MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

F 100F SuperSabre.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47571
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da Starfighter84 »

Si vede poco ma a me sembra comunque un buon lavoro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26626
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabri,

dalle foto faccio fatica a capire ma sembra che tu abbia fatto un buon lavoro. Continua così. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da Demon »

Vediamo se stavolta va meglio :-GAZZ
Le immagini sono molto flashate apposta.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ho trovato diversi Mark, anche francesi...hum..hum ci sto ancora pensando!!! :-crazy
Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da Demon »

...
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da Psycho »

non si vede molto, ma nel complesso non sembra male il cockpit! lo lasci chiuso o aperto?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da pitchup »

Ciao
ragazzi io una volta ho sentito che gli F100 francesi avevano di diverso il disegno dell'aerofreno ventrale solo che non ho mai trovato disegni che confermassero tale affermazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da Demon »

Ok, basta, non riesco a fotografarlo come voglio, ovvero non ne ho molta voglia :-prrrr , tanto non è che sia questa grande realizzazione. Il cockpit lo chiudo, e per l'aerofreno non sò, devo cercare qualche foto.
Invece devo trovare la corrispondenza dei colori in bomboletta, sò che ci sono, adesso vado in ferramenta.
Immagine
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da Demon »

Aggiornamenti sul S.Sabre. Adesso ho preso le Decals da hannat's , equindi sono in attesa che arrivino. Intanto, seguendo i vostri lavori, sono andato a comprare una scatola di gessetti ( 24 Van dick OTTIMI - 23 euro ) ed ho cominciato a provarli. Devo dire che i risultati sono soddisfacenti :-Figo . Infatti ho utilizzato il grigio per lumeggiare in alcuni punti e dare un senso di sverniciatura. Interessanti, non vedo l'ora di ultilizzarli sulla parte finale per gli effetti di calore sul metallo.
Immagine
Immagine

Ho dipinto l'interno del canopy ed anche in alcuni punti interverrò con un gessetto, mentre nella zona del mirino, ho dovuto ricostruire un pò perchè era completamente vuota. Ci sarebbe anche una bussola su un punto del telaio del canopy, ma vediamo se riuscirò ad inserirlo.
Immagine

Per quanto riguarda il colore, non riesco a trovare in bomboletta, l'equivalente del TAn, sembra una specie di Ocra.
:-disperat
Arriverà, l'aerografo.... prima o poi.... CIAOOOO
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26626
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da microciccio »

Demon ha scritto:... sono andato a comprare una scatola di gessetti ( 24 Van dick OTTIMI - 23 euro ) ed ho cominciato a provarli. Devo dire che i risultati sono soddisfacenti :-Figo . Infatti ho utilizzato il grigio per lumeggiare in alcuni punti e dare un senso di sverniciatura. Interessanti, non vedo l'ora di ultilizzarli sulla parte finale per gli effetti di calore sul metallo. ...
Ciao Fabri,

scusami ma ho bisogno di un chiarimento: usi i la polvere di gessetto prima di avere verniciato il modello?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: F 100F SuperSabre.

Messaggio da Demon »

Ciao Fabri,

scusami ma ho bisogno di un chiarimento: usi i la polvere di gessetto prima di avere verniciato il modello?

microciccio
Ciao Paolo, forse mi sono espresso male. In questo caso ho usato solo il grigio per schiarire quelle parti in nero già colorate sul cockpit e poi gli ho messo su un trasparente opaco per fissare. Il nero che vedi sul muso è una spruzzata di colore che mi è sfuggita.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”