North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
Moderatore: Madd 22
- 
				Rosario
 - Burning User

 - Messaggi: 2955
 - Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Rosario
 - Località: Messina
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
Eeeeeee quante chiacchiere!!!! Andiamo con le foto!!!!! 
  
			
			
									
						
										
						- FreestyleAurelio
 - L'eletto

 - Messaggi: 12542
 - Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
 - Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
 - colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: www.modelingtime.com
 - Nome: I'm Aurelio!
 - Località: Provincia di Caserta
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
Ed ha ragione Rosario!Rosario ha scritto:Eeeeeee quante chiacchiere!!!! Andiamo con le foto!!!!!![]()
Basta bla bla bla...foto foto e foto
- CoB
 - Jedi Master

 - Messaggi: 4764
 - Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
 - Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze e Tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: nutella fan club
 - Nome: Mauro
 - Località: civitanova marche (mc)
 
- 
				Rosario
 - Burning User

 - Messaggi: 2955
 - Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Rosario
 - Località: Messina
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
Non ti crede nessunoCoB ha scritto:le foto di che? ancora non ho fatto niente!![]()
![]()
- Bonovox
 - L'eletto

 - Messaggi: 22767
 - Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
 - Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: FAIdaTE :)
 - Nome: Francesco
 - Località: Siracusa
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
io ci credo...!  
  
			
			
									
						
							Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 

			
						"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 
- CoB
 - Jedi Master

 - Messaggi: 4764
 - Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
 - Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze e Tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: nutella fan club
 - Nome: Mauro
 - Località: civitanova marche (mc)
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
si vede che sei un forumista "old school" e che sa quanto è veloce la mia produzione!!Bonovox ha scritto:io ci credo...!![]()
- 
				Rosario
 - Burning User

 - Messaggi: 2955
 - Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: no
 - Nome: Rosario
 - Località: Messina
 
- CoB
 - Jedi Master

 - Messaggi: 4764
 - Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
 - Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze e Tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: nutella fan club
 - Nome: Mauro
 - Località: civitanova marche (mc)
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
una domanda sul pavimento del mustang, magari qualcuno ne sa + di me...
anche il pavimento del cockpit del p-51 B era in legno??? quello del p-51 D ne sono sicuro ma del "B" sono giorni interi che cerco di togliermi il dubbio e ancora non ce l'ho fatta...
			
			
									
						
										
						anche il pavimento del cockpit del p-51 B era in legno??? quello del p-51 D ne sono sicuro ma del "B" sono giorni interi che cerco di togliermi il dubbio e ancora non ce l'ho fatta...
- CoB
 - Jedi Master

 - Messaggi: 4764
 - Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
 - Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze e Tamiya
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: nutella fan club
 - Nome: Mauro
 - Località: civitanova marche (mc)
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
questo è quello che ho trovato sulla pagina del sito dell'ipms di stoccolma riguardo ai pit dei mustang:
"North American P-51 Mustang
In the beginning, the P-51 was built exclusively to the British specifications. In the Mustang Mk. I production, North American reportedly used colours that were substitutes of the official colours of the RAF.
When the P-51B came about, it was probably painted Dull Dark Green throughout the cockpit.
The June 1944 Structural Repair Manual for all version of the P-51 calls for overall Interior Green in the cockpit, in the area extending from the instrument panel to the back of the canopy. An exception from the rule was that areas not normally visible required no finish coat. Instrument panel was specified as Instrument Black.
According to the same source, pilot's seat and the anti-glare forward decking were to be painted Dull Dark Green. However, there are clues indicating that this colour may not have been used on any on the items. Based on the inspection of preserved aircraft, Dana Bell claims that at least some of the seats of the P-51 were painted Bronze Green rather than Dark Dull Green. Likewise, many wartime colour photographs consistently show Olive Drab in the anti-glare area.
Another subject of long-going controversy is the colour of the cockpit floor, which in P-51 was made of plywood. Erection and Maintenance instructions for the P-51D specify all wood floor areas to be covered in black non-skid surfacer purported to be a mix of silica sand and matt black paint, the kind of finish that was also used for wing walks. Metal floor areas were to be left in bare metal finish.
The December 1944 update of Erection & Maintenance Manual for the P-51D follows the same description with the exception of anti-glare decking inside the canopy which was to be painted black.
Similarly to other aircraft types, the camouflaged P-51 most probably had wheel wells painted in Neutral Grey. On later-production natural metal aircraft, the wheel wells were Interior Green. Additional piping and wiring inside the wheel well area was painted in Aluminium lacquer."
mentre qui si dibatteva sugli interni dei mustang inglesi e poi si sconfina...
http://s362974870.onlinehome.us/forums/ ... pic=173927
quello che ho capito io è che essendo un mezzo da guerra, tanto a meno che hai le foto giuste come fai sbagli...la regola generale è cockpit in interior green, sedile preferibilmente in dark dull green, ma io ne ho visti solo in interior green, pavimento in legno, che udite udite doveva essere verniciato in nero con in le parti metalliche lasciate in metallo naturale, ma io così non ne ho mai visto uno ne in foto ne costruiti da altri...agirò col buon senso che ogni modellista dovrebbe avere....ma comunque se volete sciogliere i miei dubbi o farmene venire altri io sto qui...
			
			
									
						
										
						"North American P-51 Mustang
In the beginning, the P-51 was built exclusively to the British specifications. In the Mustang Mk. I production, North American reportedly used colours that were substitutes of the official colours of the RAF.
When the P-51B came about, it was probably painted Dull Dark Green throughout the cockpit.
The June 1944 Structural Repair Manual for all version of the P-51 calls for overall Interior Green in the cockpit, in the area extending from the instrument panel to the back of the canopy. An exception from the rule was that areas not normally visible required no finish coat. Instrument panel was specified as Instrument Black.
According to the same source, pilot's seat and the anti-glare forward decking were to be painted Dull Dark Green. However, there are clues indicating that this colour may not have been used on any on the items. Based on the inspection of preserved aircraft, Dana Bell claims that at least some of the seats of the P-51 were painted Bronze Green rather than Dark Dull Green. Likewise, many wartime colour photographs consistently show Olive Drab in the anti-glare area.
Another subject of long-going controversy is the colour of the cockpit floor, which in P-51 was made of plywood. Erection and Maintenance instructions for the P-51D specify all wood floor areas to be covered in black non-skid surfacer purported to be a mix of silica sand and matt black paint, the kind of finish that was also used for wing walks. Metal floor areas were to be left in bare metal finish.
The December 1944 update of Erection & Maintenance Manual for the P-51D follows the same description with the exception of anti-glare decking inside the canopy which was to be painted black.
Similarly to other aircraft types, the camouflaged P-51 most probably had wheel wells painted in Neutral Grey. On later-production natural metal aircraft, the wheel wells were Interior Green. Additional piping and wiring inside the wheel well area was painted in Aluminium lacquer."
mentre qui si dibatteva sugli interni dei mustang inglesi e poi si sconfina...
http://s362974870.onlinehome.us/forums/ ... pic=173927
quello che ho capito io è che essendo un mezzo da guerra, tanto a meno che hai le foto giuste come fai sbagli...la regola generale è cockpit in interior green, sedile preferibilmente in dark dull green, ma io ne ho visti solo in interior green, pavimento in legno, che udite udite doveva essere verniciato in nero con in le parti metalliche lasciate in metallo naturale, ma io così non ne ho mai visto uno ne in foto ne costruiti da altri...agirò col buon senso che ogni modellista dovrebbe avere....ma comunque se volete sciogliere i miei dubbi o farmene venire altri io sto qui...
- Icari Progene
 - Powerful User

 - Messaggi: 3371
 - Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
 - scratch builder: no
 - Club/Associazione: ACM Modelingtime
 - Nome: Luca
 - Località: Romano ad Abano Terme (PD)
 
Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)
che io sappia dipendeva tutto dallo stabilimento di produzione, anche per i B c'erano molte differenze di colori, vernici, e dettagli vari. se lo fai nero non sbagli... perchè erano tutti in legno, ma alcuni li verniciavano in nero per essere antiscivolo
			
			
									
						
							HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
			
						A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!












