Eccovi alcuni aggiornamenti, ho dato il primer bomboletta Tamiya ma essendo alla fine sputacchiava e per colpa anche mia non sono stato attento a delle colature, nel tentativo di levare le colature con dell'acquaragia ho rovinato dettagli e pannellature dell'ala inferiore sinistra ....lo so avrei dovuto con tanta pazienza e delicatezza provare con della carta abrasiva fine, purtroppo il danno è fatto ,l'unica consolazione è che non si vedrà una volta su basetta.
ho reinciso nuovamente le pannellature quindi da questa foto si percepisce poco il danno
 IMG_20181230_112453
IMG_20181230_112453 by 
Giovanni Olivero, su Flickr 
Visto che avevo terminato il primer Tamiya ho voluto provare con un mix il primer Vallejo bianco e nero e devo dire che mi sono trovato benissimo. 
 IMG_20181230_112328
IMG_20181230_112328 by 
Giovanni Olivero, su Flickr
la crepa sulla fusoliera è ancora visibile ma chiuederei un occhio....magari potrei applicare un figurino che ispeziona il danno su quel lato.
 IMG_20181230_112439
IMG_20181230_112439 by 
Giovanni Olivero, su Flickr
Ho dato anche una passata di Alluminio della Revell e poi la lacca nelle zone dove vorrei applicare le scalfiture
 IMG_20181230_112342
IMG_20181230_112342 by 
Giovanni Olivero, su Flickr
Con un pezzo di recupero in MDF edaltri pezzi di legno ho iniziato a realizzare la basetta  che ospiterĂ  lo spit
 IMG_20181230_112249
IMG_20181230_112249 by 
Giovanni Olivero, su Flickr
 IMG_20181230_112231
IMG_20181230_112231 by 
Giovanni Olivero, su Flickr
Alla proissima
Gianni
 
