Vero, avere una buona mano su questi piccolletti se ne tira fuori davvero dei bei gioiellini!Psycho ha scritto:Beh, complimenti, sta venendo davvero bello! Non sembra davvero in 1/144! Ma quanto grande è?
Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Moderatore: Madd 22
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
ottimo
quindi ora ritaglierai le varie mascherine? che materiale userai?
quindi ora ritaglierai le varie mascherine? che materiale userai?
-
Luke1987
- Extreme User

- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Hobby
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Mirandola
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Dopo aver visto il lavoro del cockpit affiancato da una moneta da 1 CENT , mi è venuta voglia di andare dall'oculista
-
A parte gli scherzi, compliementi, mi piace un sacco il tuo lavoro !
A parte gli scherzi, compliementi, mi piace un sacco il tuo lavoro !
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Ottima colorazione fin qui!!!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Fabio lo stai trattando da paura!!!!
manco sembra un moscerino a vederlo così!!!poi ho visto le pinzette che fungono da "anal intruder"

-
SPILLONEFOREVER
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Ottimo lavoro Fabio....con questi tuoi interventi sulla colorazione sembra davvero un 1/72 !!!!
E' l'anal intruder a tradire le sue dimensioni effettive

E' l'anal intruder a tradire le sue dimensioni effettive
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Hai tutta la mia ammirazione nel riuscire a fare un lavoro così accurato in una scala così piccola.
ps Allora e' proprio vero che le dimensioni non contano ...

ps Allora e' proprio vero che le dimensioni non contano ...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Dio bono, Fabio, in 1/144, sei un grande a lavorare così bene in questa scala!

-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
-
Fabio_lone
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Ciao a tutti ragazzi... innanzitutto vi volevo ringraziare tutti per i commenti, sono sorpreso quanto voi del risultato e devo dire che dopo l'empasse iniziale questo modello mi sta proprio prendendo.
Svariati metri di nastro tamiya e ore (non lo dico per scherzo) di mascheratura seguite da pochi minuti di aerografo, dati al volo durante questi giorni ,mi hanno permesso di completare in tempo record. Adesso a livello vernice mancano solo i dielettrici, i vani carrello e la zona dello scarico. Poi passerò ai particolari ancora non verniciati come i carichi e i carrelli.
Nell'ultima sessione al momento dello spacchettamento mi è rimasto in mano uno stabilizzatore, stressato forse dal troppo mettere e togliere nastro. Lascio a voi immaginare la sequenza di bestemmie che è partita ma per una strana congiunzione astrale il milliput è rimasto tutto da una parte senza sbriciolarsi e sono riuscito a riattaccarlo senza che si veda niente. Ogni tanto ne va dritta una!
In alcuni punti le mascherature sono troppo spigolose ma vi assicuro che non è affatto facile tagliare come si deve il nastro a mano. Apparte questo sono soddisfattissimo del risultato. Ma passiamo ai fatti che ho fatto già troppe chiacchiere:
Here you are!
Svariati metri di nastro tamiya e ore (non lo dico per scherzo) di mascheratura seguite da pochi minuti di aerografo, dati al volo durante questi giorni ,mi hanno permesso di completare in tempo record. Adesso a livello vernice mancano solo i dielettrici, i vani carrello e la zona dello scarico. Poi passerò ai particolari ancora non verniciati come i carichi e i carrelli.
Nell'ultima sessione al momento dello spacchettamento mi è rimasto in mano uno stabilizzatore, stressato forse dal troppo mettere e togliere nastro. Lascio a voi immaginare la sequenza di bestemmie che è partita ma per una strana congiunzione astrale il milliput è rimasto tutto da una parte senza sbriciolarsi e sono riuscito a riattaccarlo senza che si veda niente. Ogni tanto ne va dritta una!
In alcuni punti le mascherature sono troppo spigolose ma vi assicuro che non è affatto facile tagliare come si deve il nastro a mano. Apparte questo sono soddisfattissimo del risultato. Ma passiamo ai fatti che ho fatto già troppe chiacchiere:
Here you are!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.






