
AH-64A Apache Hasegawa 1/48 (FINITO..!)
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User 
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
dai che sta venendo benone!  
			
			
									
						
							
 
     
  
     
 
  
      
     
Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time 
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Devo assolutamente provare la tua tecnica con gli oli...
			
			
									
						
										
						- Bonovox
- L'eletto 
- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Il lavoro sta venendo su molto bene, ma una cosa ancora non mi sta convincendo...l'usura simulata nella parte superiore del troncone sembra che sia un'altro colore sfumato della mimetica e non una vera e propria usura come si è notato dalle foto precedentemente da te postate.....!
Per il resto Ottimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
			
			
									
						
							Per il resto Ottimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
 
 
 

			
						
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 

- Kit
- Powerful User 
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Se riferito alla zona sotto evidenziata...lo avevo notato pure io (grazie alle foto postate...) particolare già "corretto". Se invece il riferimento è per altre zone segnala pure che magari intervengo pure lì....Bonovox ha scritto: ma una cosa ancora non mi sta convincendo...l'usura simulata nella parte superiore del troncone sembra che sia un'altro colore sfumato della mimetica e non una vera e propria usura come si è notato dalle foto precedentemente da te postate.....!
 
   !!
 !!
Ciao!!
- Bonovox
- L'eletto 
- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Si si kit...in quella!Kit ha scritto:Se riferito alla zona sotto evidenziata...lo avevo notato pure io (grazie alle foto postate...) particolare già "corretto". Se invece il riferimento è per altre zone segnala pure che magari intervengo pure lì....Bonovox ha scritto: ma una cosa ancora non mi sta convincendo...l'usura simulata nella parte superiore del troncone sembra che sia un'altro colore sfumato della mimetica e non una vera e propria usura come si è notato dalle foto precedentemente da te postate.....!
!!
Ciao!!
 
 Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
 
 
 

			
						
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
  
  
   
   
     
    
  
  
  
  
  
  
 

- Kit
- Powerful User 
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Sono abbastanza soddisfatto dei risultati ottenuti da questa tecnica, su questo modello ho "esagerato" (il soggetto lo consentiva....f12aaa ha scritto:Devo assolutamente provare la tua tecnica con gli oli...
 )con l'ampiezza del suo utilizzo, ma abbinata alla "normale" verniciatura, se il soggetto lo consente e l'intenzione è quella di rendere il modello particolarmente usurato può dare ottimi risultati. Il tutto è da testare ulteriormente....credo che le potenzialità degli olii e dei pastelli abbinati ai colori "ordinari" siano molto più ampie, sul prossimo modello ho intenzione di riprovarci, staremo a vedere o...bene bene o... male male, non esistono risultati intermedi....
 )con l'ampiezza del suo utilizzo, ma abbinata alla "normale" verniciatura, se il soggetto lo consente e l'intenzione è quella di rendere il modello particolarmente usurato può dare ottimi risultati. Il tutto è da testare ulteriormente....credo che le potenzialità degli olii e dei pastelli abbinati ai colori "ordinari" siano molto più ampie, sul prossimo modello ho intenzione di riprovarci, staremo a vedere o...bene bene o... male male, non esistono risultati intermedi....  
   (
 (  ).
 ).- CoB
- Jedi Master 
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
cmq ste tecniche a metà strada tra lo stile spagnolo e le tecniche usate dai carristi pare che funzionano...mo vediamo quando le applicherai ad altri soggetti dove dovrai essere meno "cattivo"   come te la caverai! comunque , tanti complimenti e tanto di cappello! benissimo!!
 come te la caverai! comunque , tanti complimenti e tanto di cappello! benissimo!!  
  
			
			
									
						
										
						 come te la caverai! comunque , tanti complimenti e tanto di cappello! benissimo!!
 come te la caverai! comunque , tanti complimenti e tanto di cappello! benissimo!!  
  
- Kit
- Powerful User 
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Salve...oggi pensavo di finire l'Apache, invece sono ancora al lavoro.....  !!!! Ho modificato l'usura sul troncone di coda che non mi convinceva del tutto, e aggiunto alcuni particolari tra i quali l'armamento...
 !!!! Ho modificato l'usura sul troncone di coda che non mi convinceva del tutto, e aggiunto alcuni particolari tra i quali l'armamento...



Per oggi è tutto, ciao alla prossima...!!
			
			
													 !!!! Ho modificato l'usura sul troncone di coda che non mi convinceva del tutto, e aggiunto alcuni particolari tra i quali l'armamento...
 !!!! Ho modificato l'usura sul troncone di coda che non mi convinceva del tutto, e aggiunto alcuni particolari tra i quali l'armamento...


Per oggi è tutto, ciao alla prossima...!!
					Ultima modifica di Kit il 22 febbraio 2011, 20:52, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						- pitchup
- L'eletto 
- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Ciao
devo dire che mi piace un casino!
saluti
			
			
									
						
										
						devo dire che mi piace un casino!
saluti
- Psycho
- Ancient User 
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48
Ciao, effettivamente adesso è decisamente meglio!  
			
			
									
						
							
 
     
  
     
 
  
      
     
Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"













