Salve giovani. finalmente si inizia. In attesa degli after dedicati all'Academy comincio il "lungo" lavoro col kit HobbyBoss. Primo step il pit.
Come da presentazione iniziale eccolo montato a secco compreso di seggiola; quest'ultima verrà sostituita dalla resina QB. Il pit col quadro strumenti è stato dipinto in H67 light blue con l'aggiunta nella coppetta dell'aerografo di quattro gocce di bianco e due di H45 light blue sempre Gunze. In verità vi dico che la miscela ottenuta è verosimilmente identica al light blue XF-23 della Tamiya.
Un particolare che mi ha fatto storcere il naso è l'indicazione del colore nero per il pit nel foglio istruzioni HB. Bhoo...
Piccolo miglioramento sul pezzo di cappottina dietro il canopy: ho aggiunto le incisioni che erano assenti nel pezzo originale.
Questa sera completo il pit coi vari pulsantini e decals e poi lavaggetti...vedremo il risultato finale che spunta da questo pezzo originale.
Di seguito vi mostro anche gli scarichi in resina NSM. Sinceramente parlando non ne sono rimasto entusiasta...troppe sbavaturine! Bho, vedremo anche su questi pezzi come andrà il risultato finale che secondo me dipenderà molto dalla colorazione!
Le foto del pit colorato le avrete al più presto, intanto vi mostro queste!
Alla prossima compagni!
Ultima modifica di Bonovox il 6 febbraio 2019, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Mai visti questi scarichi, grazie per la dritta riguardo i problemi di stampaggio. Appena mi capiteranno a tiro proverò a prendere gli Amigo, quelli che ho per i MiG 29 e 25 hanno un dettaglio fantastico, purtroppo il prezzo è adeguato alla qualità...
Ragazzi buongiorno.
Per non farvi restare a bocca asciutta volevo mostrarvi il pit colorato. Oggi appena arrivo a casa applico gli strumentini del pannello e faccio i lavaggi seguiti da un po di dry sugli spigoletti della vasca. Ho cercato di simulare la linea bianca del pannello anteriore con un pennellino fine e meglio di così non e' venuto.
Ecco una fotina e il resto a prestissimo.
Ultima modifica di Bonovox il 5 febbraio 2019, 15:52, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Jacopo ha scritto: 5 febbraio 2019, 11:34
Ciao Francesco!!! attento che la parte posteriore del canopy non è incisa ne tantomeno pannellata, ha dei rivetti in rilievo, controlla la foto
immagine postata a solo scopo di discussione fonte primeportal.net
Grazie per la segnalazione Jac ma ho preso in considerazione questi particolari di SU-27 che come si può notare non sembrano rivetti. Forse le versioni Ukraine sono diverse e più moderne sicuramente. Bho...ormai è fatto!
le immagini sono prese dal sito zactomodels e postate a scopo visivo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2019, 12:05
Grazie per la segnalazione Jac ma ho preso in considerazione questi particolari di SU-27 che come si può notare non sembrano rivetti. Forse le versioni Ukraine sono diverse e più moderne sicuramente. Bho...ormai è fatto!
Ciao Francè non sono versioni differenti, gli Ukraini sono ex russi, cmq nelle foto che hai messo sono di 27 ridotti male e te più di tutti dovresti riconoscere le colate d'olio, cmq ti assicuro che dal 27 al 35 hanno tutti lo stesso cupolino con rivettature in positivo
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2019, 12:05
Grazie per la segnalazione Jac ma ho preso in considerazione questi particolari di SU-27 che come si può notare non sembrano rivetti. Forse le versioni Ukraine sono diverse e più moderne sicuramente. Bho...ormai è fatto!
Ciao Francè non sono versioni differenti, gli Ukraini sono ex russi, cmq nelle foto che hai messo sono di 27 ridotti male e te più di tutti dovresti riconoscere le colate d'olio, cmq ti assicuro che dal 27 al 35 hanno tutti lo stesso cupolino con rivettature in positivo
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
ciao Francesco
bella la comparativa dei due kit ... ed interessante il SU-27, ti seguo
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson