Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- LocalitĂ : Fidenza
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Si danno un bell'effetto quindi Approvato



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35527
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Ciao Angelo
Ottimo.... io ora darei del bianco solo al centro dei pannelli per avere tre livelli luce/ombra.
saluti
Ottimo.... io ora darei del bianco solo al centro dei pannelli per avere tre livelli luce/ombra.
saluti
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- LocalitĂ : Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Ok max allora do qualche spot di bianco diluito al 80% al centro dei pannellipitchup ha scritto:Ciao Angelo
Ottimo.... io ora darei del bianco solo al centro dei pannelli per avere tre livelli luce/ombra.
saluti
Ciao Max
-
BernaAM
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Vedo con piacere che sei arrivato alla colorazione bene non vedo l'ora di vederlo finito. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- LocalitĂ : Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (mod L. anticollisione 6/0
Ciao Fabrizio, bhe diciamo che lentamente si procede ma moooooolto lentamenteBernaAM ha scritto:Vedo con piacere che sei arrivato alla colorazione bene non vedo l'ora di vederlo finito. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
ciao Angelo
- marturangel
- Highlander User

- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- LocalitĂ : Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Ciao A tutti pensavo di ritrovare il wip chissĂ in che pagina invece era solo in terza
, ci eravamo lasciati al pre-shading, i nuovi aggiornamenti riguardano la parte inferiore panza e ali, scusate le foto ma proprio nn riuscivo a fare di meglio, io e la fotocamera facciamo a cazzotti.
Ho steso il grigio gunze h311 diluito al 70% , partendo dal presupposto che la foto fa schifo, secondo voi puo andare così o devo fare un ulteriore velatura per coprire il pre????
Una volta finito di dare il colore mi sono accorto di due zone che andrebbero riprese ci sono delle piccole screpolature del milliput, ma sono indeciso sul da farsi, potrei usare il mr surfacer 500 ma nn vorri fare danni e comprometere il tutto, le zone incriminate sono segnate con due cerchietti neri.
Cmq bando alle ciance ecco le foto.
Ciao Angelo
DSCI1271 by angelo marturano, su Flickr
DSCI1272 by angelo marturano, su Flickr
Ho steso il grigio gunze h311 diluito al 70% , partendo dal presupposto che la foto fa schifo, secondo voi puo andare così o devo fare un ulteriore velatura per coprire il pre????
Una volta finito di dare il colore mi sono accorto di due zone che andrebbero riprese ci sono delle piccole screpolature del milliput, ma sono indeciso sul da farsi, potrei usare il mr surfacer 500 ma nn vorri fare danni e comprometere il tutto, le zone incriminate sono segnate con due cerchietti neri.
Cmq bando alle ciance ecco le foto.
Ciao Angelo
DSCI1271 by angelo marturano, su Flickr
DSCI1272 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 6 agosto 2016, 10:49, modificato 1 volta in totale.
-
SPILLONEFOREVER
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Ciao Angelo,
considerando che si tratta di un prototipo/dimostratore io un'altra velata la darei.
Questione di gusti comunque
Per i piccoli ritocchi nelle sezione interessate penso che il Mr. Surfacer 500 applicato con uno stuzzicadenti e poi corteggiato possa andare. Se presti attenzione e di limiti le zone su cui lavorare con un po' di nastro, sarĂ poi semplice effettuare dei ritocchi (ad aerografo) con il colore.

considerando che si tratta di un prototipo/dimostratore io un'altra velata la darei.
Questione di gusti comunque
Per i piccoli ritocchi nelle sezione interessate penso che il Mr. Surfacer 500 applicato con uno stuzzicadenti e poi corteggiato possa andare. Se presti attenzione e di limiti le zone su cui lavorare con un po' di nastro, sarĂ poi semplice effettuare dei ritocchi (ad aerografo) con il colore.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47778
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Anche io darei un'altra velatura... il Pre è ancora molto visibile.
Per le screpolature, bisognerebbe capire il perchè si sono formate.... potrebbe darsi che, anche dopo averle stuccate nuovamente, si riformino.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Per le screpolature, bisognerebbe capire il perchè si sono formate.... potrebbe darsi che, anche dopo averle stuccate nuovamente, si riformino.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35527
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Ciao
Per me va bene così
saluti
Per me va bene così
saluti
-
BernaAM
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 05/06)
Non vorrei andare contro corrente ma io lascerei tutto così la resa è molto convincente. Bel lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Ciao.
Fabrizio.










