Un saluto dal Roger
F-101B Voodoo- Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
-
ROGER
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ma non vale!!! La tua plastica è bella grigia, la mia è metallizzata
mi ci cavo gli occhi e poi è super tenera!
Un saluto dal Roger
Un saluto dal Roger
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Parliamo della notte dei tempi,ora ho anch'io il dubbio.davmarx ha scritto:Mi sembra tu stia facendo un buon lavoro, Federico. L'aereo è stupendo, il biposto mi è sempre piaciuto molto più del monoposto, lo trovo più proporzionato.
![]()
![]()
![]()
Ciao Francesco, quello che aveva in catalogo Hase non era il monoposto RF-101C ? Oppure ricordo male...dakota ha scritto:E' un revell o il vecchio stampo hasegawa?
Comunque sia dovrebbe trattarsi del Monogram 1/48 pantografato in 1/72 e ripannellato (infatti a livello di dettagli questo modello è tutt'oggi notevolissimo).
Durante l'operazione qualcosa deve essere sicuramente stata cambiata, ad esempio la forma del ventre della fusoliera sotto l'abitacolo non mi ha mai convinto del tutto nel kit 1/72...
Ciao.
Se è un monogram pantografato dovrebbe essere una buona base di partenza.
Buon lavoro finora
- Starfighter-104
- Super Extreme User

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ragazzi buona sera, eccomi nuovamente con qualche piccolo aggiornamento prima della pausa del weekend (domani si parte per il mare
)
Quest'oggi mi sono dedicato ad inserire (tra una Madonna e l'altra) la vasca del canopy all'interno della fusoliera,ecco a voi il risultato:

Ovviamente per evitare le stuccature in posti scomodi,ho utilizzato il metodo tappo verde, ormai adoro questa tecnica!
Poi mi sono dedicato a preparare il peso per zavorrare il modello, ovviamente peso a "sentimento"

Ed il suo posizionamento dietro la vasca del canopy

Poi infine ho completato la parte iniziale delle prese d'aria:


Purtroppo sono riuscito a fare ben poco, quando faccio il turno di pomeriggio a lavoro, la mattina, le 2-3 ore di lavoro volano velocemente e riesco a fare ben poco
Quest'oggi mi sono dedicato ad inserire (tra una Madonna e l'altra) la vasca del canopy all'interno della fusoliera,ecco a voi il risultato:

Ovviamente per evitare le stuccature in posti scomodi,ho utilizzato il metodo tappo verde, ormai adoro questa tecnica!
Poi mi sono dedicato a preparare il peso per zavorrare il modello, ovviamente peso a "sentimento"

Ed il suo posizionamento dietro la vasca del canopy

Poi infine ho completato la parte iniziale delle prese d'aria:


Purtroppo sono riuscito a fare ben poco, quando faccio il turno di pomeriggio a lavoro, la mattina, le 2-3 ore di lavoro volano velocemente e riesco a fare ben poco
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ti sei buttato avanti, aspettando il tuo ritorno per vedere come prosegue il montaggio, ti auguro buone vacanze
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Il montaggio non sembra semplice, te la stai cavando bene! 
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Starfighter-104
- Super Extreme User

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ciao Alessandro, in effetti non posso darti torto,anzì con le foto che pubblicherò ora, vedrai qualche ostilità di questo kitcomanche ha scritto:Il montaggio non sembra semplice, te la stai cavando bene!
Piccolo aggiornamento su i lavoro, questa volta ho unito la pianta alare con la fusoliera e qui si è sudato mooooolto!
I due pezzi aderivano perfettamente nella parte inferiore,mentre nella zona superiore tra raccordo alare e fusoliera era presente una voragine,anzì due!
Ecco a voi le foto:
Per tener uniti i due pezzi e ridurre al minimo lo spazio,ho stretto attorno al pezzo un pò di nastro tamiya per tenerlo fermo con l'aiuto di un paio d'elastici, come colla ho utilizzato un pò di attack, ora devo solamente pulire il tutto con carta abrasiva ed olio di gomito
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
-
SPILLONEFOREVER
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Neanche io le vedodavmarx ha scritto:Non vedo le foto...![]()
Sono l'unico ?
- Starfighter-104
- Super Extreme User

- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Ragazzi buongiorno,
è vero le foto non si vedono e non per colpa dei vostri pc, non so perchè ma flickr non mi ha aprire la finestra con le varie dimensioni di immagini per poter poi copiare l'url e inserirlo nel post,perciò ieri ho provato con l'inserire il link
è vero le foto non si vedono e non per colpa dei vostri pc, non so perchè ma flickr non mi ha aprire la finestra con le varie dimensioni di immagini per poter poi copiare l'url e inserirlo nel post,perciò ieri ho provato con l'inserire il link







