МиГ-29 Academy 1/48 The russian hornet *FINITO*
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
Facci vedere qualche foto Mad! nel frattempo, buona continuazione di lavori... non gliela dar vinta agli stampisti coreani! 
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
molto bello! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
Aggiornamento:
Chiuso abitacolo... ovviamente si sono presentati i fantasmi già annunciati!!! Per fortuna tutta la resina è andata apposto sia davanti che nella parte centrale... (c'è ancora da vedere se gli scarichi non daranno problemi
)
Ecco come si presentava la situazione cominciando ad assemblare... tutto sbilenco come fossere pezzi presi da un altro kit!!!
Un fessura larga anche due millimetri (e per fortuna non ho fotografato sotto, c'era da piangere!)
inoltre quella linea orizzontale che divide i due pezzi non deve esistere sul modello! quindi va coperta e carteggiata per bene per creare un unico pannello!
![Immagine]()
E via di stucco bicomponente... lime limette, cianoacrilato , carta vetro e tanta tanta tanta pazienza! (e kg di polvere da carteggio!)
Per fortuna tutto adesso è "parizzo" come diciamo in sicilia...(ovvero tutto livellato e apposto) la seconda foto rende Giustizia
Dall'altra parte il lavoro era molto più semplice visto che ho usato solo qualche goccia di cianoacrilato!
![Immagine]()
Anche con le prese d'aria alternative montate sul dorso del LERX ho avuto un po di difficoltà a mettere a posto, ma nulla che un po di studio pratico e limatina non poteva risolvere
![Immagine]()
Anche il radome in resina ha bisogno di una piccola limatina nella parte più ambia per collimare il tutto con la fusoliera... ma è l'ultimo dei miei pensieri visto la strage che hanno fatto gli stampisti Academy!
![Immagine]()
Ho inoltre preparato i vani carrelli principali... li ho anche già "sporcati visto che a modello chiuso sarebbe risultato ostico far colare il colore ad olio negli spazi più piccoli!"
Devo dire che adattare e sistemare i vani carrello principale è stato molto più semplice rispetto alla parte anteriore! Infatti è bastata soltanto una totale carteggiata dei dettagli all'interno della fusoliera che dovevano rapresentare il vano carrello.. e poi piccole limatine per agevolare la chiusura delle due parti che compongono la fusoliera centrale!
![Immagine]()
![Immagine]()
A Domani la fusoliera complete si spera! Perchè anche li ci sono di incomprensioni tra me e il modello!
Fa il capriccioso!
Saluti, Luca
P.S. Segnalate il minimo errore che lo correggo immediatamente se è possibile!
Critiche sempre ben accette! e anche incoraggiamenti

Chiuso abitacolo... ovviamente si sono presentati i fantasmi già annunciati!!! Per fortuna tutta la resina è andata apposto sia davanti che nella parte centrale... (c'è ancora da vedere se gli scarichi non daranno problemi
Ecco come si presentava la situazione cominciando ad assemblare... tutto sbilenco come fossere pezzi presi da un altro kit!!!
Un fessura larga anche due millimetri (e per fortuna non ho fotografato sotto, c'era da piangere!)
inoltre quella linea orizzontale che divide i due pezzi non deve esistere sul modello! quindi va coperta e carteggiata per bene per creare un unico pannello!
E via di stucco bicomponente... lime limette, cianoacrilato , carta vetro e tanta tanta tanta pazienza! (e kg di polvere da carteggio!)
Per fortuna tutto adesso è "parizzo" come diciamo in sicilia...(ovvero tutto livellato e apposto) la seconda foto rende Giustizia
Dall'altra parte il lavoro era molto più semplice visto che ho usato solo qualche goccia di cianoacrilato!
Anche con le prese d'aria alternative montate sul dorso del LERX ho avuto un po di difficoltà a mettere a posto, ma nulla che un po di studio pratico e limatina non poteva risolvere
Anche il radome in resina ha bisogno di una piccola limatina nella parte più ambia per collimare il tutto con la fusoliera... ma è l'ultimo dei miei pensieri visto la strage che hanno fatto gli stampisti Academy!
Ho inoltre preparato i vani carrelli principali... li ho anche già "sporcati visto che a modello chiuso sarebbe risultato ostico far colare il colore ad olio negli spazi più piccoli!"
Devo dire che adattare e sistemare i vani carrello principale è stato molto più semplice rispetto alla parte anteriore! Infatti è bastata soltanto una totale carteggiata dei dettagli all'interno della fusoliera che dovevano rapresentare il vano carrello.. e poi piccole limatine per agevolare la chiusura delle due parti che compongono la fusoliera centrale!
A Domani la fusoliera complete si spera! Perchè anche li ci sono di incomprensioni tra me e il modello!
Saluti, Luca
P.S. Segnalate il minimo errore che lo correggo immediatamente se è possibile!
Critiche sempre ben accette! e anche incoraggiamenti
Ultima modifica di Madd 22 il 24 ottobre 2011, 0:12, modificato 1 volta in totale.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
Sarà pure bello il Fulcrum... ma sto kit è un incubo! comunque vedo che ne sei uscito molto bene... sarà, ma questi montaggi un pò ostici in fondo in fondo mi piacciono! alla fine puoi dire: b....ardo, ti ho domato!
Mad, l'HUD non ti conveniva montarlo alla fine, prima di incollare il windshield? così è parecchio esposto a rotture...
Mad, l'HUD non ti conveniva montarlo alla fine, prima di incollare il windshield? così è parecchio esposto a rotture...
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
io di critiche non ne ho, solo complimenti! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
Ciao Luca
Molto bene, continua così!
saluti
Molto bene, continua così!
saluti
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
Starfighter84 ha scritto:Sarà pure bello il Fulcrum... ma sto kit è un incubo! comunque vedo che ne sei uscito molto bene... sarà, ma questi montaggi un pò ostici in fondo in fondo mi piacciono! alla fine puoi dire: b....ardo, ti ho domato!![]()
![]()
Mad, l'HUD non ti conveniva montarlo alla fine, prima di incollare il windshield? così è parecchio esposto a rotture...
In effetti un po sadico ci sono, mi attirano i kit complicati !!!
Però questo è da neuro!!! ahah
Per quanto riguarda l ' HUD ho fissato temporaneamente il windshield in modo da proteggere tutto
Aggiornamenti:
Ho composto le sezioni tubolari delle prese d'aria... giudicate voi dalla foto...sono fatte con i piedi! ! ! Per mia fortuna realizzerò il modello con il sistema anti fod chiuso,
(oppure addirittura poi le coprirò con i relativi "air intake covers") per evitare di limare per bene tutto interno delle prese.

Ho incollato il resto della fusoliera...operazione relativamente semplice... ma ci si accorge subito che è tutto storto e c'è abbastanza da stuccare!
Sorpresa anche anche nella parte posteriore del vano carrello anteriore, nel farlo congiungere con il resto della fusoliera! (della plastica fusa e sopra resina bicom.)


Comunque sono riuscito a renderle simmetriche perfettamente, chiudere gli anti fod e sistemarle esattamente al millimetro sotto la fusoliera.
(Infatti quando i portelloni del vano carello anteriore sono aperti, poggiano letteralmente sulla parte interna delle prese d'aria!)

Ora mi manca di dare qualche limatina un po qua e là ed è pronta la fusoliera!

A parte il fatto che ho notato che su tutte le superfici le rivettature sono in positivo, quindi saranno da rifare... ho notato anche osservando varie foto, esplosi e
"3 views drawings" che ci sono parti, sopratutto sulle derive, che non sono rivettate. Quindi essendo un tipo "precisino" ho deciso di riprodurle.... e ci ho perso più di 3 ore!

Immagine è presa dal sito Wings 2 , sezione "3 views drawing"
Ecco come dovrebbe presentarsi la deriva:

E un po di ala inferiore

I disegni sono stati inseriti con l'unico scopo di discussione.
Pictures included for discussion purposes only.
La deriva del Kit come da scatola:

Linee guida per le rivettature:


Per adesso è tutto... alla prossima ali e derive attaccate...e poi non so vedrò.
Ciao,
Luca
P.S.
Critiche sempre ben accette!
Ultima modifica di Madd 22 il 20 febbraio 2011, 3:05, modificato 4 volte in totale.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
bel lavoro i miei complimenti!! lavoro spettacolare!!
- Donald
- Supreme User

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera
bella la rivettatura. Hai usato Riveter ti Petr Dousek?


















