🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Alecs®
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1113
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Alecs® »

Enrico59 ha scritto: 21 ottobre 2025, 18:30 Evvabbé..questo è troppo :-V .Ho appena prenotato una celletta a La Verna...mi ritiro a meditare.
Saluti cari
enrico
Secondo me il nostro Enrico andrà a fare subito un corso di modellazione, per non dover più bestemmiare con costosi after-market. Perdipiù, realizzati pure da cani (di color nero, se non ricordo male) ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26889
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da microciccio »

Ciao Bruno,

giusto per capire: ristampare le semiali avrà richiesto un cospicuo quantitativo di resina. Hai fatto due conti per capire quante spese hai dovuto sostenere? Do per scontato che la progettazione faccia parte del divertimento! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Enrico59
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2023
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Quasi esclusivamente Jet dal periodo del Vietnam in poi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Enrico59 »

Off Topic
Alecs® ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:23
Enrico59 ha scritto: 21 ottobre 2025, 18:30 Evvabbé..questo è troppo :-V .Ho appena prenotato una celletta a La Verna...mi ritiro a meditare.
Saluti cari
enrico
Secondo me il nostro Enrico andrà a fare subito un corso di modellazione, per non dover più bestemmiare con costosi after-market. Perdipiù, realizzati pure da cani (di color nero, se non ricordo male) ;)
Guarda, è più facile che riesca a fare un modello decente piuttosto che lasciare in pace Santi & Co. :-boing
Baci
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Undead User
Undead User
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Aquila1411 »

Enrico59 ha scritto: 21 ottobre 2025, 18:30 Evvabbé..questo è troppo :-V .Ho appena prenotato una celletta a La Verna...mi ritiro a meditare.
Saluti cari
enrico
Quotone!!! :-000

Complimenti davvero! A questo punto non vedo l'ora di vederlo assemblato. :-brindisi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1820
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da washaki »

SPET.. TA.. CO.. LA.. RE. !
Niente altro da dire
Solo che nel tempo libero comincerò ad interessarmi di stampa 3D pertendo dalla progettazione
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Bruno P
Knight User
Knight User
Messaggi: 714
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Bruno P »

microciccio ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:49 Ciao Bruno,

giusto per capire: ristampare le semiali avrà richiesto un cospicuo quantitativo di resina. Hai fatto due conti per capire quante spese hai dovuto sostenere? Do per scontato che la progettazione faccia parte del divertimento! ;)

microciccio
Buongiorno Paolo
la progettazione è indubbiamente motivo di "divertimento" una volta acquisite le conoscenze minime. Ogni elemento da progettare diventa una sfida e giungere a compimento è motivo di soddisfazione. Non nego di aver esagerato perché riprodurre bulloni che sono più piccoli, in 1/72, della punta del pennello non ha davvero senso. Ma quando si è ancora in fase di progettazione non metterli sembra una mancanza piuttosto che una decisione sensata; mi sono senz'altro lasciato prendere la mano.
Riguardo i costi posso dirti che un flacone di resina da 1 kg (utilizzo quella a base d'acqua che NON richiede un lavaggio post stampa con alcool isopropilico bensì appunto con semplice acqua) costa 23,99€ su Amazon con costi di spedizione pari a 0€ (sul sito Elegoo il medesimo prodotto costa 16,99€ ma le spese di spedizione lo rendono sconveniente). Un flacone da 1kg mi è bastato per stampare TUTTO, incluse le stampe che poi ho scartato (anche li c'è da imparare per ottenere un risultato ottimale) e ne ho una scatola piena.
Quanto costa ad esempio la stampa di un'ala?
Il software Chitubox che utilizzo per "tradurre" il file progettato nel linguaggio della stampante 3D prevede venga impostata la stampante che viene utilizzata in modo da rendere ottimale la stampa stessa (ci sono mille parametri impostabili che non sono andato a toccare preferendo le impostazioni automatiche). Oltre alla stampante è possibile impostare anche la resina utilizzata con relativo costo. Nella seguente schermata, nel riquadro rosso, queste impostazioni vengono evidenziate:



Come puoi vedere il costo stimato per la stampa di un'ala è pari a circa 1€.
Certo, non tengo conto del costo di altri materiali di consumo come ad esempio la pellicola FEP (è quella che costituisce la base del contenitore della resina su cui viene polimerizzata la resina che va a fissarsi al piano di stampa) che costa circa 25€ per 5 pezzi (ogni pezzo è sufficiente per 60000 strati e un'ala così inclinata ne richiede circa 10000).
Non tengo poi presente il costo dell'energia elettrica (il tempo per la stampa dell'ala è stimato in circa 15 ore e mezza ma per esperienza dura di più, oltre le 20 ore) ed altri costi minori ma sono davvero trascurabili.
Perdonami per la lunghezza della risposta.
Un caro saluto
Enrico59 ha scritto: 21 ottobre 2025, 18:30 Evvabbé..questo è troppo :-V .Ho appena prenotato una celletta a La Verna...mi ritiro a meditare.
Saluti cari
enrico
:-D :-D :-D
Alecs® ha scritto: 21 ottobre 2025, 19:23
Enrico59 ha scritto: 21 ottobre 2025, 18:30 Evvabbé..questo è troppo :-V .Ho appena prenotato una celletta a La Verna...mi ritiro a meditare.
Saluti cari
enrico
Secondo me il nostro Enrico andrà a fare subito un corso di modellazione, per non dover più bestemmiare con costosi after-market. Perdipiù, realizzati pure da cani (di color nero, se non ricordo male) ;)
Ciao Alessandro
intraprendere in autonomia con la progettazione di svariate parti del modello mi ha fatto meglio capire cosa ci sta dietro ai set aftermarket che possiamo incontrare sui tavoli anche virtuali dei vari rivenditori: come in qualsiasi campo, c'è chi lavora seriamente e chi no.
Un caro saluto
washaki ha scritto: 21 ottobre 2025, 20:18 SPET.. TA.. CO.. LA.. RE. !
Niente altro da dire
Solo che nel tempo libero comincerò ad interessarmi di stampa 3D pertendo dalla progettazione
Ciao
Evvai Marco!!!
Personalmente lo considero il futuro del modellismo in scala.
Ti è mai capitato di dover autocostruire un pezzo? I limiti dell'accuratezza sono principalmente dati dalla scala, dai materiali utilizzati e dalle abilità del modellista.
Hai poi mai provato a riprodurne più di uno in modo tale che siano identici? Nella migliore delle ipotesi si procede con una riproduzione in colata di resina dell'originale.
Qua cambia TUTTO.
Certo, necessita fare un po' di addestramento sulle tecniche di progettazione ma se ci è riuscito un pensionato come il sottoscritto.......
Ciao
Aquila1411 ha scritto: 21 ottobre 2025, 20:04
Enrico59 ha scritto: 21 ottobre 2025, 18:30 Evvabbé..questo è troppo :-V .Ho appena prenotato una celletta a La Verna...mi ritiro a meditare.
Saluti cari
enrico
Quotone!!! :-000

Complimenti davvero! A questo punto non vedo l'ora di vederlo assemblato. :-brindisi
GRAZIE Andrea!!
Pure io non vedo l'ora di vederlo completato....
Ciao!!
Bruno Perfetto

http://brunoperfetto.weebly.com

Questo mio sito NON è un sito commerciale e l'ho creato solo per condivisione e come repository. Non traggo in alcun modo un beneficio dalle visite esterne. Infatti tale sito non compare in alcun motore di ricerca.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35566
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da pitchup »

Ciao
Caro Bruno sei uno stimolo per tutti noi vecchi, figli dell'autocostruzione (fino ad un certo punto). Ottimo lavoro di progettazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da Enrico 75 »

Ciao Bruno,
Davvero complimenti per il lavoro svolto fin qui!! Sarai sicuramente un trascinatore di nuovi adepti nel mondo oscuro del 3d... :-Figo

Hai pensato a rafforzare i carrelli con qualche inserto metallico al loro interno? Per esperienza sono uno dei pezzi più critici, e col tempo tendono a flettere sotto il peso di tutto il resto.

Bravo bravo bravo
Enrico
Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1820
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da washaki »

Bruno P ha scritto: 22 ottobre 2025, 6:59 Evvai Marco!!!
Ciao Bruno,
Capisco perfettamente quello che dici.
Mi e capitato (anche in questi giorni) di dover produrre 2 pezzi uguali e, porca miseria, qualcosa va sempre storto.
Anche per questo penso alla stampa 3D, oltre al fatto che con essa si riesce a raggiungere un dettaglio sicuramente superiore.
Ho un collega che si diletta nella produzione di pezzi per il fermodellismo. A giudicare dalle difficoltà che incontra però sarà meglio che, prima di investire soldi in una stampante, mi preoccupi di imparare a progettare.
Strada lunga ma attraente.
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 318
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Messaggio da sonny »

washaki ha scritto: 22 ottobre 2025, 9:47 Ciao Bruno,
Capisco perfettamente quello che dici.
Mi e capitato (anche in questi giorni) di dover produrre 2 pezzi uguali e, porca miseria, qualcosa va sempre storto.
Anche per questo penso alla stampa 3D, oltre al fatto che con essa si riesce a raggiungere un dettaglio sicuramente superiore.
Ho un collega che si diletta nella produzione di pezzi per il fermodellismo. A giudicare dalle difficoltà che incontra però sarà meglio che, prima di investire soldi in una stampante, mi preoccupi di imparare a progettare.
Strada lunga ma attraente.
Ciao
Ciao Bruno,
Concordo con quanto ha scritto sopra, è impossibile eguagliare i pezzi fatti con il 3D, è iniziata una nuova era che cambierà radicalmente il nostro hobby. Ci vorrà del tempo, ma forse neanche troppo, che i kit tradizionali rimarranno appannaggio dei collezionisti e di quei pochi (e anziani) modellisti che non evolveranno in questa direzione. Immagino un futuro dove si acquisteranno solo i programmi, stampanti e resine on line!
Avevo già espresso questo mio pensiero e ne sono sempre più convinto, immagino anche i garage svuotati dalle miriadi di scatole accumulate negli anni. La bravura del modellista si misurerà sulle sue capacità nel disegno.
Stai facendo un ottimo lavoro, complimenti!

Happy future modelling :thumbup:
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Rispondi

Torna a “Under Construction”