EDIT:Valerio mi ha preceduto
"Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Il leveling thinner va bene per il surfacer così come la nitro o il laquer thinner tamiya funzionano bene.
EDIT:Valerio mi ha preceduto
EDIT:Valerio mi ha preceduto
- AleFencer85
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Solo un breve aggiornamento: ho dato il colore di base (H-325 Gunze), quindi dipinto radome (H-2), pannello antiriflesso (XF-69 Nato Balck, provvidenziali le mascherine NWM per la giusta forma rotonda del pannello stesso) e, sempre grazie alle mascherine New Ware, dipinto anche la zona anti-sdrucciolo vicino alle prese d'aria (H-305). Ora devo fare qualche ritocco e sistematina varia, poi si può procedere con la fase successiva.


ciao
Ale


ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Vista la differente finitura tra il rivestimento nero del radome (satinato) e dell'anti riflesso (opaco), io ti suggerirei di tenere le mascherine e coprire il radome (o il pannello) in modo da evidenziare tali differenze anche sul modello. 
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Ciao Ale
Sta venendo molto bene il gattone. Quoto quanto detto da Valerio intanto.
Poi ho notato una leggera incertezza sul lato sx del radome, con una mascherature veloce, recuperi subito
Sta venendo molto bene il gattone. Quoto quanto detto da Valerio intanto.
Poi ho notato una leggera incertezza sul lato sx del radome, con una mascherature veloce, recuperi subito
- AleFencer85
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Dipinti anche i motori, i bordi d'attacco delle ali e altri dettagli, siamo arrivati alla fase clou del trasparente: ho già preparato il Tamiya diluito con leveling thinner, ma essendo la prima volta vi devo chiedere un po' di consigli:
a) quante mani devo dare e quanto leggere?
b) a che distanza di tempo una mano dall'altra? Tutto in unica passata o in più volte?
c) per pulire l'aerografo come faccio?
ciao
Ale
a) quante mani devo dare e quanto leggere?
b) a che distanza di tempo una mano dall'altra? Tutto in unica passata o in più volte?
c) per pulire l'aerografo come faccio?
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Ciao Alessandro!AleFencer85 ha scritto: 16 dicembre 2019, 18:44 Dipinti anche i motori, i bordi d'attacco delle ali e altri dettagli, siamo arrivati alla fase clou del trasparente: ho già preparato il Tamiya diluito con leveling thinner, ma essendo la prima volta vi devo chiedere un po' di consigli:
a) quante mani devo dare e quanto leggere?
b) a che distanza di tempo una mano dall'altra? Tutto in unica passata o in più volte?
c) per pulire l'aerografo come faccio?
ciao
Ale
ti dico quello che faccio io...diluizione 70/30, un paio di mani sempre leggere e intervallate di 15/20 minuti una dall'altra...per la pulizia dell'aerografo puoi usare il leveling thinner o direttamente la nitro!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Giusto quello che dice Fabrizio ma, nel tuo caso specifico, un paio di mani potrebbero non bastare Alessandro... la superficie è abbastanza opaca.
In ogni caso MAI dare mani pesanti... col fatto che il levelling allunga i tempi di asciugatura potresti livellare le pannellature.
Passate leggere... meglio più mani che meno.
In ogni caso MAI dare mani pesanti... col fatto che il levelling allunga i tempi di asciugatura potresti livellare le pannellature.
Passate leggere... meglio più mani che meno.
- AleFencer85
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Ma questo dici quando darò il trasparente finale post verniciatura e post effetti speciali? Usando magari il satinato per il radome e l'opaco per l'anti-riflesso?Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2019, 12:31 Vista la differente finitura tra il rivestimento nero del radome (satinato) e dell'anti riflesso (opaco), io ti suggerirei di tenere le mascherine e coprire il radome (o il pannello) in modo da evidenziare tali differenze anche sul modello.![]()
Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2019, 13:26 Giusto quello che dice Fabrizio ma, nel tuo caso specifico, un paio di mani potrebbero non bastare Alessandro... la superficie è abbastanza opaca.
In ogni caso MAI dare mani pesanti... col fatto che il levelling allunga i tempi di asciugatura potresti livellare le pannellature.
Passate leggere... meglio più mani che meno.
ok grazie per le risposte. Domani, tempo permettendo mi metto all'opera! nel frattempo, faccio un po' di meditazione zen per arrivare rilassato e senza pressione a questa fase cruciale, dato che per me è la prima voltafabrizio79 ha scritto: 16 dicembre 2019, 19:29Ciao Alessandro!AleFencer85 ha scritto: 16 dicembre 2019, 18:44 Dipinti anche i motori, i bordi d'attacco delle ali e altri dettagli, siamo arrivati alla fase clou del trasparente: ho già preparato il Tamiya diluito con leveling thinner, ma essendo la prima volta vi devo chiedere un po' di consigli:
a) quante mani devo dare e quanto leggere?
b) a che distanza di tempo una mano dall'altra? Tutto in unica passata o in più volte?
c) per pulire l'aerografo come faccio?
ciao
Ale
ti dico quello che faccio io...diluizione 70/30, un paio di mani sempre leggere e intervallate di 15/20 minuti una dall'altra...per la pulizia dell'aerografo puoi usare il leveling thinner o direttamente la nitro!![]()
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Esatto.AleFencer85 ha scritto: 17 dicembre 2019, 21:23 Ma questo dici quando darò il trasparente finale post verniciatura e post effetti speciali? Usando magari il satinato per il radome e l'opaco per l'anti-riflesso?
- AleFencer85
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: "Bandwagon 202" - F-14A Tomcat VF-31 dal kit Tamiya in 1/48
Un brevisssssssssssimo update sul mio tomcat: in attesa del nastro per poter mascherare le derive e procedere a dipingere le zone rosse che mi hanno fatto impazzire, ecco come si presente il resto del modello a decalizzazione completa (mix fra Tamiya e Hasegawa)

Ho anche sistemato gli scalini d'accesso usando le decals della fightertown con effetto usura. Tutto sommato il loro effetto lo fanno.

Per ora è tutto, una volta completate le derive passo i trasparenti e poi sarà tutta discesa (si spera) fino alla bacheca e alla gallery.
ciao
Ale

Ho anche sistemato gli scalini d'accesso usando le decals della fightertown con effetto usura. Tutto sommato il loro effetto lo fanno.

Per ora è tutto, una volta completate le derive passo i trasparenti e poi sarà tutta discesa (si spera) fino alla bacheca e alla gallery.
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


























]







