Starfighter84 ha scritto: 15 aprile 2018, 10:30
Al produttore non interessa la scala... basta che su un unico foglio A4 il grafico faccia rientrare il progetto che gli interessa. Il service stampa e basta...!
Come promesso vi aggiorno sull'avanzamento lavori.... ho preparato un tubo in PVC al quale ho praticato un'incisione per simulare un pannello di un kit e dato una passata abbondante di trasparente lucido.
Ritagliato una porzione di foglio e lasciata intera (dimensioni circa 4 x 1,5 cm), l'ho applicata sul tubo.
La pellicola risulta abbastanza sottile ma piuttosto rigida, restia ad interagire coi liquidi emmolienti, infatti a causa della sua rigidità non aderisce perfettamente al supporto, in particolare se questo presenta delle irregolarità (ho volutamente lasciato una colatura di vernice); nell'incisione praticata sul tubo invece è bastato insistere con un cotton fioc, ma una volta asciugata ho dovuto incidere la pellicola e spennellare il liquido Gunze per farla aderire al meglio. Stessa cosa ho dovuto fare nella zona della colatura. Ovviamente c'è da dire che ho praticamente applicato un lenzuolo, credo che le scritte scontornate creino molti meno problemi.
Di seguito un paio di foto della cui qualità mi scuso in anticipo (smartphone)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sul colore chiarola definizione degli stencil viene messa a dura prova.... anche a distanza di "occhio" si nota il retino della stampa, purtroppo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 18 aprile 2018, 15:35
Sul colore chiarola definizione degli stencil viene messa a dura prova.... anche a distanza di "occhio" si nota il retino della stampa, purtroppo.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
fearless ha scritto: 18 aprile 2018, 21:19
Scusa Marco, se posso chiederti, dove le hai fatte stampare?
Le ho fatte stampare a Verona, mi avevi fornito tu l'indirizzo.
Comunque sono soddisfatto,anche perchè ad occhio nudo non si vede proprio, le foto sono fatte col telefonino alla massima risoluzione e il più vicino possibile
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
fearless ha scritto: 18 aprile 2018, 21:19
Scusa Marco, se posso chiederti, dove le hai fatte stampare?
Le ho fatte stampare a Verona, mi avevi fornito tu l'indirizzo.
Comunque sono soddisfatto,anche perchè ad occhio nudo non si vede proprio, le foto sono fatte col telefonino alla massima risoluzione e il più vicino possibile
Ok
Quelle che avevo usato io, non mi avevano dato problemi particolari, a parte una decal che non voleva rimanere incollata, ma probabilmente l'avevo tenuta un po troppo in acqua...