
MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47634
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/0
Direi che il lavoro di dettaglio basta e avanza Alberto... credo anche io che a modello finito si vedrà molto poco! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26686
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 09/0
Ciao Alberto,
immagino che tu abbia evitato di scendere nel dettaglio della riproduzione dei singoli strumenti perché tanto comunque saranno invisibili a montaggio completato.
Per il resto lavoro veramente piacevole.
microciccio
immagino che tu abbia evitato di scendere nel dettaglio della riproduzione dei singoli strumenti perché tanto comunque saranno invisibili a montaggio completato.
Per il resto lavoro veramente piacevole.
microciccio
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
Un altro piccolo aggiornamento .
Una prima vista d'insieme del modello che comincia a mostrare il suo aspetto, anche se mancano i motori sia quelli in gondola che quelli alle estremita' alari (una bella variazione rispetto ai soliti Sidewinder!!!)


Le giunzioni ali/fusoliera richiederanno un lavoro molto delicato sulle parti in vetroresina per farle sparire alla vista - sto valutando anche l'opportunita' d'inserire un longherone in tubo d'ottone visto il carico che vi sara' alle estremita' alari .







Per stanotte e' tutto !!!
Alberto
Una prima vista d'insieme del modello che comincia a mostrare il suo aspetto, anche se mancano i motori sia quelli in gondola che quelli alle estremita' alari (una bella variazione rispetto ai soliti Sidewinder!!!)


Le giunzioni ali/fusoliera richiederanno un lavoro molto delicato sulle parti in vetroresina per farle sparire alla vista - sto valutando anche l'opportunita' d'inserire un longherone in tubo d'ottone visto il carico che vi sara' alle estremita' alari .







Per stanotte e' tutto !!!
Alberto
Ultima modifica di Vigilante il 15 febbraio 2013, 17:09, modificato 1 volta in totale.
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22692
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
ammazza quant'è lungo! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
un montaggio chirurgico, complimenti!!!
è davvero enorme


è davvero enorme


Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
Quella del longherone non è una cattiva idea... Per la giunzione ali-fusoliera potrebbe esserti utile il milliput che si liscia con l'acqua e non serve scartavetrare più di tanto, però non so se si comporta bene con la vetroresina! Bel bestione!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35416
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
Ciao
Enorme!!! Bravo però...ottima gestione della pazienza!
saluti
Enorme!!! Bravo però...ottima gestione della pazienza!
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12487
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
Un rod cavo in Carbonio e passa la paura
Lo trovi nei negozi di modellismo dinamico, pensa che con quello ci costruiscono gli aquiloni acro

Lo trovi nei negozi di modellismo dinamico, pensa che con quello ci costruiscono gli aquiloni acro

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
Stupendo, davvero notevole come kit
, non è che potresti fare una foto assieme a uno spit in 72?

























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 14/0
In casa ho il Milliput , ma non l'ho mai usato fino ad oggi (avevo intenzione di usarlo per le prese d'aria di un F-101B Revell ma tale modello e' tra quelli in sospeso) purtroppo non ho parti in vetroresina di scarto da usare come cavia ..... forse qualche visitatore con esperienza in materia potrebbe farsi vivo !!!!Psycho ha scritto: Per la giunzione ali-fusoliera potrebbe esserti utile il milliput che si liscia con l'acqua e non serve scartavetrare più di tanto, però non so se si comporta bene con la vetroresina! Bel bestione!
Spiacente ma, fatta eccezione per MC-72 ed autocostruzione del CANT Z-509, la mia collezione e' tutta dedicata agli aerei militari moderni !!!Jacopo ha scritto:-oook , non è che potresti fare una foto assieme a uno spit in 72?![]()
Non capisco per cosa dovrei usare il tubo in carbonio - se e' per il longherone alare, non ho problemi di peso per cui il tubo di ottone va benissimo e l'ho gia' usato per le ali dell'A-50M Mainstay ben piu' pesanti e di apertura circa doppia .FreestyleAurelio ha scritto:Un rod cavo in Carbonio e passa la paura![]()
Lo trovi nei negozi di modellismo dinamico, pensa che con quello ci costruiscono gli aquiloni acro
Grazie per i commenti .
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit