Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
aldo ha scritto: 10 settembre 2022, 13:15
A me non dispiace neanche la versione cacciavite, anche se non mi pare di aver mai visto il kit.
Quale sarebbe Aldo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
xDm ha scritto: 10 settembre 2022, 15:23
Forse nella foto ci può essere qualche dettaglio utile, l'unico non oscurato sono io
Tanti di noi lo ricordano come un periodo bellissimo, bellissima la foto
Però è triste dover avere queste oscurazioni in nome della privacy ... Anzi più che della privacy mi sembra censura
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Grazie a tutti per le risposte,
Rispondo senza citare per risparmiare spazio.
GRAZIE INFINITE a Paolo per la valanga di informazioni. Concordo sull'eccessivo costo dei libri che hai trovato. Si trova un sacco di roba anche su internet
OTTIMO il walkaround. Per ora è il più completo di dettagli interni che abbia trovato. Sarà un'ottima base per il mio lavoro di super dettaglio.
Per le Decal cercherò prima da Italeri come consigliato da Valerio
Ma quelle del kit saranno proprio inservibili secondo voi? Quasi quasi le provo anche quelle ...
pitchup ha scritto: 10 settembre 2022, 11:38
Considero il '119 tra i brutti più belli di sempre e che mi ha sempre intricato come linee.
Ciao MAX. tu dovresti ricordarli bene perché erano di stanza all'aeroporto di Pisa.
Io ci sono legato affettivamente per quello.
Nelle mie estati a San Vincenzo da bambino li vedevo passare quasi tutti i giorni e li guardavo con stupore a bocca aperta .
PS: oggi pomeriggio ho cominciato con le pannellature. E' meno complicato di quello che pensavo.
In pratica segno con uno spillo i punti di intersezione
Poi piazzo il nastro Dymo e comincio a segnare con uno spillo
Se rimane qualche montagnetta se ne va via con la raspata successiva con carta vetrata.
Per ora qualche errorino soltanto ... corretto con il bisturi
Poi passo al super dettaglio degli interni
Li ne vedrò delle belle mi sa. Se mi metterò a fare quello che ho in testa sarà dura ... ma ci proverò
Ciao a tutti
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
xDm ha scritto: 10 settembre 2022, 15:23
Forse nella foto ci può essere qualche dettaglio utile, l'unico non oscurato sono io
Tanti di noi lo ricordano come un periodo bellissimo, bellissima la foto
Però è triste dover avere queste oscurazioni in nome della privacy ... Anzi più che della privacy mi sembra censura
Grazie Renzo .. eri un ragazzino.
Certo che erano proprio grandi questi aerei.
Sicuro ricaverò qualche utilità sul carrello da questa foto
ciao e grazie ancora
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
washaki ha scritto: 10 settembre 2022, 18:07
Ciao MAX. tu dovresti ricordarli bene perché erano di stanza all'aeroporto di Pisa.
Io ci sono legato affettivamente per quello.
Nelle mie estati a San Vincenzo da bambino li vedevo passare quasi tutti i giorni e li guardavo con stupore a bocca aperta .
...eh si è vero...se non sbaglio dovrebbe anche essercene uno "gate guardian" all'entrata, o almeno, c'era tanti anni fa.
Oggi C130 e C27 a iosa!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
washaki ha scritto: 10 settembre 2022, 18:07...
GRAZIE INFINITE a Paolo per la valanga di informazioni. Concordo sull'eccessivo costo dei libri che hai trovato. Si trova un sacco di roba anche su internet
OTTIMO il walkaround. Per ora è il più completo di dettagli interni che abbia trovato. Sarà un'ottima base per il mio lavoro di super dettaglio. ...
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.