Quelli ad ago sono, secondo me, i migliori perchè garantiscono linee sottili e precise. Personalmente utilizzo lo scriber della Flex-I-File che è piccolo, leggere e manegevole.
Gli scriber ad uncino tendono a sgranare la plastica...
Moderatore: Starfighter84
Quelli ad ago sono, secondo me, i migliori perchè garantiscono linee sottili e precise. Personalmente utilizzo lo scriber della Flex-I-File che è piccolo, leggere e manegevole.
Ciao Paolo,microciccio ha scritto: 15 ottobre 2022, 16:58 Ciao Emilio,
se diversa da quella che hai usato tu, una ulteriore tecnica la trovi descritta qui.
Per incidere puoi anche usare la lama del seghetto poggiata e fissata sul cerchiometro. In quest'ultimo caso è giocoforza ruotare il pezzo lasciando fisso l'attrezzo.
Grazie per la fiducia Paolomicrociccio ha scritto: 30 ottobre 2022, 10:50 Ciao Emilio,
buone le salsicce alla griglia!![]()
![]()
Vai tranquillo che il risultato sarà.
microciccio
Grazie Max!pitchup ha scritto: 30 ottobre 2022, 11:45 Ciao
un bel biglietto da visita per Charlie!!
Stai facendo un bel lavoro...quanto agli effetti sull'elica se hai passato l'opaco puoi comunque intervenire di nuovo con scrostature, con l'aerografo, con filtri o con gessetti per simulare l'usura da rotazione, anche perchè vedo che hai usato il nero puro, giusto?
saluti
...bisogna vedere che effetto ricercaviAeroFlanker ha scritto: 4 novembre 2022, 17:23 Altri esperimenti per luci ed ombre che ho utilizzato per il pre-shading sugli stabilizzatori orizzontali non ci ha convinti e sono in corso di ripristino.