MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Leggo dell'incidente... e mi rode per te....
Vedevo, invece, le reincisioni che hai dovuto operare nei punti dove si è reso necessario carteggiare... se hai esagerato con la profondità si noterà subito la differenza rispetto alle finissime pannellature della Fine Molds. Il primer ci darà riscontro. ;)

Per gli scarichi, dentro sono nerissimi e molto fuligginosi... lavorerei anche poco di dry brush perchè altrimenti rischi di mettere troppo in risalto i dettagli (che erano ricoperti di fumo e sporcizia).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2439
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Buongiorno a tutti.
Facciamo un attimo mente locale per questo progetto per portarlo a termine. Mi pare che dovevo dare il primer per capire com'erano le pannellature rifatte e... Boh. Questa sera probabilmente passerò un paio d'ore a girare e rigirare su se stesso il modello senza fargli lavori per valutare la situazione.

Intanto già una domanda agli appassionati incalliti di F-4: conviene fare le zone metallizzate prima o dopo la camo? Considerate che io utilizzo gli AK Xtreme e quindi dovrebbero essere abbastanza resistenti alle mascherature.

Dai che lo porto a termine sto fantasmone!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8255
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Andrea,

Penso ti riferisca ai piani di coda e le aree in prossimità defli scarichi; personalmente, pensavo di farlo dopo aver steso la mimetica, ma il tuo F-4 ha una mimetica SEA, per cui potrebbe convenire passare il metallizzato prima, in modo da poterlo mascherare e lavorare senza il pensiero di dover ritoccare uno o più toni della camo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Che ti posso dire.... io per forma mentale (dettate più da idiosincrasie generazionali) preferisco sempre passare il metallo dopo avere dato i colori normali perchè ho sempre il timore che gli scotch rovinino la fimitura in metallo. Ma ripeto è un mio schema mentale che deriva dagli anni '80 quando a disposizione si aveva solo il Silver 11 Humbrol, o al massimo, i delicatissimi ed intoccabili metallizer della model master.
Che ci vuoi fare il modellismo della mia epoca meriterebbe una puntata di "Stranger Things" :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Io stenderei il metallizzato DOPO la mimetica Andrea... è anche più facile mascherare la zona.
Certo, dovrai fare attenzione nel sigillare tutto al meglio, i colori metallici si infilano facilmente nelle fessure e lasciano quelle paillette molto fastidiose . Magari aiutati impacchettando il modello con della comune pellicola trasparente da cucina.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2439
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Grazie a tutti dei consigli, acquesto punto mi pare di aver capito che è meglio fare prima la camo.

Nel frattempo ho dato una passatina di primer sulle zone interessate e, come al solito, le pannellature rifatte non sono il massimo. :roll:
Non sono malissimo, ma neanche perfette come molti di voi riescono a farle. Adesso valuterò se sarò in grado di migliorarle o di accontentarmi.

Ah... quasi dimenticavo! Nel frattempo ho ceduto alla tentazione e mi sono procurato un altro paio di cosette (se lo facevo prima sopperivo facilmente anche alle carenze del cockpit!). Le ho prese perché ho rivalutato positivamente il fatto di farlo con i canopy aperti. ;)

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Canopy aperti tutta la vita...! Saggia decisione... 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2439
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Buona sera a tutti.
Come c'era da aspettarsi (per colpa mia) c'è ancora lavoro da fare... :crazy: :problem:

















Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3150
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Andrea, bel lavoro fino a qui :-oook

Ho lo stesso stampo (ma altra scatola) sottomano in questi giorni e devo dire che queste pannellature Finemolds più le guardo e più penso che siano davvero troppo fini, anche per la 1/72.

Ed in più non mi piace il fatto che le giunzioni dei pezzi corrano proprio lungo le pannellature che saranno poi quasi impossibili da rifare uguali.

Anche tu hai queste sensazioni per caso? :-laugh
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
il montaggio sta andando bene...c'è qualche linea di stucco da riprendere mi sembra, ma ordinaria amministrazione direi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build Vietnam 2.0 2022”