La sedia viene da un kit eduard proprio luftwaffe.. Quando l'ho visto nel negozio non ho resistito...pitchup ha scritto:Ciao Paolo
Bella anche la sedia a sdraio.... che marca è?
saluti
[G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
Moderatore: Madd 22
-
paolo1968
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 135
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: (AL)
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
- mrsIce
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:23
- Che Genere di Modellista?: Eliche WWII, jet, diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Sofia
- Località: Padova
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Davvero bellissimo!! complimenti!!!
ps.l'unico appunto è la stuccatura del bordo d'attacco dell'ala. Rimane comunque un lavoro stupendo!!
ps.l'unico appunto è la stuccatura del bordo d'attacco dell'ala. Rimane comunque un lavoro stupendo!!
Aerospace Engineering Student | Writer
-
england82
Re: [G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
Ho acquistato proprio oggi un Fw-190 della Eduard e non pensavo avesse tutti questi difetti di assemblaggio
Peccato perchè è veramente dettagliato e gli stampi sono di qualità e rispetto al Tamiya il 190 Eduard ha più pezzi e stampi molto più recenti.
Comunque il tuo è venuto benissimo
complimenti davvero
Noto solo un difetto: la giuntura tra la parte superiore e inferiore delle ali , potresti comunque sistemare il tutto credo
poi è un bel 'pezzo di storia'
Peccato perchè è veramente dettagliato e gli stampi sono di qualità e rispetto al Tamiya il 190 Eduard ha più pezzi e stampi molto più recenti.
Comunque il tuo è venuto benissimo
Noto solo un difetto: la giuntura tra la parte superiore e inferiore delle ali , potresti comunque sistemare il tutto credo
- corrado25877
- Knight User

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: [G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
un modello terminato è un modello guadagnato in vetrina......del resto tutti alla fine non sono mai soddisfatti al 100%, quindi..... daje!
Corrado
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: [G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
La verniciatura è bella .... che rabbia per i problemi di assemblaggio .... con un colore così non ci voleva proprio .....
Ci si rifà con il prossimo ..... perché lo DEVI rifare un 190!
Ci si rifà con il prossimo ..... perché lo DEVI rifare un 190!
- gagio
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 4 agosto 2015, 5:02
- Che Genere di Modellista?: Adoro gli aerei degli anni '30-'40 in particolare quelli Italiani della Regia Aeronautica, Tedeschi e Britannici. Credo che un modello aeronautico senza 'eliche' perda molto del suo fascino finale; insomma creare un Bf-110 non è come un Tornado !
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze-Tamiya AS
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Nessuno per ora
- Nome: gagio
Re: [G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
Sto finendo il kit in queste ore e devo darti ragione. Dettagliatissimo ma difficilissimo da incastrare, senza limature e stucco sarebbe impossibile costruirlo.
Se uno ha comunque un pò di pazienza ed inventiva personale il modello 'viene' anche con i vari sportelli chiusi.
Ho un Bf-110 Eduard e spero che non sia come il fratello minore 190 che sto terminando ora , altrimenti
Se uno ha comunque un pò di pazienza ed inventiva personale il modello 'viene' anche con i vari sportelli chiusi.
Ho un Bf-110 Eduard e spero che non sia come il fratello minore 190 che sto terminando ora , altrimenti
'Hans-Ulrich Rudel' 
-
matteo44
Re: [G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
Te l'avevamo detto...gagio ha scritto:Sto finendo il kit in queste ore e devo darti ragione. Dettagliatissimo ma difficilissimo da incastrare, senza limature e stucco sarebbe impossibile costruirlo.
- gagio
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 4 agosto 2015, 5:02
- Che Genere di Modellista?: Adoro gli aerei degli anni '30-'40 in particolare quelli Italiani della Regia Aeronautica, Tedeschi e Britannici. Credo che un modello aeronautico senza 'eliche' perda molto del suo fascino finale; insomma creare un Bf-110 non è come un Tornado !
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze-Tamiya AS
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Nessuno per ora
- Nome: gagio
Re: [G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
Solo il negoziante non me l'aveva detto 
Più tardi farò le foto del mio Fw-190A-8 della Eduard finito alcuni giorni fà, ma prima devo vedere come inserirle nel forum
Se solo potessi fare delle foto come le vostre
Più tardi farò le foto del mio Fw-190A-8 della Eduard finito alcuni giorni fà, ma prima devo vedere come inserirle nel forum
Se solo potessi fare delle foto come le vostre
'Hans-Ulrich Rudel' 













