qui ho cercato di dare un po piu di realismo creando con il pennellino delle scrostature con del x11,non sono riuscito a trovare foto del dettaglio che mi dessero indicazioni ma tendenzialmente quello è lo sgabello per la mitragliatrice di coda(era abbattibile) e subito sotto c'è una botola( in realta una pedana) che permette l'accesso alle mitagliatrici, quindi ultra maneggiato, e doveva servire anche per poggiarci i piedi e camminarci su
BF 110 D-EDUARD-1/48
Moderatore: Madd 22
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Ecco a voi la postazione oparatore radio artigliere.
qui ho cercato di dare un po piu di realismo creando con il pennellino delle scrostature con del x11,non sono riuscito a trovare foto del dettaglio che mi dessero indicazioni ma tendenzialmente quello è lo sgabello per la mitragliatrice di coda(era abbattibile) e subito sotto c'è una botola( in realta una pedana) che permette l'accesso alle mitagliatrici, quindi ultra maneggiato, e doveva servire anche per poggiarci i piedi e camminarci su
,quindi puo essere storicamente corretta; almeno l'intenzione!
a voi il responso.
qui ho cercato di dare un po piu di realismo creando con il pennellino delle scrostature con del x11,non sono riuscito a trovare foto del dettaglio che mi dessero indicazioni ma tendenzialmente quello è lo sgabello per la mitragliatrice di coda(era abbattibile) e subito sotto c'è una botola( in realta una pedana) che permette l'accesso alle mitagliatrici, quindi ultra maneggiato, e doveva servire anche per poggiarci i piedi e camminarci su
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- LocalitĂ : Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Io di Luftwaffe WWII so poco o nulla, ma...sicuro che gli interni fossero in RLM66 e non il RLM02??? Forse sulla versione G erano in grigio 66; ma passo la palla a chi ne sa piĂą di me! Nel caso abbia sbaglaito, chiedo venia!
ciao
Ale
ciao
Ale
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- LocalitĂ : Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
ciao denis! mi sembra venuto bene, forse un po troppo scuro come grigio, ma anche io attendo i pareri dei piĂą esperti! 
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
al di lĂ dei riferimenti colorifici (anch'io non ci capisco nĂ mazza) mi piace tantissimo il dry che hai fatto! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
io ho seguito le istruzioni, l'interno me lo da in rlm 66-c116,poi meno male che il dry mi è venuto molto pesante(inesperienza)e quindi il colore risulta piu chiaro,altrimenti sarebbe stato parecchio piu scuro!
inoltre dalle foto che ho no si capisce molto bene...però ve le posto lo stesso
inoltre dalle foto che ho no si capisce molto bene...però ve le posto lo stesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- matteo24
- Knight User

- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
a me piace moltissimo il lavoro fatto finora! le foto macro sono un gran bella cosa, ma se penso ad esempio a mostre o a soci che fanno modelli di altissimo livello, mica poi ti porti dietro un microscopio per i dettagli, è quello che si vede ad occhio che conta, credo 
-
ROGER
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Per questa versione ti confermo il grigio 66 lo 02 era per le versioni fino alla serie E, questo vale anche per i 109...denis ha scritto:io ho seguito le istruzioni, l'interno me lo da in rlm 66-c116,poi meno male che il dry mi è venuto molto pesante(inesperienza)e quindi il colore risulta piu chiaro,altrimenti sarebbe stato parecchio piu scuro!
inoltre dalle foto che ho no si capisce molto bene...però ve le posto lo stesso
Stai lavorando alla grande Denis, e se come dici sei alle prime armi i complimenti valgono doppio...
Un saluto dal Roger
-
Enrywar67
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Quoto Ruggero sia per il colore che,soprattutto ,per il modellista!!!Ciao Enrico 
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Ciao...!!! A me piace
. Ben fatta anche la lumeggiatura e i vari effetti...........bravo!!!!











