Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Meglio, ma non ancora bene
mi convincono abbastanza le mottles della fusoliera, delle radici e delle gondole motore, mentre sono ancora da rivedere quelle delle ali. Non ho fretta, continuerò finchè il risultato non mi sembri adeguato,
Ciao!
Ala sx colorata più scura rispetto ad altre parti. È un effetto della foto?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Come in ogni attività, anche qui bisogna decidere quando fermarsi. Il mio momento, dopo aver fatto e disfatto lo schema un milione di volte, è quando ho temuto di finire in analisi (o assistito dalle cure neurologiche di mia moglie)
Alla fine, per cercare di armonizzare il tutto ho dato una passata di grigioazzurro ultra diluito. Ora, prima di lucidarlo, credo che maschererò completamente il canopy, per poter rimediare con uno stuzzicadenti agli eventuali (anzi probabili) overspray provocati dalla pessima aderenza delle mascherature Montex.
A presto, buona domenica!
Ciao
Sembra riuscito bene...trasparenti e lavaggi successivi definiranno meglio i contorni e attenueranno molto l'eventuale overspray delle macchie.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Alla fine non è affatto male lo schema. Le linee sono forse un pò spesse... ma l'andamento convince.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Un paio di foto di pancia...
dove si può apprezzare il dettaglio dei pozzetti Aires (i pistoni delle gambe non sono ancora verniciati)
Tutto, o quasi, quello che si poteva spaccare è stato montato prima della verniciatura; scelta non tanto furba ma che mi ha consentito una verniciatura più omogenea.
Alle prossime, ciao!
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Rimosse le mascherature Montex, nonostante le varie pezze di nastro e bigodini di patafix, come temevo si sono manifestati gli effetti della pessima aderenza delle stesse sui punti più convessi
(GIF tratta a scopo di discussione da www.tenor.com)
Pertanto ho iniziato ripulire i vari baffi con uno stuzzicadenti imbevuto di tappo bianco, e sto continuando l'opera con cotton fioc e Tamiya Compund...con tanti saluti alla cura wellness di Future!