Forse questa pausa sarĂ stata provvidenziale per permetterti di dedicare piĂą tempo ad alcuni dettagli.
The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12541
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- LocalitĂ : Provincia di Caserta
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Valerio,non demoralizzarti.
Forse questa pausa sarĂ stata provvidenziale per permetterti di dedicare piĂą tempo ad alcuni dettagli.
Forse questa pausa sarĂ stata provvidenziale per permetterti di dedicare piĂą tempo ad alcuni dettagli.
-
Fabio_lone
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
be dai Valerio, comunque ti saresti messo a rivedere tutti i particolari lo stesso non sei tipo da sorvolare su queste cose. Approfitto per chiederti informazioni sul mr.surfacer. Ovviamente credo tu usi il 1000. Lo dai ad aerografo e con cosa lo diluisci, acetone? Che risultato da simile al primer tamiya?
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- LocalitĂ : Adria (RO???)
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Insomma Valerio si può dire che hai avuto un "engine flameout" che hai brillantemente risolto grazie al vecchio compressore che ora merita una promozione sul campo! Speriamo che il guasto sia cosa da poco così da renere nuovamente operativo il fidato compagno di lavoro!Starfighter84 ha scritto:il mio compressore mi ha abbandonato (provvisoriamente spero)!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12541
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- LocalitĂ : Provincia di Caserta
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Ciao Fabio,ti rispondo io,lo puoi diluire con il Laquer Thinner Tamiya.Fabio_lone ha scritto:be dai Valerio, comunque ti saresti messo a rivedere tutti i particolari lo stesso non sei tipo da sorvolare su queste cose. Approfitto per chiederti informazioni sul mr.surfacer. Ovviamente credo tu usi il 1000. Lo dai ad aerografo e con cosa lo diluisci, acetone? Che risultato da simile al primer tamiya?
Però non sò dirti se con l'acetone può essere ugualmente diluito
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47791
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Come ti ha giustamente risposto anche Aurelio, il Mr.Surfacer è diluibile con il Lacquer Thinner Tamiya. Con l'acetone è compatibile, ma meglio usare comunqe il prodotto giapponese.Fabio_lone ha scritto: Approfitto per chiederti informazioni sul mr.surfacer. Ovviamente credo tu usi il 1000. Lo dai ad aerografo e con cosa lo diluisci, acetone? Che risultato da simile al primer tamiya?
Il risultato finale è veramente interessante! la superficie rimane molto liscia e uniforme... se anche si dovessere presentare un pò di buccia d'arancia, basta carteggiare leggermente la superficie con un un pò di carta abrasiva 2000 (ancora meglio se è già un pò consumata) che tutto torna a posto. Rispetto al primer Tamiya è tutto un altro mondo (personalmente non riesco neanche ad utilizzarlo... rimane ruvido, poroso e decisamente brutto a vedersi!).
-
MORO21
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Valerio non ci pensare ...succede....a Bologna rimedi di sicuro.
Pensa il lato positivo della cosa,....puoi dedicarti a cosa "fare" per il prossimo GB.
Gigi
Pensa il lato positivo della cosa,....puoi dedicarti a cosa "fare" per il prossimo GB.
Gigi
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- LocalitĂ : Milano
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Starfighter84 ha scritto:Riuppo il posto solo per dire che, purtroppo, i lavori rimarranno fermi per un pò di tempo... il mio compressore mi ha abbandonato (provvisoriamente spero)! proprio l'altro giorno, mentre passavo un pò di Mr.Surfacer sull'Herky, il gruppo elettrico del pressostato si è rotto... in pratica, nel bel mezzo della verniciatura, sono rimasto senza aria!
Ho tirato fuori il mio vecchio compressore che mi è corso in aiuto permettendomi di terminare, almeno, la stesa del primer su tutto il modello. La mano di fondo ha messo in evidenza parecchi punti su cui lavorare ancora... purtroppo la strada è ancora lunga. Ci sono un pò di giunzioni da sistemare e qualche incisione da dover riprendere... insomma, c'è da lavorare abbastanza!
Approfitterò del tempo in cui il compressore sarà in manutenzione per sistemare gli "acciacchi" del mio C-130... a presto, spero, con nuove foto!
Azz..... Vale, questo inconveniente non ci voleva....
Off Topic
P.s: ma è il compressore della MgSc quello che hai rotto?
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- LocalitĂ : Casalbordino(Ch)
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Anche a me,cazzarola...dopo 9 anni di glorioso servizio,ma forse lo si può aggiustare,per ora m'arrangio col 2Hp del Brico,un pò rumoroso,ma per fortuna ha un discreto serbatoio,e non deve ricaricare spesso...meno male...PanteraNera ha scritto:Riuppo il posto solo per dire che, purtroppo, i lavori rimarranno fermi per un pò di tempo... il mio compressore mi ha abbandonato (provvisoriamente spero)! proprio l'altro giorno,
Saluti!
- Spitfire63
- Extreme User

- Messaggi: 273
- Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Falconara M. (AN)
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Ciao Vale, ho visto tutto il percorso fino a quì: caspita che ...coraggio! io l' unico C-130 che feci in vita mia fu nel lontano 1976, mi fu regalato un C-130 Airfix dell' Air Support Command. Inutile dire che lo feci da cane e che da molti anni non esiste più (dato "in pasto" a mio fratello piccolo). Ho detto "coraggio" perché penso sempre a quello, e malgrado tutto l' amore che nutro per Mamma Airfix, il suo è proprio un cosiddetto "sbocco di sangue".
Comunque è stato interessante rileggere la storia del raid su Entebbe, pensa che noi la vivemmo quasi in diretta TV, quando le TV erano ancora in B/N!
Poi devo dirti che anch' io ho un debole per le guerre di Israele, complice due cose:
1) la forte associazione di Israele con lo Spitfire;
2) la mia amicizia con uno studente israeliano con cui ho condiviso tra gli anni piĂą bella della mia "gioventĂą modellistica".
Buon lavoro (proseguimento), non vedo l' ora di vedere il bestione finito. [ma quanto ca.......cchio hai speso per resina & fotoincisi???
]
Paolo
Comunque è stato interessante rileggere la storia del raid su Entebbe, pensa che noi la vivemmo quasi in diretta TV, quando le TV erano ancora in B/N!
Poi devo dirti che anch' io ho un debole per le guerre di Israele, complice due cose:
1) la forte associazione di Israele con lo Spitfire;
2) la mia amicizia con uno studente israeliano con cui ho condiviso tra gli anni piĂą bella della mia "gioventĂą modellistica".
Buon lavoro (proseguimento), non vedo l' ora di vedere il bestione finito. [ma quanto ca.......cchio hai speso per resina & fotoincisi???
Paolo
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47791
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.
Già , è proprio l'MGSC... è una stupidaggini alla fin fine, eppure bisogna smontare tutto il gruppo del pressostato con relativi cavi, cavetti e tubazioni idrauliche. Insomma, non è una cosa che posso fare da solo e lo dovrò rispedire su da Maurizio Guadini...PanteraNera ha scritto:Off TopicP.s: ma è il compressore della MgSc quello che hai rotto?
@Paolo: di accessori non ho speso neanche tanto questa volta! purtroppo per l'Herky esiste poco e niente... mi sono dovuto accontentare!



















