Bellissimo , complimenti
A4 Skyhawk on cat - Diorama
Moderatore: Madd 22
- Tornado66
- Supreme User

- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Fischia che lavoretto.
Bellissimo , complimenti
( tié , triplo pollicione....)
Bellissimo , complimenti
-
Fabio_lone
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Bellissimo!!! Ci manca la salsedine e uno po' di vapore che ci sta sempre bene 
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Ciao Max,
davvero una bella scenetta.
Anch'io avrei preferito una maggior pulizia generale del velivolo ma si sa, sei ispanico!
Con cosa ci delizierai la prossima volta*?
microciccio
* Tornado del GB a parte intendo.
davvero una bella scenetta.
Anch'io avrei preferito una maggior pulizia generale del velivolo ma si sa, sei ispanico!
Con cosa ci delizierai la prossima volta*?
microciccio
* Tornado del GB a parte intendo.
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Grande Max, hai ottenuto un bellissimo impatto visivo... !
Anche i pupetti, nonostante tu non ne sia soddisfatto appieno (ed è cosa buona e giusta!), mi piacciono e danno quel tocco in più di dinamismo, come se con un dioramino così ce ne fosse bisogno !!!

Anche i pupetti, nonostante tu non ne sia soddisfatto appieno (ed è cosa buona e giusta!), mi piacciono e danno quel tocco in più di dinamismo, come se con un dioramino così ce ne fosse bisogno !!!
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: R: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Il modo che mi viene in mente e non richiede attrezzatura particolare tipo frese o altro potrebbe essere l'uso della bacchette che servono per rifinire i mobili. Sono in essenze di legno duro , hanno diversi profili e una volta verniciate fanno un bell'effetto. Le tagli a misura e incornici la basetta.Per tagliare gli angoli a 45 gradi però serve quella scatola ( spesso in plastica e non costosa) in cui si inserisce il seghetto . È più difficile a dirlo che a farlo. L'unico problema è che quasi sempre le bacchette hanno un'altezza di un paio di cm e quindi devi incollare sotto la pista uno spessore adeguato per pareggiare e rialzare. Un paio di mani di impregnante e al limite un pò di cera colorata a mo di stucco per perfezionare gli angoli se non combaciano perfettamente.pitchup ha scritto: .. in effetti al Leroy Marlen trovo delle basettina ma solo di piccole dimensioni.... come si potrebbe realizzarne ad hoc Mr geppetto????
In ogni caso ribadisco che la mia "critica" deriva solo fal fatto che una tale opera merita un piedistallo adeguato. Trovi in me il tuo primo supporter specie per il modo di intendere i vari effetti "spagnoleggianti" con cui hai ravvivato il grigio e perchè hai la fantasia e la voglia di mettere in pratica le "idee malsane " come le chiami tu.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Max hai fatto un capolavoro. Certe foto sembrano vere. Ha un effetto molto dinamico. Complimenti
Maurizio
Maurizio
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Ciao a tutti
leggevo i commenti e vediamo un pò....
Per il resto grazie a tutti davvero..... ora però mi sto fissando sul gancio di arresto ed i cavi
saluti
leggevo i commenti e vediamo un pò....
.... assolutamente hai ragione, ti assicuro che me ne rendo conto pure io ed infatti ho avuto paura che durante la lavorazione si svergolasse la basetta. In effetti è un argomento che manca nella sezione tecnica (oppure c'è ma non l'ho visto).nannolo ha scritto:In ogni caso ribadisco che la mia "critica" deriva solo fal fatto che una tale opera merita un piedistallo adeguato
....bravo ci avevo pensato al vapore.... usare dei filetti di ovatta lungo la scanalatura.... si può fare.Fabio_lone ha scritto:e uno po' di vapore che ci sta sempre bene
...allora ...il Tornadozzo ora ha la priorità....finito questo ho un Leopard STRV122 da verniciare.... di aeronautico dopo Tornado..... vorrei evitare il 36440/bianco.... però ho un A3 Skywarrior sullo scaffale.microciccio ha scritto:Con cosa ci delizierai la prossima volta*?
Per il resto grazie a tutti davvero..... ora però mi sto fissando sul gancio di arresto ed i cavi
saluti
-
matteo44
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
FENOMENALE Max.... davvero Fenomenale!!!!
Max... Prova a fare una foto in bianco e nero con il fumo che va verso l'aereo (quello che crea una candela spenta secondo me potrebbe andare bene) e come sfondo mettici il cielo e l'isola della portaerei.... poi sfido chiunque a distinguere il modello da una foto reale
Link inserito in Elenco Gallerie
Staquoto l'ottimo Fabio!!Fabio_lone ha scritto:...Ci manca ...uno po' di vapore che ci sta sempre bene
Max... Prova a fare una foto in bianco e nero con il fumo che va verso l'aereo (quello che crea una candela spenta secondo me potrebbe andare bene) e come sfondo mettici il cielo e l'isola della portaerei.... poi sfido chiunque a distinguere il modello da una foto reale
Link inserito in Elenco Gallerie
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Bello bello, forse un po' zozzo ma bello! Forse i figurini sono un po' troppo ombreggiati... Le foto dal secondo post in poi sono molto realistiche, dovresti provare a modificarne un po' i colori e sostituire lo sfondo con un programma di fotoritocco, tra l'altro con lo sfondo che hai non dovrebbe neanche essere difficile! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35536
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A4 Skyhawk on cat - Diorama
Ciao
...che programmi utilizzate e soprattutto come fate
????? In ogni caso se volete provare a sfiziarvi modificate pure una delle foto che ho messo e poi fateci vedere il risultato mi raccomando
grazie a tutti ancora!
saluti
...matteo44 ha scritto: e come sfondo mettici il cielo e l'isola della portaerei
...ammetto la mancanza malgrado le mie pur abnormi ed eclettiche capacità in ogni campo dello scibile umanoPsycho ha scritto:, dovresti provare a modificarne un po' i colori e sostituire lo sfondo con un programma di fotoritocco,
grazie a tutti ancora!
saluti













