Le ali si inseriscono alla perfezionematteo44 ha scritto:Fammi capire... Te al tuo secondo modello, ti sei lanciato con il TPS!!??
E guarda te con che risultato!![]()
![]()
![]()
Ti faccio una domanda però... sicuro che poi le ali si inseriscono correttamente?
Buona continuazione
F-14D Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Gennaro
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: GEN
Re: F-14D Hasegawa 1/48
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Ciao Gennaro, non saprei cosa consigliarti per il problema di verniciatura delle ali.Gennaro ha scritto:Cockpit assemblato, pitturato e inserito a freddo per provare se calza bene .... insomma, anche qui un po di ritocchi sulla plastica del modello. Qualcuno commentera sicuramente il colore delle coperte visto che ho letto di molte discussioni a riguardo ma ho anche notato dalle varie foto che sono riuscito a recuperare che non esiste un colore uguale per tutti ... Tutte le coperte che ho visionato hanno sempre colori diversi che vanno dal verde al marrone. Forse le foto che ho fatto non rendono molto ma penso che il risultato non sia tanto male.
Mi stai però confondendo, scrivi di voler riprodurre un F-14D ma mi sembra tu abbia inserito gli abitacoli di un F-14B early, ci sono parecchie differenze ben visibili fra le due versioni (i sedili sono solo la più evidente), è una svista o ti sei limitato ad usare ciò che avevi in casa ?
- Gennaro
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: GEN
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Semplicemente perché è l unico cockpit aftermarket che ho trovato quando ho iniziato. Sinceramente non ho dato troppi peso alle differenze tra B e D visto che il mio scopo era quello di lavorare sulla pittura.davmarx ha scritto:Ciao Gennaro, non saprei cosa consigliarti per il problema di verniciatura delle ali.Gennaro ha scritto:Cockpit assemblato, pitturato e inserito a freddo per provare se calza bene .... insomma, anche qui un po di ritocchi sulla plastica del modello. Qualcuno commentera sicuramente il colore delle coperte visto che ho letto di molte discussioni a riguardo ma ho anche notato dalle varie foto che sono riuscito a recuperare che non esiste un colore uguale per tutti ... Tutte le coperte che ho visionato hanno sempre colori diversi che vanno dal verde al marrone. Forse le foto che ho fatto non rendono molto ma penso che il risultato non sia tanto male.
![]()
Mi stai però confondendo, scrivi di voler riprodurre un F-14D ma mi sembra tu abbia inserito gli abitacoli di un F-14B early, ci sono parecchie differenze ben visibili fra le due versioni (i sedili sono solo la più evidente), è una svista o ti sei limitato ad usare ciò che avevi in casa ?
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Pr lo sporco striato delle ali semplicemente ripasserei con pennello duro le strisce di olio scuro denso. Il resto è una figata pazzesca
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Anzitutto complimenti per gli ottimi risultati fin qui raggiunti!!
Accidenti, questa proprio non ci voleva: se devo dirti la verità, per quanto bene hai proceduto sino ad ora, proprio non mi convince. A parte che l'effetto bisognerebbe valutarlo con le ali nella propria sede, magari cambia faccia. Il problema è che, se non erro, le sporcature in quella zona si presentano più come delle striature semi circolari che come una "macchia" diffusa.
La butto lì così ma aspetta consigli più esperti di me: potresti a questo punto provare a creare delle striature semicircolari, velare il tutto non il grigio chiaro i base e, se necessario, rimarcare poi le striature (o solo alcune) se si fossero troppo sbiadite.
Complimenti ancora, bellissimo micione.
ciao ciao
luca
Accidenti, questa proprio non ci voleva: se devo dirti la verità, per quanto bene hai proceduto sino ad ora, proprio non mi convince. A parte che l'effetto bisognerebbe valutarlo con le ali nella propria sede, magari cambia faccia. Il problema è che, se non erro, le sporcature in quella zona si presentano più come delle striature semi circolari che come una "macchia" diffusa.
La butto lì così ma aspetta consigli più esperti di me: potresti a questo punto provare a creare delle striature semicircolari, velare il tutto non il grigio chiaro i base e, se necessario, rimarcare poi le striature (o solo alcune) se si fossero troppo sbiadite.
Complimenti ancora, bellissimo micione.
ciao ciao
luca
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Quoto in pieno Luca per ciò che riguarda la zona di rotazione. E' giusto riprodurre una vernice più "fresca" perchè in quel punto la superficie era protetta all'interno del "carapace"... ma così è troppo netto lo stacco.
Velalo e sfumalo per iniziare... poi aggiungi i segni dello scorrimento.
Il risultato del TPS non è male, anzi! te la sei cavata bene. Peccato, ancor di più, per aver usato un abitacolo non adatto alla versione.
Velalo e sfumalo per iniziare... poi aggiungi i segni dello scorrimento.
Il risultato del TPS non è male, anzi! te la sei cavata bene. Peccato, ancor di più, per aver usato un abitacolo non adatto alla versione.
-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Io ti consigliere di giocare di sfumature di colore con il 337 e il 307 e dopo con il 307/diluito simili i semicerchi da sfregamento
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Ciao Gennaro,
per le strisce di sporco nella zona di rotazione delle semiali protetta i suggerimenti che ti hanno dato sono
.
Prima ammorbidisci il contrasto ad aerografo, magari intervenendo leggermente con un postshading anche se potrebbe essere superfluo, e poi con il pennello simuli le striature a olio oppure, in seconda battuta, con altro prodotto similare.
Per l'abitacolo è corretta l'osservazione di Davide. Dato che il tuo fine ultimo era dedicarti alla realizzazione del TPS esterno, ti chiedo come mai hai usato gli after market di un'altra versione invece che utilizzare i pezzi del modello che avrebbero consentito una riproduzione più fedele alla realtà ad un minor costo?
Le parti in resina sono più finemente dettagliate ma alla fine, soprattutto i sedili eiettabili che sono molto visibili con le loro maniglie di espulsione superiori, rischiano di falsare la fedeltà della tua riproduzione.
microciccio
per le strisce di sporco nella zona di rotazione delle semiali protetta i suggerimenti che ti hanno dato sono
Prima ammorbidisci il contrasto ad aerografo, magari intervenendo leggermente con un postshading anche se potrebbe essere superfluo, e poi con il pennello simuli le striature a olio oppure, in seconda battuta, con altro prodotto similare.
Per l'abitacolo è corretta l'osservazione di Davide. Dato che il tuo fine ultimo era dedicarti alla realizzazione del TPS esterno, ti chiedo come mai hai usato gli after market di un'altra versione invece che utilizzare i pezzi del modello che avrebbero consentito una riproduzione più fedele alla realtà ad un minor costo?
Le parti in resina sono più finemente dettagliate ma alla fine, soprattutto i sedili eiettabili che sono molto visibili con le loro maniglie di espulsione superiori, rischiano di falsare la fedeltà della tua riproduzione.
microciccio
-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F-14D Hasegawa 1/48
per le seggiole sei sempre in tempo a sostituirle cosi rimedi un po in fedelta' riproduttiva del soggetto
- Gennaro
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: GEN
Re: F-14D Hasegawa 1/48
Qualcuno sa consigliarmi il colore piu appropriato per i tubi di scarico posteriori?
Dalle foto non riesco a capire se e' un colore specifico o piuttosto un mix di differenti colori ...
foto recuperata al seguente indirizzo https://www.flickr.com/photos/themekon/ ... Qp2-dw7Scr
foto recuperata al seguente indirizzo https://www.flickr.com/photos/themekon/ ... Qp2-dw7Scr
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.















