Per il resto credo tu stia tirando fuori uno dei tuoi miglior modelli di sempre. Se vai avanti così sarà di certo un lavoro da esporre con tutto l'orgoglio che merita.
Do-335 1/48 Tamiya Fine! 16/05/14
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
Stesura perfetta. Verniciatura superiore perfetta. Eliche ottime (ovvio che manca il trattamento finale per amalgamare il tutto). Zona inferiore . .... forse un pelino, ma leggero attenzione, solo per smorzare le pannellature ancora un pò. (questa è solo a mio gusto
)
Per il resto credo tu stia tirando fuori uno dei tuoi miglior modelli di sempre. Se vai avanti così sarà di certo un lavoro da esporre con tutto l'orgoglio che merita.
Per il resto credo tu stia tirando fuori uno dei tuoi miglior modelli di sempre. Se vai avanti così sarà di certo un lavoro da esporre con tutto l'orgoglio che merita.
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
Jacopuccio... dove hai trovato che i vani carrello sono in RLM66 ??? Per me è una primizia assoluta... mi sconvolgi le conoscenze di una vita !
I cerchioni delle ruote dovrebbero essere in nero semilucido ma dalla foto non riesco a capire...
Ciao ciao.
I cerchioni delle ruote dovrebbero essere in nero semilucido ma dalla foto non riesco a capire...
Ciao ciao.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
mi fa piacere commentare una verniciatura così pulità. Bravo. Che tinta hai usato per le ruote? Dall'effetto fotografico sembrerebbero grigie!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
AndreaRD04
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
ottima verniciatura, mi piace anche il colore base dei pneumatici, con un po di "sporco" saranno, a mio avviso, perfetti.
-
SPILLONEFOREVER
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
Per me questa è la tua migliore stesura di colore fino ad ora Messere
Occhio alla diluizione delle vernici trasparenti adesso
Aspetto il trattamento alle ruote (anche a me il nero sembra un po' troppo grigio
)
Molto bello anche l'effetto che hai ottenuto sulle superfici centrali. ....peccato per qualche piccolissima imperfezione sulle stuccature dovuta alla solita fretta
P.s. Mi sa che prima o poi questo kit me lo accatteró pure io.....
Occhio alla diluizione delle vernici trasparenti adesso
Aspetto il trattamento alle ruote (anche a me il nero sembra un po' troppo grigio
Molto bello anche l'effetto che hai ottenuto sulle superfici centrali. ....peccato per qualche piccolissima imperfezione sulle stuccature dovuta alla solita fretta
P.s. Mi sa che prima o poi questo kit me lo accatteró pure io.....
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
-
Enrywar67
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
...caro Jac....oramai i consigli che possiamo darti sono davvero pochi......da quando sono su MT,due anni a giugno...,sei migliorato tantissimo...complimenti.....l'elica mi sembra ok....magari un po' lucida ma devi ancora trasparentare.....per gli pneumatici bisognerebbe verificare...perché alcuni tipi non erano in gomma naturale ma in gomma sintetica ed erano grigiastri......
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
Bellissima verniciatura
maurizio
maurizio
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 8/05/14
Grazie Ale ma il punto sul Tonka non era a tuo favorecomanche ha scritto:Esatto!!! Tornado 4ever!Jacopo ha scritto:ah già a te piace il Tonka dai che si scherza!!!Importantissimo!Jacopo ha scritto:-)riprendere un buchetto che si è riapertoSono curioso....Jacopo ha scritto:-)colorare il seggiolino
Grazie Leo ne abbiamo già parlato hehe! vuoi arrivare subito alla fine senza passare dal via hehehehe XD i fumi li farò dopo l'opaco ora devo ancora lucidarlo!thunderjet ha scritto:per l'elica..io dico che una puntina di nero al black green non farebbe male
per la camo confermi quanto detto in precedenza...l'hai stesa ottimamente
vedo che alla lista di cose da fare manca una cosa..che te possino!!
Ciao Gian grazie mille davvero!!!centauro84 ha scritto:Bravo Jacopo la camo ti è venuta benissimo
Ciao Matty non mi offendere il 335 è bada bene XD per il resto felice che ti piaccia la camo!mattia_eurofighter ha scritto:Molto bella la Mimetica Jac! sia sopra che sotto! molto pulito anche il montaggio!
pero, e c'è un però...con tutti gli aerei meravigliosi che ha creato la Germania per la Luftwaffe ma proprio questo dovevi fare?
Ciao Rob le passate erano più che altro per non dar l'effetto buccia d'arancia ecco tutto!rob_zone ha scritto:Sei alla 6' passata di RLM 76 perchè non vuoi mettere un maledettissimo primer grigio..ma che ti costa???
Ti salvi in corner solo perchè sta venendo davvero benone..anche i colori,mi sembrano ok..se poi sono Gunze,sono una conferma!
Bravo JAc!
Ciao Massimo grazie davvero!Massimo ha scritto:Sai Jacopo che è davvero bello?Hai messo su proprio una bella manina ad aerografo!!!
Ciao Vincè felice di averti conosciuto oggi! per il resto grazie mille! per la panza so che un po si attenua ma sono tentato di fare alcune parti in NM come capitava in alcuni 335, sul B-2 che hanno catturato i francesi c'erano!Cox-One ha scritto:Stesura perfetta. Verniciatura superiore perfetta. Eliche ottime (ovvio che manca il trattamento finale per amalgamare il tutto). Zona inferiore . .... forse un pelino, ma leggero attenzione, solo per smorzare le pannellature ancora un pò. (questa è solo a mio gusto)
Per il resto credo tu stia tirando fuori uno dei tuoi miglior modelli di sempre. Se vai avanti così sarà di certo un lavoro da esporre con tutto l'orgoglio che merita.
Noi ci siamo spiegati ma a chi interessa ho optato per l'RLM66 stando a quello trovato sui libri e nella cellula conservata, pare che per allora la Dornier abbia predisposto come colore l'RLM66 (abbiamo pensato che forse avevano solo quello da usare a differenza del classico grigio-verde interno) . Il team di restauro si è basato su quelle direttive infatti il colore non è male della mimetica ma quando è arrivato in america hanno rifatto il Brown-Violet e in alcune foto del 76 pare.. metallizzato ma in quelle "moderne" è corretto. Stando alle fonti poteva essere nel classico tedesco oppure in RLM66 ecco il motivo per cui ho optato per quest'ultimodavmarx ha scritto:Jacopuccio... dove hai trovato che i vani carrello sono in RLM66 ??? Per me è una primizia assoluta... mi sconvolgi le conoscenze di una vita !
I cerchioni delle ruote dovrebbero essere in nero semilucido ma dalla foto non riesco a capire...
Ciao ciao. Grazie della spiegazione telefonica, Jac
Grazie mille Francè!!! le ruote le ho ciccate aimè, le rifaccio!Bonovox ha scritto:mi fa piacere commentare una verniciatura così pulità. Bravo. Che tinta hai usato per le ruote? Dall'effetto fotografico sembrerebbero grigie!
Grazie mille Andrè!! ora li rifaccio!AndreaRD04 ha scritto:ottima verniciatura, mi piace anche il colore base dei pneumatici, con un po di "sporco" saranno, a mio avviso, perfetti.
Messere Salve!!! grazie mille ora devo metterci la manina per i lucidi Tam!! per le imperfetture come ha visto mi sono rimesso all'opera no?SPILLONEFOREVER ha scritto:Per me questa è la tua migliore stesura di colore fino ad ora Messere
Occhio alla diluizione delle vernici trasparenti adesso
Aspetto il trattamento alle ruote (anche a me il nero sembra un po' troppo grigio)
Molto bello anche l'effetto che hai ottenuto sulle superfici centrali. ....peccato per qualche piccolissima imperfezione sulle stuccature dovuta alla solita fretta
P.s. Mi sa che prima o poi questo kit me lo accatteró pure io.....
Grazie mille Fabio!!!fabio1967 ha scritto:Ottima mano, bravo Jac!!
Fabio
Ciao Erry grazie mille per le ruote ho sbagliato le ho rifatte!!!Enrywar67 ha scritto:...caro Jac....oramai i consigli che possiamo darti sono davvero pochi......da quando sono su MT,due anni a giugno...,sei migliorato tantissimo...complimenti.....l'elica mi sembra ok....magari un po' lucida ma devi ancora trasparentare.....per gli pneumatici bisognerebbe verificare...perché alcuni tipi non erano in gomma naturale ma in gomma sintetica ed erano grigiastri......
Grazie mille Maury!!!Maurizio ha scritto:Bellissima verniciatura
maurizio
Ragazzi piccoli up fatti ieri sera prima di portarlo a Bologna dando un piccola anteprima ai ragazzi che sono venuti all'Italeri
Ora ho scattato un paio di foto, prima di tutto ecco il pit finito, finalmente!






Dato il colore RLM-70 corretto con del Nato Black per avere una tonalità più fedele



Gomme, da lavorare ma sempre da lavorare e da rilavorare

Stuccato e sistemato il buchetto in fusoliera


20140510_225059 di lysander90, su Flickr
Alla prossima ora volo a letto a domani ragazzi spero che riesca a finire le mascherine per le croci tedesche


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ







