GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Moderatore: Starfighter84
-
Enrywar67
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
.....la camo Nato è come il pecorino:sta' bene su tutto......altro che quei Tonka in monogrigio.....inutile dire delle foto....

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Ciao a tutti
Prima di andare a vedere la partita oppure ...
eccovi due fotine veloci veloci.
Ho iniziato l'opera di "ravvivatura" della colorazione cominciando con le luci (usando le miscele che ho descritto in una foto). Poi sarà la volta delle ombre (e successiva definizione delle linee della mimetica). Spero che lo spirito iberico scorra potente nel modello questa sera!
saluti
Prima di andare a vedere la partita oppure ...
Ho iniziato l'opera di "ravvivatura" della colorazione cominciando con le luci (usando le miscele che ho descritto in una foto). Poi sarà la volta delle ombre (e successiva definizione delle linee della mimetica). Spero che lo spirito iberico scorra potente nel modello questa sera!
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Ciao a tutti e buona domenica
Stamattina mi sono andato a rivedere il Tornadozzo per avere una visione con la luce naturale. Devo dire che ne ho tratto un impressione positiva, soprattutto per quel che riguarda il postshading del grigio. Avere schiarito l'XF54 col Gunze Fs36495 (che è il grigio chiarissimo, con una punta di dominante celeste) e non col bianco come faccio di solito ha creato un bel contrasto grazie alla puntina di celeste del colore schiarente. Anche l'XF58 schiarito con l'Xf59 dona un effetto direi molto più morbido.
Ora in pratica sicuramente avrò scoperto l'acqua calda, oppure una cosa magari nota a molti, ma la variazione di tono del postshading andrebbe effettivamente studiata a seconda della colorazione e dell'effetto che vogliamo raggiungere.
Ora fatto questo sermone che avrà provocato notevoli
devo pensare alle ombre. ....
....
....
saluti
Stamattina mi sono andato a rivedere il Tornadozzo per avere una visione con la luce naturale. Devo dire che ne ho tratto un impressione positiva, soprattutto per quel che riguarda il postshading del grigio. Avere schiarito l'XF54 col Gunze Fs36495 (che è il grigio chiarissimo, con una punta di dominante celeste) e non col bianco come faccio di solito ha creato un bel contrasto grazie alla puntina di celeste del colore schiarente. Anche l'XF58 schiarito con l'Xf59 dona un effetto direi molto più morbido.
Ora in pratica sicuramente avrò scoperto l'acqua calda, oppure una cosa magari nota a molti, ma la variazione di tono del postshading andrebbe effettivamente studiata a seconda della colorazione e dell'effetto che vogliamo raggiungere.
Ora fatto questo sermone che avrà provocato notevoli
saluti
Ultima modifica di pitchup il 15 giugno 2014, 19:08, modificato 1 volta in totale.
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17016
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Dai Max è già bellissimo così!!! vai alla grande



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
-
SPILLONEFOREVER
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Considerazioni per nulla ovvie ed estremamente interessanti Max
Bel lavoro sin qui
Sono curioso di vedere come procederai con le ombre.

Bel lavoro sin qui
Sono curioso di vedere come procederai con le ombre.
-
BernaAM
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Ciao Max, ho perso qualche aggiornamento ma vedo con piacere che i lavoro vanno avanti alla grande, la colorazione mi piace io andrei avanti così. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Ciao a tutti
Grazie per gli apprezzamenti che fanno sempre piacere.
In merito alle ombre non volevo usare un colore unico, tipo un seppia, per sottolineare i pannelli ed allora sono andato per gradi dedicandomi prima al verde. Ho fatto una prova, ho preso l'XF61, che è un verde scurissimo e con questo, diluitissimo, ho ripassato i pannelli ed i confini delle chiazze mimetiche. Per le zone di sottosquadro invece userò il classico seppia diluitissimo. L'effetto è molto più morbido e non così estremo. La sottolineatura dei pannelli vera e propria sarà affidata successivamente al lavaggio. Ora aspetto l'indomani per avere un riscontro alla luce naturale per vedere se proseguire in questa maniera.
saluti
Grazie per gli apprezzamenti che fanno sempre piacere.
In merito alle ombre non volevo usare un colore unico, tipo un seppia, per sottolineare i pannelli ed allora sono andato per gradi dedicandomi prima al verde. Ho fatto una prova, ho preso l'XF61, che è un verde scurissimo e con questo, diluitissimo, ho ripassato i pannelli ed i confini delle chiazze mimetiche. Per le zone di sottosquadro invece userò il classico seppia diluitissimo. L'effetto è molto più morbido e non così estremo. La sottolineatura dei pannelli vera e propria sarà affidata successivamente al lavaggio. Ora aspetto l'indomani per avere un riscontro alla luce naturale per vedere se proseguire in questa maniera.
saluti
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Ed ecco che inizia ad emergere la tua anima modellistica
Saluti dal Roger
Saluti dal Roger
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Ciao a tutti
speriamo non sia la strada verso la dannazione.
Comunque esaurita la "fase mimetica" ora comincia il difficile per me: ho mascherato i pozzetti ed i vani avionica ed aerofreni. Poi sarà la volta della zona motori.
saluti
...ROGER ha scritto:Ed ecco che inizia ad emergere la tua anima modellistica
Comunque esaurita la "fase mimetica" ora comincia il difficile per me: ho mascherato i pozzetti ed i vani avionica ed aerofreni. Poi sarà la volta della zona motori.
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Veramente bello, nel tuo stile, ottimo!
ciao,
Ricky
ciao,
Ricky






