🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1820
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2025, 14:42 Fatiche ripagate Marco, visto che alla fine te la sei cavata bene? maggiore fiducia nei tuoi mezzi! ;)
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
VorreiVolare
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3500
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Marco, questa tua tecnica dei tubi rientra a pieno titolo nel pozzo di tecniche di autocostruzione che MT offre: grazie ! :-oook
Ne devi essere doppiamente orgoglioso :-banana
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Aquila1411
Undead User
Undead User
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Aquila1411 »

Ottimo lavoro con gli scarichi!
Per quanto riguarda i portelli, a volte bisogna arrivare ad un compromesso purtroppo. Per esempio io stesso, se l'attacco è minusculamente precario e quasi inesistente, a scapito del realismo e della pulizia di montaggio, preferisco "abbondare" con la colla.

Adesso avanti dritto alla meta!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26889
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

quindi, se ho capito bene, i rilievi della parte flessibile del tubo sono di colla cianoacrilica*, giusto?

microciccio

* Quindi allergia passata?
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1820
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

VorreiVolare ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:06 Ciao Marco, questa tua tecnica dei tubi rientra a pieno titolo nel pozzo di tecniche di autocostruzione che MT offre: grazie ! :-oook
Ne devi essere doppiamente orgoglioso :-banana
Caspita, enormemente orgoglioso Domiziano
Grazie
Aquila1411 ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:54 Ottimo lavoro con gli scarichi!
Per quanto riguarda i portelli, a volte bisogna arrivare ad un compromesso purtroppo. Per esempio io stesso, se l'attacco è minusculamente precario e quasi inesistente, a scapito del realismo e della pulizia di montaggio, preferisco "abbondare" con la colla.

Adesso avanti dritto alla meta!
L'ho fatto anche io.
Oramai tutti gli attacchi dei portelli (e sono tanti) si rompono solo a guardarli (errore macroscopico di progettazione di Eduard) e ci ho messo tanta di quella colla che tra poco non si riconoscono più :)
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:55 Ciao Marco,

quindi, se ho capito bene, i rilievi della parte flessibile del tubo sono di colla cianoacrilica*, giusto?

microciccio

* Quindi allergia passata?
Corretto, hai capito bene.
In pratica avvolgo il cavo di rame e lo ricopro di cianoacrilica.
Quando si secca srotolo il cavo.
Bisogna solo fare attenzione, quando si arrotola il filo, a non serrare troppo le spire lasciando un velo di aria tra una spira e l'altra in modo che ci coli la colla in mezzo.

Per quanto riguarda l'allergia purtroppo c'è ancora tutta.
Per ovviare ho spostato la sezione colle cianoacriliche all'interno della cabina di aspirazione che faccio andare al massimo quando incollo. Quando mi ricordo metto anche la maschera ma non sempre mi ricordo purtroppo.
A volte mi scappa di respirare col naso per distrazione e sento l'odore caratteristico del cianoacrilato. In quel momento so per certo cosa succederà nei 2 giorni successivi.
Antistaminico a go go e starnuti.
Spiacevole ma ho provato di tutto e non ho trovato nessuna colla neanche lontanamente tenace e versatile come la ciano :(
Cercherò di stare più attento
Grazie
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12552
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bellissima la tecnica per replicare il flessibile dello scarico, Marco.
Complimenti!
Anche per aver affronto quel set di PE della Eduard.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1820
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie Aurelio.
Diciamo che per lo scarico ho avuto fortuna ma le fotoincisioni sono un delirio.
La prossima occasione ci penso 3 volte prima di buttarmici :)
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8317
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Sono riuscito a recuperare l'arretrato del wip e... Ho visto l'ottimo risultato dei tubi 2.0, davvero bravo!

Forza, hai superato fin qui numerosi ostacoli, manca poco!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1820
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie davvero Mario,
Dette da voi queste cose prendono il carico.
Stasera ho fissato le eliche ai motori, i motori ai relativi supporti, le prime 4 antenne
Poi ho cercato di uniformare un po' l'effetto usura sui vari pezzi e mi sono fermato quando mi sono accorto che stavo solo facendo danni.
Mancano solo il resto delle antenne e il filo (o i fili) della radio che saranno l'ultima cosa in assoluto che incollerò.
Siamo davvero agli sgoccioli...
Stavolta c'è la faccio a portare qualcosa a Verona da mettere in vetrina :)
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10545
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco,

che belli i tuoi ultimi interventi!!
E soprattutto..cosa mai da sottovalutare..mi hai fatto venire voglia di un Wellington!!
Davvero ottimi lavori, gli scarichi proprio belli. Forse non sei più in tempo, ma aventualmente, una leggera brunitura con le polveri ci starebbe. In caso non toccare piu nulla che è tutto bello e soprattutto ci sei quasi!! ;)

Saluti
Rob
Rispondi

Torna a “Under Construction”