Grazie mille Massimo! La qualità dei dettagli degli interni di questo Zero Tamiya, già solo da scatola senza aggiunte, è veramente molto alta (anche se la mia passata esperienza con interni di aeroplani o simili si riduce ad un Bandai Cosmo Zero alpha-1 dalla serie Yamato 2199 e un Hasegawa Space Wolf SW-190 dal classico Capitan Harlock, entrambi 1/72,carini e sufficienti alla bisogna ma lontanissimi dal dettaglio di questo Zeke). Ho già fatto un test fit e sembra che tutto in effetti si sistemi in maniera ottimale in maniera simile agli snap-kit Bandai. Certo ora devo fare attenzione con la colla nel chiudere il tutto. Poi, dopo avere passato un poco di Mr Surfacer 500 a pennello per eliminare le seam lines e aver carteggiato il tutto, intendo aerografare il Primer grigio per cercare di risolvere le eventuali (sicure) magagne rimaste.pitchup ha scritto: 30 maggio 2018, 18:55 Ciao Paolo
davvero ben fatto!!! Adesso scoprirai quanto è simpatico (e robusto) il clack che chiude tutto tra le fusoliere!!!
saluti
Ciao!