

Vabbè dai non demordere, sii meglio di me (che già lo sei).

Moderatore: Madd 22
...esatto intendevo quello.... comunque una prova la farei a lavorare levandolo.rob_zone ha scritto: 25 maggio 2019, 15:16 Quello che viene chiamato "copri duse" o piu facilmente "needle cup" è in accordo con la teoria di Hugoniot per ugelli o diffusori.
In questo caso, per noi modellisti, funge da diffusore![]()
Ti ringrazio Fabrizio, penso proprio che mi assesterò su una pressione di 0 5.fabrizio79 ha scritto: 25 maggio 2019, 18:33 Ciao Mario!!
contento che sei operativo!!
il post non è affatto male!![]()
anche secondo me le gocce che ti ha fatto son dovute alla pressione...prova ad alzarla a 0.5 (questa è quella che uso io per il post)![]()
![]()
per sistemare prova a dare una velatura di colore a pressione normale!
Alina... ora cerco l'indirizzo sulle pagine gialle.Dioramik ha scritto: 25 maggio 2019, 18:41 Lato aerografia hai un peletto di sfiga a quanto pare, una visitina alla protettrice degli aerografisti Alina Tarasenko non sarebbe meglio?![]()
![]()
Ciao Max,pitchup ha scritto: 25 maggio 2019, 19:08 Ciao...esatto intendevo quello.... comunque una prova la fare a lavorare levandolo.rob_zone ha scritto: 25 maggio 2019, 15:16 Quello che viene chiamato "copri duse" o piu facilmente "needle cup" è in accordo con la teoria di Hugoniot per ugelli o diffusori.
In questo caso, per noi modellisti, funge da diffusore![]()
saluti
Ciao Luca,Madd 22 ha scritto: 25 maggio 2019, 20:45 Di sicuro il manometro ha una lettura precisa.
Prova prima di iniziare a spruzzare sul modello, a dare una bella apertura a fondo corsa su un przzo di carta assorbente. Poi passa alla plastica.
Diventa incostante perchè... il Krome senza needle cap non può spruzzare! esistono dei copri duse appositi senza alette di protezione che la Badger definisce "Spray Regulator": Fine per l'ago da 0.3, Ultra Fine per l'ago da 0.2 (attenzione, se li inverti l'aerografo non spruzza comunque più).siderum_tenus ha scritto: 25 maggio 2019, 22:39 In effetti, senza copri duse il getto diventa molto incostante... no bene.
Diciamo che il manometro è buono... il compressore un pò meno! a pressioni così basse i Fengda di sicuro non sono molto performanti... alza un poco i valori Mario, magari su 0.6/0.7 bar.siderum_tenus ha scritto: 25 maggio 2019, 18:01 Il manometro che uso è a bagno di glicerina; magari, però, è troppo bassa per il mio compressore...
Ciao Fabrizio,