Ma sta storia dell'alluminio dietro la seduta dello spit? è una caratteristica tipica di tutti gli spit o solo degli MK IX ?
Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
ciao Rob, bello quel cockpit! Ti seguo perchè ne sto facendo uno pure io ahahaha
Ma sta storia dell'alluminio dietro la seduta dello spit? è una caratteristica tipica di tutti gli spit o solo degli MK IX ?
Ma sta storia dell'alluminio dietro la seduta dello spit? è una caratteristica tipica di tutti gli spit o solo degli MK IX ?

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
Oramai Ale..sono irrecuperabile..sono andato..perso!Argo2003 ha scritto:Bello Rob!!!
Tu ormai sei portatore sano (manco tanto... : ) di Spitfirite.....Irrecuperabile......
(Copio pure questo... )
Ed il WIP?!?ahaah!Per la parte in alluminio..beh..non so che dirti,però forse era solo per gli MK IX..forsE EH!Madd 22 ha scritto:ciao Rob, bello quel cockpit! Ti seguo perchè ne sto facendo uno pure io ahahaha
Ma sta storia dell'alluminio dietro la seduta dello spit? è una caratteristica tipica di tutti gli spit o solo degli MK IX ?
Ho montato tutto..ed ho dato un bel primer grigio!



Va bene che il raccordo Karman è perfetto,le linee,le forme generali piu vere di quello vero..però nel montaggio mi aspettavo giusto qualcosina di piu..non ho usato stucco,però c'e voluta della ciano in alcuni posti,sopratutto in fusoliera...quindi o è cosi (CHI LO HA COSTRUITO..PARLI!!
Ho fatto un pre..ma dico io,con tutti quei rivetti...ma chi mi porta a farlo?!




Speriamo che tutte ste pannnellature e rivetti facciano avere un bell'effetto!il primo colore che darò sarà l'Azur Blue..con un mix di MT
a presto ragazzi!
Cheers all.
RoB da Messina
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
Ottimo lavoro Rob!!!! hai fatto un bel pre!!!
per la parte superiore ho visto stuccature in quel punto li, è normale allora!
per la parte superiore ho visto stuccature in quel punto li, è normale allora!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
Gabri 62
- Brave User

- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
Bello il pre mi piace tanrissimo la retinatura che hai dato al bordo di entrata alare
oramai sei padrone della tecnica" e che tecnica" vai forte Rob
Ciao
oramai sei padrone della tecnica" e che tecnica" vai forte Rob
Ciao
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
Ciao Rob.....!!!!! Anche se non uso codesta tecnica, devo dire che ti sei impegnato con ottimi risultati
!
In attesa di sviluppi.....
In attesa di sviluppi.....
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
Ciao
Fantastico Roberto!!!!
saluti
Fantastico Roberto!!!!
saluti
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
Grazie mille ragazzi,siete sempre di grande supporto!
Sonoa andato avanti con la colorazione dell' "Azur Blue"..colore molto noto,ma purtroppo non cosi facile da ricreare..per cui, girovagando un po da tutte le parti mi sono imbattuto in due posti made in MT,riguardo uno Spit Troop di Massimo_04 e della sua tonalita di blu..collegato a questo,c'era un altro post dove ho trovato un bel miscuglio approvato un po da tutti : 70% X14 - 30% XF8. Avevo i colori,quindi mi sono buttato a capofitto nel realizzarlo!
Prendete per buone le foto e soprautto la ricetta,è un colore stranamente molto difficile da fotografare..ma a me,ha convinto



Dopo i trattamenti con del post lo ritroviamo cosi :



Mi piace,è un colore molto carico,con lavaggi/polveri andra a braccetto con le decals USA
Spero che piaccia anche a voi!
Cheers all
RoB da Messina
Sonoa andato avanti con la colorazione dell' "Azur Blue"..colore molto noto,ma purtroppo non cosi facile da ricreare..per cui, girovagando un po da tutte le parti mi sono imbattuto in due posti made in MT,riguardo uno Spit Troop di Massimo_04 e della sua tonalita di blu..collegato a questo,c'era un altro post dove ho trovato un bel miscuglio approvato un po da tutti : 70% X14 - 30% XF8. Avevo i colori,quindi mi sono buttato a capofitto nel realizzarlo!
Prendete per buone le foto e soprautto la ricetta,è un colore stranamente molto difficile da fotografare..ma a me,ha convinto



Dopo i trattamenti con del post lo ritroviamo cosi :



Mi piace,è un colore molto carico,con lavaggi/polveri andra a braccetto con le decals USA
Spero che piaccia anche a voi!
Cheers all
RoB da Messina
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
non posso dare un giudizio non conoscendo bene la versione..ma era proprio così..blu?
fenomenale il pre anche sulle file di rivetti..precisisssimo
fenomenale il pre anche sulle file di rivetti..precisisssimo
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12541
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1
Ho gli stessi dubbi di Leonardo sull'Azure Blu. Se condo me la tonalità giusta potrebbe essere quella che si nota nel posthading chiaro anche se credo che il pre in nero ti abbia giocato un brutto tiro e fatto cambiare la tonalità. Questo è uno dei tanti motivi per cui lo evito sempre nei miei lavori.
Devo farti i complimenti, doverosi, sul controllo molto preciso che hai maturato con l'aeropenna.
Bravo 
Devo farti i complimenti, doverosi, sul controllo molto preciso che hai maturato con l'aeropenna.
















