veramente i lavaggi l'ho già fatti!!!Bonovox ha scritto:Molto bene. Personalmente avrei dipinto e trattato prima di montarlo il vano, ma va bene anche così.
Occhio a non pasticciarlo coi lavaggi
F14 A tomcat hasegawa 1/72 - FINITO!!!!!!!
Moderatore: Madd 22
-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Aaah bello il cokpit. Mi piace! Ma la copertura la hai tramutato in grigio?
Comunque ti consiglio di fare la versione A
Comunque ti consiglio di fare la versione A

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Veramente è verdone!!Madd 22 ha scritto:Aaah bello il cokpit. Mi piace! Ma la copertura la hai tramutato in grigio?
Comunque ti consiglio di fare la versione A
Ho iniziato a lavorare la fusoliere (sopra + sotto): mi sembra che fitta abbastanza bene!!presumo che lo scoglio grosso siano le prese d'aria....ma per ora non me ne preoccupo!
Intanto sto cercando qualche foglio decals adatto ad un A.....
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Il grigio mi sembrava quello della plastica. Un po di dry l'avrei fatto e i lavaggi per non vederli allora sono leggeri...gusti personali.groover81 ha scritto:veramente i lavaggi l'ho già fatti!!!Bonovox ha scritto:Molto bene. Personalmente avrei dipinto e trattato prima di montarlo il vano, ma va bene anche così.
Occhio a non pasticciarlo coi lavaggi
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Ora le copertine sono OK Mattè! 
-
matteo44
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Ora i teli del cockpit sono
Matteo... molto bene...
I vani carrello invece... non mi convincono per niente... andando a memoria... erano di un bianco acceso...
I vani carrello invece... non mi convincono per niente... andando a memoria... erano di un bianco acceso...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Ciao
Il cockpit si presenta davvero bene, bravo.
Per i pozzetti esprimo gli stessi dubbi di Matteo. Dovrebbero essere di un bel bianco lucido (e poi pesantemente "lavaggiati").
saluti
Il cockpit si presenta davvero bene, bravo.
Per i pozzetti esprimo gli stessi dubbi di Matteo. Dovrebbero essere di un bel bianco lucido (e poi pesantemente "lavaggiati").
saluti
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Nella mia seconda risposta non ho voluto insistere ma quoto quanto hai detto. Il dubbio l'ho avuto però quando ho visto delle foto dei vani che ripresi in ombra sembravano grigi.matteo44 ha scritto:...
I vani carrello invece... non mi convincono per niente... andando a memoria... erano di un bianco acceso...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- brando
- Brave User

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Il cockpit è molto bello e realistico!
I vani anche secondo me è meglio verniciarli di bianco!
I vani anche secondo me è meglio verniciarli di bianco!







-
groover81
- Supreme User

- Messaggi: 698
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Finalmente qualche aggiornamento!!
ho rifatto tutti pozzetti: bianco tamiya, lucido e lavaggi.
Portati avanti anche i motori: le foto non rendono giustizia.....dal vivo sono più belle senza quell?effetto arancione....non so perchè sia venuto così acceso in foto!ho usato le polveri tamiya con cui devo ammettere mi trovo particolarmente bene!!
Portati avanti l'assemblaggio: un pò ostico in alcuni punti, ma cosiderate anche la mia inesperienza in questo giudizio...
Ho deciso di inserire anche i mototri subito perchè li colorerò a mano con i Mr Metal Colour della Gunze....vediamo cosa ne uscirà fuori!!!
Prossimo passo: primer!!!
ho rifatto tutti pozzetti: bianco tamiya, lucido e lavaggi.
Portati avanti anche i motori: le foto non rendono giustizia.....dal vivo sono più belle senza quell?effetto arancione....non so perchè sia venuto così acceso in foto!ho usato le polveri tamiya con cui devo ammettere mi trovo particolarmente bene!!
Portati avanti l'assemblaggio: un pò ostico in alcuni punti, ma cosiderate anche la mia inesperienza in questo giudizio...
Ho deciso di inserire anche i mototri subito perchè li colorerò a mano con i Mr Metal Colour della Gunze....vediamo cosa ne uscirà fuori!!!
Prossimo passo: primer!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.











