
Per il primer ancora devo decidere, forse darò una mano di grigio chiaro (può bastare?)...comunque ci penseròpankit ha scritto: 25 luglio 2018, 23:48 Per quanto riguarda il primer io lo passo ad aerografo, il 1500 o anche il 1000 non sono male per la loro densitá abbastanza fluida, io li diluisco con diluente alla nitro e non mi hanno mai dato problemi.
Riguardo ai rivetti ho cercato di attenuare leggermente l'effetto in quanto sono effettivamente fuori scala, come mi ha fatto notare Valerio, anche se danno un bell'effetto; non so se saranno visibili o meno dopo la verniciatura. In futuro traccerò sicuramente a mano il disegnopankit ha scritto: 25 luglio 2018, 23:48 Mi piace l'idea dei rivetti, non so se li hai ripresi ma per la prossima volta se dovessi realizzarli nuovamente a mano libera traccia delle linee guida con una matita cosí eviti maggiormente il rischio di non allineare qualche rivetto

Per la carteggiatura io ho sempre usato la 1000 bagnata, secondo voi devo andare più su come grana o la 1000 è sufficiente?