MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!
MiG-27 Flogger J Academy 1/72 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4879
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
E la Marianna!!!
Vedendo le prime foto mi hai messo addosso un sconforto che non ti dico, poi scorrendo in basso ho scoperto che hai brillantemente superato l'ostacolo, fiuuuu.... bravo, ottimo lavoro.
ciao ciao
luca
Vedendo le prime foto mi hai messo addosso un sconforto che non ti dico, poi scorrendo in basso ho scoperto che hai brillantemente superato l'ostacolo, fiuuuu.... bravo, ottimo lavoro.
ciao ciao
luca
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26647
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Ciao Paolo,
domanda: nella parte superiore hai aggiunto uno spessore di plasticard ricoperto poi con lo stucco oppure è tutto stucco?
Dalle foto ti direi che necessita ancora di una rifinitura ai lati con grana fine anche se ti conviene verificare con il metodo che usi di solito (pennarello, mano di fondo o altro).
Se ricordo bene questo stampo fu realizzato quando ancora Academy scopiazzava a destra e a manca il lavoro di altri produttori. In questo caso dovrebbe essersi ispirata al vecchio modello Hasegawa che feci anni fa e, a memoria, non presenta questo problema ... altri però si!
microciccio
domanda: nella parte superiore hai aggiunto uno spessore di plasticard ricoperto poi con lo stucco oppure è tutto stucco?
Dalle foto ti direi che necessita ancora di una rifinitura ai lati con grana fine anche se ti conviene verificare con il metodo che usi di solito (pennarello, mano di fondo o altro).
Se ricordo bene questo stampo fu realizzato quando ancora Academy scopiazzava a destra e a manca il lavoro di altri produttori. In questo caso dovrebbe essersi ispirata al vecchio modello Hasegawa che feci anni fa e, a memoria, non presenta questo problema ... altri però si!

microciccio
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Ahem... li ho entrambi (non chiedetemi come o perché), e, a buste chiuse, sembrano assolutamente identici, eccetto per le pannellature hase in positivo.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47583
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Mai vista una cosa del genere... neanche sugli SMER degli anni '80!!!!!
Cosa hai usato per riempire, plasticard? Mi sembra che l'intervento sia perfettamente riuscito!!!

Cosa hai usato per riempire, plasticard? Mi sembra che l'intervento sia perfettamente riuscito!!!

- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Ho incollato uno spessore di plasticar da 0.5 mm una volta asciugato l'ho modellato prima con la lima e poi carta abrasiva infine ho stuccato dove serviva con attak liquido.microciccio ha scritto:Ciao Paolo,
domanda: nella parte superiore hai aggiunto uno spessore di plasticard ricoperto poi con lo stucco oppure è tutto stucco?
Dalle foto ti direi che necessita ancora di una rifinitura ai lati con grana fine anche se ti conviene verificare con il metodo che usi di solito (pennarello, mano di fondo o altro).
Se ricordo bene questo stampo fu realizzato quando ancora Academy scopiazzava a destra e a manca il lavoro di altri produttori. In questo caso dovrebbe essersi ispirata al vecchio modello Hasegawa che feci anni fa e, a memoria, non presenta questo problema ... altri però si!![]()
microciccio
Hai ragione la rifinitura non è ancora finita devo prima incidere dei pannelli che mancano.
In effetti il modello Academy altro non è che Hasegawa inciso in negativo.
Sono identici tranne le pannellature, in generale il modello si monta bene con poco stucco tranne i pezzi delle prese d'aria che li hanno completamente cannati o forse per mia sfortuna ho trovato il kit con quei pezzi venuti male.pensionato ha scritto:Ahem... li ho entrambi (non chiedetemi come o perché), e, a buste chiuse, sembrano assolutamente identici, eccetto per le pannellature hase in positivo.
Si usato plasticard e attak liquido come stucco.Starfighter84 ha scritto:Mai vista una cosa del genere... neanche sugli SMER degli anni '80!!!!!![]()
Cosa hai usato per riempire, plasticard? Mi sembra che l'intervento sia perfettamente riuscito!!!
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Oddio e dopo aver visto questa voragine.. mi sa che il kit resta la dov'è.. Per fortuna l'avevo pagato 5€!
Ottimo lavoro, sia manuale che anche mentale per continuare sto canchero qua!! Grande!
Ottimo lavoro, sia manuale che anche mentale per continuare sto canchero qua!! Grande!
- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Solo una foto fatta al volo con il telefono per mostrare il bimbo pronto per la vernice

Ultima modifica di lillino il 1 novembre 2019, 17:28, modificato 1 volta in totale.
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Ero rimasto indietro....ma devo dire che sul ring tu vinci ai punti.
Bravo! Non vedo l'ora di vedere la camo
Bravo! Non vedo l'ora di vedere la camo

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Questo ci insegna che oltre alla pazienza, in questo hobby c'è bisogno anche di testardaggine e determinazione!!!
Complimenti!
Complimenti!
Estote parati




- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR