P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron" - ICM 1/48
Moderatore: Madd 22
-
Enrywar67
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
ciao Rob....il pilota era seduto sul suo stesso paracadute...quindi il cuscino della seduta non so quanto sia corretto metterlo...

- sdl1958
- Die Hard User

- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Bello il tubo in ottone arrotolato.
Archiviato!
Archiviato!
Ciao
Stefano
Stefano
- noris64
- Highlander User

- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Progetto interessante, ti seguo con attenzione!
Estote parati


- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26859
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Ciao Rob,
leggo adesso di questo WIP e vedo che sei in un periodo davvero produttivo!
Buon lavoro.
microciccio
leggo adesso di questo WIP e vedo che sei in un periodo davvero produttivo!
Per realizzare questo tipo di tubo, al posto dello spillo come anima, ti suggerisco di usare del cavo di rame. Prova a dare uno sguardo al metodo descritto nella parte finale di questo post.rob_zone ha scritto:... Ho ricreato anche quel tubo (Ossigeno?pressurizzazione?) con del filo sottilissimo di ottone attorno ad uno ago..l'effetto non è malaccio..al 4 tentativo ce l'ho fatta...
Quoto Enrico. Ne abbiamo già parlato e qui trovi una foto che, pur di un pilota tedesco, chiarisce la posizione del paracadute come cuscino.Enrywar67 ha scritto:ciao Rob....il pilota era seduto sul suo stesso paracadute...quindi il cuscino della seduta non so quanto sia corretto metterlo...![]()
![]()
Buon lavoro.
microciccio
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Quindi Enrì fammi capire..se il pilota era seduto sul suo paracadute posso mettere sulla seduta il paracadute stesso?Oppure metto solo il cuscino sul poggia schiena e basta?Enrywar67 ha scritto:ciao Rob....il pilota era seduto sul suo stesso paracadute...quindi il cuscino della seduta non so quanto sia corretto metterlo...
Tempo fa ho trovato una foto in cui sulla seduta c'e qualcosa..e penso sia appunto il paracadute!Grazie Enrì
Grazie Paolo!Terrò conto della tua dritta,penso che con il tuo metodo il tubo verrebbe ancora piu fine e preciso,come da foto,e mi piace in quel modo.microciccio ha scritto:Ciao Rob,
leggo adesso di questo WIP e vedo che sei in un periodo davvero produttivo!Per realizzare questo tipo di tubo, al posto dello spillo come anima, ti suggerisco di usare del cavo di rame. Prova a dare uno sguardo al metodo descritto nella parte finale di questo post.rob_zone ha scritto:... Ho ricreato anche quel tubo (Ossigeno?pressurizzazione?) con del filo sottilissimo di ottone attorno ad uno ago..l'effetto non è malaccio..al 4 tentativo ce l'ho fatta ...Quoto Enrico. Ne abbiamo già parlato e qui trovi una foto che, pur di un pilota tedesco, chiarisce la posizione del paracadute come cuscino.Enrywar67 ha scritto:ciao Rob....il pilota era seduto sul suo stesso paracadute...quindi il cuscino della seduta non so quanto sia corretto metterlo...
Buon lavoro.
microciccio
Periodo produttivo tanto quanto,intant apro il wip..poi si vede
Grazie mille anche agli altri ragazzi che mi hanno commentato!
Ed allora è arrivato il momento di aggiornare il WIP...vi mostro il cockpit terminato!
Dopo alcune mani di lucido Gunze,diluito con nitro,ho collocato alcune decals..sia nel pannello strumenti che nelle paratie laterali!Le paratie laterali dopo hanno ricevuto un bel lavaggio in marrone scuro ed il pannello strumenti ha ricevuto un leggerissimo lavaggio in grigio di payne!Poi ho steso il trasparente opaco (Toffano diluito ad acqua) e ho colorato dei piccoli particolari come cavetti e pulsantini,insieme ad un dry brush prima in grigio chiaro,poi in un verde humbrol chiarissimo..
IMG_5737_zpshimhinqq by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5738_zpsxpueexwh by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5739_zpsi8y8fi3a by Roberto Boscia, su FlickrSul pannello strumenti ho applicato gli strumentini a decal,poi una puntina di lucido Tamiya per simulare il vetrino!
IMG_5744_zpsdzwnwz7c by Roberto Boscia, su FlickrE' la volta del seggiolino,inizialmente spoglio :
IMG_5749_zpsckdcyuyf by Roberto Boscia, su FlickrPoi ho ricreato il cuscino con il milliput e colorato in marrone,dopo ho fatto un lavaggio in marrone ed infine 2 dry brush,il primo in grigio chiaro ed il secondo in cuoio :
IMG_5750_zpsiymeeua9 by Roberto Boscia, su FlickrIl cuscino,è solo appoggiato,infatti parlando con Enrico non so quanto sia corretto perchè dovrebbe essere un paracadute..lo posso spacciare come paracadute o lo rifaccio da capo?
Ho incollato il sostegno del seggiolino,ma non questo perchè devo risolvere il fattore cuscino/paracadute e cinture.
Una bella visione d'insieme e penso che chiudiamo tutto..che ne dite?
IMG_5761_zpsfyxy7qxq by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5762_zpsqxg3kj1r by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5767_zps0aceeynn by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5773_zpsj5roi8pt by Roberto Boscia, su FlickrPoi alcuni dettagli,radiatore e filtro dell'aria se non sbaglio :
IMG_5756_zpslmdxhmjl by Roberto Boscia, su FlickrColorati con alclad su base nera opaca tamiya e lavaggi con un marrone bruciato!
Per oggi è tutto...il prossimo step sarà di chiudere le semi fusoliere..sapete che bello,non coincide nulla nelle prove a secco
saluti
RoB da Messina
Ultima modifica di rob_zone il 27 settembre 2017, 15:42, modificato 1 volta in totale.
-
centauro84
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Molto bello Rob!! però solo una cosa se posso ,non montare il cuscino sul sedile(anche se è mì piace molto come lo hai realizzato) come ti ha detto Enri e ti avevo detto anche io sul mio post li andava il paracadute quindi non ci sta proprio
...i radiatori sono bellissimi(quello più grande è dell' acqua e quello più piccolo dell'olio)
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17009
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Ottimo lavoro Rob davvero ben fatto



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Ciao Rob, gli interni sono piacevoli, Bravo!
Per quanto riguarda il radiatore dell'olio, non riesci a definire meglio i lavaggi? se ci fai caso i residi di olio non seguono la forma quadrata delle griglie.
Per il fatto del paracadute, credo che Enrico voleva intendere che il pilota portava il paracadute proprio dietro al sedere quindi una volta seduto sul sedile, non gli serviva il cuscino. Quindi dovresti per logica lasciare il seggiolino solo nella sua struttura. [emoji1]
Ti seguo
Per quanto riguarda il radiatore dell'olio, non riesci a definire meglio i lavaggi? se ci fai caso i residi di olio non seguono la forma quadrata delle griglie.
Per il fatto del paracadute, credo che Enrico voleva intendere che il pilota portava il paracadute proprio dietro al sedere quindi una volta seduto sul sedile, non gli serviva il cuscino. Quindi dovresti per logica lasciare il seggiolino solo nella sua struttura. [emoji1]
Ti seguo

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Grazie Luca,oramai gli interni sono diventati una passeggiata a furia di farne tanti!A dir la verita mi piacevano quei lavaggi random,non volevo ottemere un effetto troppo accademico :/ Per il fatto del paracadute,chiarissimo,avevo bisogno solp di una piccola conferma!Penso che mi limitero ad inserire il cuscino sullo schienale!Madd 22 ha scritto:Ciao Rob, gli interni sono piacevoli, Bravo!
Per quanto riguarda il radiatore dell'olio, non riesci a definire meglio i lavaggi? se ci fai caso i residi di olio non seguono la forma quadrata delle griglie.
Per il fatto del paracadute, credo che Enrico voleva intendere che il pilota portava il paracadute proprio dietro al sedere quindi una volta seduto sul sedile, non gli serviva il cuscino. Quindi dovresti per logica lasciare il seggiolino solo nella sua struttura. [emoji1]
Ti seguo k
Benissimo Gian,era questo il dubbio che avevo esposto nella didascalia!Ricordo bene che ne avevamo parlatocentauro84 ha scritto:Molto bello Rob!! però solo una cosa se posso ,non montare il cuscino sul sedile(anche se è mì piace molto come lo hai realizzato) come ti ha detto Enri e ti avevo detto anche io sul mio post li andava il paracadute quindi non ci sta proprio...i radiatori sono bellissimi(quello più grande è dell' acqua e quello più piccolo dell'olio)
Grazie Jaco!Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Rob davvero ben fatto
Grazie ancora ragazzi!!
Saluti
RoB da Messina
- Danny Wilde
- Extreme User

- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Miiiiiiiii ....... non ti smentisci eh Roby ??? .... bravissimo!!!
sei una macina, per la fine dell' anno ne farai altri 15 se continui così ahaaahahhahahahahah
sei una macina, per la fine dell' anno ne farai altri 15 se continui così ahaaahahhahahahahah


