusoliera rispetto alle ali. L'inconveniente è, con molta probabilità, dovuto ad un errore dello stampo a cui si aggiunge anche una poco precisa unione delle varie parti che compongono l'ala (i perni di riscontro sono totalmente assenti). Ad ogni modo, con qualche colpo di lima e una forzatura della posizione della fusoliera rispetto al suo scasso, sono riuscito a mettere in squadro (più o meno) il tutto. Cge fatica ragazzi... e siamo solo all'inizio!
In compenso ho scoperto, con enorme sorpresa, che incollare in posizione il castello del motore con il Merlin inserito non sarà poi così difficile... meno male, almeno quello!!
Vado a combatterci un altro pò... quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare!
ragazzi, il montaggio questo kit ICM è veramente tosto. Ovviamente le carteggiatura e le stuccatura non si contano, con conseguente perdita di parecchie incisioni e obbligo da parte del povero modellista (in questo caso io) di reincidere tutto il dettaglio di superficie. C'è solo un problema... la plastica del kit è morbidissima e anche poggiarci sopra lo scriber è un'impresa!
un pò di foto...

La fusoliera è praticamente completata. Ho aggiunto anche la paratia in resina dell'Aires dove si innesterà il castello motore.

Dopo le prime prove a secco, mi sono accorto che la fusoliera fa troppa pressione contro le semi-ali determinado un diedro alare totalmente errato. Per ovviare al problema ho assottigliato parte della zona evidenziata (da entrambe i lati) con una limetta da unghie.

Poi, per evitare l'uso di una tonnellata di stucco, ho abbassato anche le zone in plastica sottolineate in foto. Con questa operazione le semi ali si allineano in modo più preciso rispetto alla fusoliera... almeno tenterò di "risparmiare" un pò le pannellature dal massacro!


Ecco l'ala completa al 90%. La ICM, come già detto, fornisce le parti mobili (ad eccezione dei flaps e dei piani di coda), separate dal resto dello stampo... soluzione molto scomoda sopratutto perchè questi pezzi non sono concepiti per essere montati a piacimento, ma solo in posizione neutra.
Allinearli senza creare scalini è un incubo! con enorme pazienza e con tante prove a secco li ho incollati e stuccati con un'abbondante passata di Attack. All'estremità interna degli alettoni ho aggiunto un piccolo profilato in plasticard per aumentarne la lunghezza e "tappare" la fessura che si veniva a creare col resto dell'ala.
Nella foto della parte inferiore si può vedere il gap che crea l'alettone destro... lo riempierò con del Milliput e dopo creerò di nuovo l'incisione con lo scriber.
Un lavoraccio!


Le luci di posizione rifatte con della resina epossidica colorata. Anche il montaggio delle TIP alari tronche è stato tutt'altro che agevole... sono più strette e più corte di un bel pò!


Una prova a secco dell'unione ali-fusoliera. Con la freccia ho evidenziato il bordo d'attacco destro... è più corto di 1,5 mm! eppure ho incollato la fusoliera con la massima precisione possibile.... credo proprio che sia un difetto del kit. Anche qui MILLIPUT e tanto... tanto olio di gomito per pareggiare il tutto.
Altro difetto di cui mi sono accorto è lo svergolamento della fusoliera rispetto alle ali. L'inconveniente è, con molta probabilità, dovuto ad un errore dello stampo a cui si aggiunge anche una poco precisa unione delle varie parti che compongono l'ala (i perni di riscontro sono totalmente assenti). Ad ogni modo, con qualche colpo di lima e una forzatura della posizione della fusoliera rispetto al suo scasso, sono riuscito a mettere in squadro (più o meno) il tutto. Cge fatica ragazzi... e siamo solo all'inizio!
In compenso ho scoperto, con enorme sorpresa, che incollare in posizione il castello del motore con il Merlin inserito non sarà poi così difficile... meno male, almeno quello!!
Vado a combatterci un altro pò... quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare!
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
Vai Vale vedo ke è molto intrigante come lavoro,e so ke per te sarà una bella sfida!!
Vai cosi!!
Vai cosi!!
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
complimenti! e auguri! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
E' na catena montuosa di difficoltà mi pare di capire...
Per fortuna che almeno il castello-motore sembra andare d'accordo con il Merlin...
Molto belle le luci alari; non sapevo dell'esistenza di resina epossidica colorata...se non sono indiscreto è facilmente reperibile in commercio?
Ciao, Sergio
P.S. I complimenti per i tuoi lavori non te li facciamo più, tanto sappiamo che modelli alla grande...

Per fortuna che almeno il castello-motore sembra andare d'accordo con il Merlin...
Molto belle le luci alari; non sapevo dell'esistenza di resina epossidica colorata...se non sono indiscreto è facilmente reperibile in commercio?
Ciao, Sergio
P.S. I complimenti per i tuoi lavori non te li facciamo più, tanto sappiamo che modelli alla grande...
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
Cavoli,non pensavo che 'sti ICM nascondessero 'ste ''delizie'';i complimenti non saranno mai troppi per come lo stai portando avanti lo Spit:-oook
!!!Ciao!
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
dai valè hai montato di tutto, di sicuro non ti farai spaventare da questo! ottimo lavoro!!!
- aspide85
- Brave User

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
vale sei un artista e questo modello mi puzza di capolavoro...ricorda...
QUANDO LO STUCCO SI FA DURO...I DURI COMINCIANO A GRATTARE..
QUANDO LO STUCCO SI FA DURO...I DURI COMINCIANO A GRATTARE..
- Icari Progene
- Powerful User

- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: The Shield of David - Spitfire Mk.IXE Israeli AF - ICM 1/48
aspide85 ha scritto:vale sei un artista e questo modello mi puzza di capolavoro...ricorda...
QUANDO LO STUCCO SI FA DURO...I DURI COMINCIANO A GRATTARE..
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!








