Ciao Bonovox =) guarda per essere la seconda volta che uso lo stucco posso dire di essere stato soddisfatto =) sono nascoste abbastanza bene! soprattutto quelle sui lati =) quelle sulle ali ci rinuncio a farle perchè ho paura di togliere tutte le scanalature sulla livrea e non vorrei danneggiarla ( visto che non sono un mago dello stuccoBonovox ha scritto:ad ogni modo quando passerai la prima mano di fondo sul modello ti accorgerai se le stuccature sono perfette; in caso contrario puoi sempre riprenderle!Secondo me ci devi ancora un pò lavorare!
F-18 HASEGAWA 1:72
Moderatore: Madd 22
-
MaffoDavide
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
-
matteo44
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Come ha detto anche Max-Pitchup la stuccatura è una delle maggiori rogne per un modellista...
Preciso che questo è un mio parere personale e ovviamente sei liberissimo di fare come meglio credi però come detto secondo me ti conviene iniziare costruendolo alla perfezione... poi la verniciatura viene dopo...
Se però posso consigliarti una cosa... secondo me, prima di passare a "sperimentare" tecniche di pittura, forse è meglio se prima di tutto fai un buon montaggio... Anch'io all'inizio volevo provare a colorare i modelli in modo realistico però sinceramente vedermi un F-18 dipinto egregiamente ma con lo stacco dell'ala alla fusoliera a causa di una stuccatura fatta male rovinerebbe tutto...MaffoDavide ha scritto:... quelle sulle ali ci rinuncio a farle perchè ho paura di togliere tutte le scanalature sulla livrea e non vorrei danneggiarla ( visto che non sono un mago dello stucco) siccome vorrei provare a fare un buon weathering e con la superficie danneggiata ho paura che non riesca bene
Preciso che questo è un mio parere personale e ovviamente sei liberissimo di fare come meglio credi però come detto secondo me ti conviene iniziare costruendolo alla perfezione... poi la verniciatura viene dopo...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35527
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Ciao
saluti
...quoto, non mi vergogno a dirlo ma io con lo stucco ancora ci litigo!matteo44 ha scritto:Se però posso consigliarti una cosa... secondo me, prima di passare a "sperimentare" tecniche di pittura, forse è meglio se prima di tutto fai un buon montaggio...
saluti
-
MaffoDavide
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Dai raga mi avete convinto..faccio un passetto indietro e sistemo le ali =)pitchup ha scritto:Ciao...quoto, non mi vergogno a dirlo ma io con lo stucco ancora ci litigo!matteo44 ha scritto:Se però posso consigliarti una cosa... secondo me, prima di passare a "sperimentare" tecniche di pittura, forse è meglio se prima di tutto fai un buon montaggio...
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47775
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Bravo Davide, è la scelta più giusta!MaffoDavide ha scritto:Dai raga mi avete convinto..faccio un passetto indietro e sistemo le ali =)
"Purtroppo" nel modellismo moderno si dà molto più peso alla verniciatura e agli "effetti speciali" piuttosto che al montaggio... non ci rendiamo conto che un modello montato male ma verniciato bene (come dice anche Matteo) rimane sempre un modello mediocre.
Pian pianino farai esperienza imparando a far bene tutto... per ora, concentrati di più sulle basi.
-
MaffoDavide
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Dai adesso mi metto sotto a finire le ali =) visto che ho già dato il fondo quando avrò fnito la stuccatura la ripasso con una mano di fondo oppure aspetto i colore finale dell'aereo che la copre?Starfighter84 ha scritto:Bravo Davide, è la scelta più giusta!MaffoDavide ha scritto:Dai raga mi avete convinto..faccio un passetto indietro e sistemo le ali =)
"Purtroppo" nel modellismo moderno si dà molto più peso alla verniciatura e agli "effetti speciali" piuttosto che al montaggio... non ci rendiamo conto che un modello montato male ma verniciato bene (come dice anche Matteo) rimane sempre un modello mediocre.
Pian pianino farai esperienza imparando a far bene tutto... per ora, concentrati di più sulle basi.
-
MaffoDavide
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Ragazzi ho stuccato le ali e sono partito con il pre-shading
però ho un dubbio che mi tormenta =( visto che avevo finito il fono e ho carteggiato lo stucco sulle ali, mi sono rimaste quelle zone cartavetrate e con il pre-shading ovviamente si vedono...quando darò il colore sopra si vedranno ancora????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
certo! la verniciatura enfatizza gli errori, soprattutto la carteggiatura mal rifinita!!! Ti conviene apsettare a partire con la verniciatura e dare un'altra passata di cartavetro!!!MaffoDavide ha scritto:Ragazzi ho stuccato le ali e sono partito con il pre-shadingperò ho un dubbio che mi tormenta =( visto che avevo finito il fono e ho carteggiato lo stucco sulle ali, mi sono rimaste quelle zone cartavetrate e con il pre-shading ovviamente si vedono...quando darò il colore sopra si vedranno ancora????
![]()
ciao
Ale
-
MaffoDavide
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Ciao ale! no ma quello che intendo io è che ho cartavetrato lo stucco..solo che l'ho fatto dopo aver dato il fondo e il pre-shading ( xkè mi hanno detto di chiudere le ali ,cosa che non avevo fatto) ho cartavetrato tutto e mi si è fatto ovviamente un alone. Se do il colore del modello questo alone si vede oppure si copre secondo te?Ale85 ha scritto:certo! la verniciatura enfatizza gli errori, soprattutto la carteggiatura mal rifinita!!! Ti conviene apsettare a partire con la verniciatura e dare un'altra passata di cartavetro!!!MaffoDavide ha scritto:Ragazzi ho stuccato le ali e sono partito con il pre-shadingperò ho un dubbio che mi tormenta =( visto che avevo finito il fono e ho carteggiato lo stucco sulle ali, mi sono rimaste quelle zone cartavetrate e con il pre-shading ovviamente si vedono...quando darò il colore sopra si vedranno ancora????
![]()
ciao
Ale
-
matteo44
Re: F-18 HASEGAWA 1:72
Penso che per alone intendi la parte di colore che hai tolto cartegginado le zone da riprnedere giusto?
In teoria quando passi con il colore della mimetica, l'alone dovrebbe sparire uniformandosi al resto dell'aereo...
Però se fossi in te, darei una ripassata veloce di primer sulle zone che hai ripreso, controlla che le stuccature siano a posto e poi divertiti con la mimetica!
In teoria quando passi con il colore della mimetica, l'alone dovrebbe sparire uniformandosi al resto dell'aereo...
Però se fossi in te, darei una ripassata veloce di primer sulle zone che hai ripreso, controlla che le stuccature siano a posto e poi divertiti con la mimetica!






















