No no Guido, il modello è ancora lucidissimo! l'opaco finale, normalmente, lo passo quando ho montato gran parte degli accessori... anche carrellli, portelloni, serbatoi ecc ecc!SPILLONEFOREVER ha scritto:Bellissimo. La finitura è frutto del mix di Future e Flat Base Tamiya diluiti con Chante Claire?
The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
-
SPILLONEFOREVER
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Vorrei farlo anche io, perchè ritengo che in questo modo - in caso di qualche "intoppo" durante la montatura di portelli e orpelli vari - si possa intervenire più agevolmente.Starfighter84 ha scritto:No no Guido, il modello è ancora lucidissimo! l'opaco finale, normalmente, lo passo quando ho montato gran parte degli accessori... anche carrellli, portelloni, serbatoi ecc ecc!SPILLONEFOREVER ha scritto:Bellissimo. La finitura è frutto del mix di Future e Flat Base Tamiya diluiti con Chante Claire?
Scusami Valerio, ma non c'è il rischio comunque di avere una finitura non molto uniforme, con tutti i particolari montati?
Usi degli accorgimenti particolari nel dare la mano di trasparente finale?
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Bè, no... anzi, tutti i componenti del modello ricevono la stessa quantità di opaco. Accortezze particolari nessuna... il modello è già sulle sue "gambe", quindi non c'è neanche da attendere l'asciugatura del trasparente prima di girarlo sotto sopra!SPILLONEFOREVER ha scritto:Scusami Valerio, ma non c'è il rischio comunque di avere una finitura non molto uniforme, con tutti i particolari montati?
Usi degli accorgimenti particolari nel dare la mano di trasparente finale?
Tra l'altro, gli eventuali segni di colla o sbavature con l'opaco si uniformano al resto della finitura... quindi ancora meglio!
- wilddog
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:20
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Off Topic
Of course my dear Padawan!Starfighter84 ha scritto:Paolo ha ragione, ...
Sorry Valerio, non sono riuscito a resistere!
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Bellissima mimetica!
Ora ti do un consiglio: prendi un pennello a setole rigide e a testa piatta, poi con un pigmento in polvere nero o grigio molto scuro (come la grafite) fai tutte quelle striature verticali tipiche che vanno dal dorso della fusoliera alla pancia.
Poi stesso procedimento per le superfici inferiori ma nel senso di scorrimento dell'aria, risultato garantito!
Ora ti do un consiglio: prendi un pennello a setole rigide e a testa piatta, poi con un pigmento in polvere nero o grigio molto scuro (come la grafite) fai tutte quelle striature verticali tipiche che vanno dal dorso della fusoliera alla pancia.
Poi stesso procedimento per le superfici inferiori ma nel senso di scorrimento dell'aria, risultato garantito!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
In effetti avevo intenzione di provare una tecnica del genere Simone! però... che tipo di pigmento? e sopratutto, anche su superficie lucida? 
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
I pigmenti li puoi usare anche su superficie lucida, io preferisco usarli su superficie opaca "aggrappano" meglio
P.S., com'è st'alchimia del.......... "mix di Future e Flat Base Tamiya diluiti con Chante Claire"...
!???? 
P.S., com'è st'alchimia del.......... "mix di Future e Flat Base Tamiya diluiti con Chante Claire"...
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Ho provato i Tamiya su fondo lucido... non mi sono affatto piaciuti! ma, ammetto, che personalmente con i pigmenti non ho un buon rapporto....Kit ha scritto:I pigmenti li puoi usare anche su superficie lucida, io preferisco usarli su superficie opaca "aggrappano" meglio
Un esperimenti che mi ha suggerito un amico! dovrò provarlo... anche perchè il Flat Gunze è già da un pò di tempo che mi crea qualche problemino. Rovinare il modello con la passata di opaco finale... bè, ti fà rodere abbastanza!P.S., com'è st'alchimia del.......... "mix di Future e Flat Base Tamiya diluiti con Chante Claire"...!????
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Come ha detto Kit su superficie lucida non aggrappano molto bene, ma dipende da quanto è lucida. Personalmente lavoro più su superfici satinate quindi non ho grossi problemi di aggrappaggio. In ogni caso per queste operazioni uso il Black Smoke della MIG, ma credo che anche la grafite vada bene a patto poi di siglillarla con un trasparente finale.Starfighter84 ha scritto:In effetti avevo intenzione di provare una tecnica del genere Simone! però... che tipo di pigmento? e sopratutto, anche su superficie lucida?


















