Ciao Rob dai che lo sai le pannellature mancanti erano quelle trapezoidali sulla deriva! e poi i due sfoghi dell aria ai lati della fusolierarob_zone ha scritto:Scusa l'ignoranza,ma le pannellature "mancanti" quali erano??![]()
saluti
RoB da Messina
MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Moderatore: Madd 22
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Grazie Enri ho usato una lima quadrata vecchissima comprata dai "russi" almeno 15-16 anni fa e poi rifinita con la lima per le fotoincisioni Tamiya e bisturiEnrywar67 ha scritto:precisissimi gli scassi....come li hai fatti???![]()
-
- L'eletto
- Messaggi: 10473
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Quelle trapezoidali le avevo beccatecentauro84 ha scritto:Ciao Rob dai che lo sai le pannellature mancanti erano quelle trapezoidali sulla deriva! e poi i due sfoghi dell aria ai lati della fusolierarob_zone ha scritto:Scusa l'ignoranza,ma le pannellature "mancanti" quali erano??![]()
saluti
RoB da Messina



- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
ciao GianMà! vedo che i particolari non mancano!
è vero, magari nessuno li nota, ma fidati che fanno la differenza e la soddisfazione sale!





Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Grandissimo Gianmarco, vedo che il foglio istruzioni "lavora" bene ma il modellista lavora anche meglio! Ottima l idea di ricreare le prese d'aria davvero ben fatto. Hai giá in testa come ricreare il condotto??
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47645
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Bravo Gian Marco, proprio bravo!
Allora, le istruzioni come sono? si capiscono bene?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Allora, le istruzioni come sono? si capiscono bene?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Rispondo sia a Fabio che a Valerio: le istruzioni sono una favola magari fossero tutte così si lavora che è una bellezza complimenti ragazzi!
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
ottimo lavoro di Fino GianMà! quando metto su il mio ti copio!



Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Ciao a tutti in attesa ancora del set cmk relativo alle armi e aerofreni (l'abitacolo nel frattempo è arrivato) ho cominciato a colorare la presa d'aria e lo scarico ecco qualche foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: CANADAIR sabre CL-13 A.M.I. dal kit academy 1:48
Bello...bravo GM!!!Che hai usato per scarico e compressore?? 
