Aereo che mi ha sempre incuriosito, in scala non deve essere affatto una passeggiata. ti seguo molto incuriosito!!

Moderatore: Madd 22
Sicuramente un J è stato convertito, ma non è stato il primo... Almeno tre, se non ricordo male, furono i G convertiti che volarono sempre con codici e insegne della 46esima Aerobrigata...aldo ha scritto: 10 settembre 2022, 13:36 La J , che mi pare fosse anche stato il primo esemplare convertito in ECM per il 71° gruppo. (fonte intervista Gen. Mario Arpino)
Assolutamente si Max.pitchup ha scritto: 12 settembre 2022, 8:19 Ciao marco
quindi sarà con tutta la stiva aperta giusto???
saluti
Sarebbe bello ma sto lontano dai GB perché non sono assolutamente in grado di garantire i tempi di realizzazione.Jacopo ha scritto: 12 settembre 2022, 9:48 Ottima scelta di Soggetto, volendo rientrerebbe pienamente nel Mini GB come Bimotore!
Ciao,Geometrino82 ha scritto: 16 settembre 2022, 18:42 Ciao Marco, buon lavoro con questo modello. Ma ancora io non ho capito in che scala è.
Saluti
Marci
Appena ricevuto il kit 2011 con queste decals, mi paiono ancora buone. Anche se il centro verde delle ns roundels sembra visivamente troppo piccolo.Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2022, 11:09 Il mercato aftermarket per questo kit è risicatissimo... di resina non ne trovi.
Per le decal italiane hai poche alternative: o prendi le Tauro che sono su supporto unico (a meno che non trovi i fogli più vecchi), oppure potresti rivolgerti alla Italeri che nella ristampa del 2011 mise decal più "fresche" (con gli stessi esemplari della prima edizione, tra l'altro). E' già passato qualche anno comunque... non so se a Bologna hanno ancora a disposizione qualcosa...